RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma quanto è bella la Df!!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma quanto è bella la Df!!!!!





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 16:40

@Antonio
sul costo esagerato concordo (io infatti la mia l'ho presa usata), sul resto, avendo avuto anche la XT1, ti dico che grossissime differenze in termini di usabilità non ne ho notate. Quello che invece, per le mie mani che sono grandi, proprio non mi andava giù della Df era l'impugnatura e la rotellina dei diaframmi...

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:01




user39791
avatar
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:03

Da canonista bella è bella, su questo dubbi 0.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:06

Filì, sul bella concordo ma non sempre basta l'estetica a far diventare una reflex la "killer machine" di turno. ;-)

user39791
avatar
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:12

Non la conosco come reflex posso dare solo in giudizio estetico. Visto che il post è: "Ma quanto è bella la Df!!!!!" non posso che essere d'accordo.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:12

Visto che il post è "Ma quanto è bella la Df!!!!!" non posso che essere d'accordo.


Infatti...sono d'accordissimo con te.Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:22

Antonio Aleo, non mi permetterei mai di pensare bene o male di una persona che non conosco. Io partecipo al forum cercando di dire la mia, modulandola in relazione all'esperienza che ho maturato. A volte si può essere scherzosi e provocatori, altre volte un po' più seri, spero mai offensivo. Sulla Nikon Df, ma anche su altre macchine/obiettivi si sono scritte un'infinità di pagine e combattute "battaglie virtuali" all'ultimo tasto. Alla fine quello che conta è la bravura a fare foto, forse l'unico argomento che viene trattato solo rarissimamente.
In questo forum ci sono tanti bravi fotografi ed i loro interventi anche in un contesto tecnico come questo rappresenterebbero un grande salto di qualità nell'apprendimento dell'utilizzo dei sistemi ottici e nel fare foto o stampe di qualità. Diventa quindi importante avere una galleria che descrive l'attività fotografica prevalente di chi scrive. Io guardo sempre le gallerie degli utenti con i quali mi confronto nei topic ed i loro lavori spesso dicono molto di più rispetto a ciò che scrivono.
Questo mio intervento è OT, ma spero che possa servire a smorzare i toni in generale.;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:34

Alla fine quello che conta è la bravura a fare foto, forse l'unico argomento che viene trattato solo rarissimamente.


beh dai non è proprio solo quello che conta,
all'inizio ci sta il modo in cui ci si pone con gli altri,
uno può essere pure salgado ma se tratta male la gente tutto quello che ha fatto fotograficamente parlando non vale più niente.
no?
Confuso





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:13

La Df è per me la reflex più bella. Poi, non sono così ferrato, ma se si potesse montare un'ottica Ais senza accrocchi, lo sarebbe ancora di più.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:26

Sulla baionetta della Df c'è la leva di accoppiamento come nella Nikon F4. Si possono montare quasi tutti gli obiettivi prodotti da Nikon dal 1959 ad oggi, anche le vecchi ottiche F.;-)

user86191
avatar
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:30

Viper, concordo con te, la rotella dei diaframmi anteriore e una vera seccatura, dura e plasticosa, non capisco perché non hanno usato le stesse rotelline superiori in alluminio zigrinato che sono belle, scorