RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto pratico Nikon 750D/Fuji X-Pro 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Confronto pratico Nikon 750D/Fuji X-Pro 2





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 19:25

che foto di "m" sono? Di solito l'uccello si deve vedere, non confonderlo con lo sfondo


Beh, prima di dare della foto di m, dovresti innanzitutto farcene vedere una delle tue, non di m, non credi?
Poi non è molto fine ne' gentile esordire così, anzi direi che è proprio da maleducati

A parte il fatto che è una prova delle prestazioni di una macchina particolare, in effetti con un solo germano può essere difficile da apprezzare per chi non è esperto di queste situazioni. Ma al di là della eventuale documentazione di una specie in un dato contesto, queste foto testimoniano la capacità di questa macchina di rendere immagini prima quasi impossibili. Infine, se invece di un solo germano ce ne fossero ad esempio un bel numero, quella stessa inquadratura diventerebbe molto bella e affascinante, mentre con altre macchine è molto probabile venga solo impastata

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 19:28

Beh, scusa ma nonostante non sia un esperto, si vede che quelle erano foto di "m" MrGreenMrGreen Nel senso di mediocri ovviamente :-P:-P
non si vedeva nemmeno il soggetto...

comunque ci siamo capiti io e lui, nessun problema!
E se non ci siamo capiti, chiedo scusa, le faccette dovevano aiutare alla comprensione del tono scherzoso.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 19:35

Vi prego basta co sto morto de fama de x-photographer che si conta il numero di visualizzazioni su youtube.

user92930
avatar
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:09

Arcanoid82...
mi spiace per te ma evidentemente hai una bilancia strana,
1,7 KG di mirrorless non pesano quanto 1,7 KG di reflex.

E' come 1 KG di paglia che pesa molto meno di 1 KG di calcestruzzo...

Mi pare ovvio. Cool

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:24

Beh, scusa ma nonostante non sia un esperto, si vede che quelle erano foto di "m" MrGreenMrGreen Nel senso di mediocri ovviamente :-P:-P
non si vedeva nemmeno il soggetto...


Beh, se la metti così, ti posso dire che da quello che vedo nel link postato, sono delle foto di m come qualità. Sono piccole e nonostante questo si capisce che in quanto a nitidezza sono mediocri.
Con questa già si comincia a ragionare (è mia, ma ce ne sono di molto migliori fatte da chi ha più esperienza):
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1299521_large2419.jpg
e per avifauna in volo di qualità io intendo questo:
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1242491_large3215.jpg
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1670216_large39823.jpg
img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1757810_large3305.jpg
Sono abbastanza grandi gli...uccelli? MrGreen
Mentre qui è sempre un soggetto distante (circa 80-90mt) ma qualcosa ancora si vede ;-), non so se ti sembra anche questa una foto di m...
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1563531_large15218.jpg

Con la fuji riesci a farle? può darsi, ma io ancora non le ho viste.;-)

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:36

Secondo me i due sistemi non si fanno concorrenza fra di loro. Ognuno ha i propri punti di forza così come i propri punti deboli. Ovviamente una reflex di buona qualità ti permette di portarti a casa lo scatto quasi sempre, mentre un mirrorless ti garantisce una maggior contenimento dei pesi e delle dimensioni che una reflex non ti può sempre garantire. Non a caso molti fotografi professionisti, usano un sistema reflex affiancato ad un sistema mirrorless. E questo riguarda anche fotografi che sono ambasciatori di un sistema mirrorless (esempio elia locardi che, nonostante sia ambasciatore fuji e faccia molti scatti con la x-t1 usa come compro principale la Nikon D-810)...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:39

Mazza che belle alcune, Otto!!!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:41

Otto, gli scatti sono veramente esorbitanti. Si rimane veramente impressionati da tali immagini perfettamente a fuoco con lo sfondo che metterebbe in crisi l'AF di qualsiasi macchina moderna top-level.
Hai allineato sensore obiettivo, oppure pensi che l'AF della 5DsR sia di un altro livello?;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:42

Quindi da questa ennesima discussione si è verificato ciò che già si sapeva...
Avifauna per ora non si fa con Fuji, situazioni sopra i 3200 6400 iso nemmeno, a meno di sopportare un po' di rumore.
Ma paesaggi, street, giornalismo reportage, ritratti, sì.
Direi che è molto più probabile che la Fuji possa soddisfare che non il contrario vista la specificità dai campi a solo appannaggio delle reflex FF sopra citati.

Tutti d'accordo?Sorriso

user92930
avatar
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:43

Otto
ma sei sicuro che stessero volando...perchè a me a guardarli bene, sembrano tutti fermi immobili. Cool;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:52

Tutti d'accordo?

NI... MrGreen
Nel senso che secondo me anche nel paesaggio il formato maggiore è ancora superiore. Non dico che con la ottima fuji non si faccia ma le difficoltà aumentano a parità di condizione...

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2016 ore 21:44

Otto, gli scatti sono veramente esorbitanti. Si rimane veramente impressionati da tali immagini perfettamente a fuoco con lo sfondo che metterebbe in crisi l'AF di qualsiasi macchina moderna top-level.
Hai allineato sensore obiettivo, oppure pensi che l'AF della 5DsR sia di un altro livello


Tutti i miei obiettivi sono tarati perfettamente sui due corpi che ho.;-)
Le foto ai germani lontani sono fatte con il 100-400ISII, lente fantastica per il prezzo e per essere uno zoom 4X.
La 5Dsr ha un ottimo af, per me il migliore in circolazione (sino ad ora) insieme a quello della 1DX, che è ancora un po' più reattivo.
PS: grazie Zuorro, come vedi, non solo foto di m.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 23:45

Quello cbe voglio dire è.cbe ormai parlare.di per questo mi porto la.reflex e.per quell altro la.mirrorless è.ormai fuori dal contesto storico, andava bene fino ad un anno fa quando i meno avvedut,i anche capibili visto che erano drogati da vent anni di contagocce migiorativo in reflex, osannavano ancora questi sistemi come unici ed inavvicinabili.
Ad oggi sembrano pugili suonati a bordo ring dalla velocissima ed inarrestabile rincorsa cbe di fatto si è tramutato in un sorpasso prestazionale da.parte dei sistemi mirrorless.


Proprio tutti suonati... vedi una fuji la in mezzo? Ah no è vero, con i suoi 50gr e 2 mm cubi in meno rispetto ad una reflex non si vedono ma ci sono...







E guarda quelli di getty alle olimpiadi che suonati, hanno speso circa 300000 euro in attrezzatura quando bastava che ilmagomaghetto andasse lì a spiegargli che con un terzo del prezzo con una fuji ottieni molto di più perchè c'è stato un sorpasso prestazionale da parte delle ml di cui si sono accorti alcuni fanboy fuji dello juzaforum che vogliono condividere la notizia bomba con il mondo intero per liberarlo dal giogo oppressivo delle reflex...




Magomaghetto, dopo questa incredibile serie di boiate galattiche non posso che dirti solo...




avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 23:47

Detto ciò io qualche pagina fa avevo chiesto i raw dei confronti... mi sono sfuggiti o per qualche motivo non sono condivisibili? Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 23:56

Quindi da questa ennesima discussione si è verificato ciò che già si sapeva...
SITUAZIONI SOPRA I 3200 6400 ISO NEMMENO , a meno di sopportare un po' di rumore.

Fai pure situazioni sopra i 1600 iso

Direi che è molto più probabile che la Fuji possa soddisfare che non il contrario vista la specificità dai campi a solo appannaggio delle reflex FF sopra citati.

Direi che è molto più probabile il contrario visto che con una buona reflex FF ci fai veramente tutto e con il massimo della qualità d'immagine mentre con una ml, indipendentemente dal marchio, assolutamente no.

Tutti d'accordo

No



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me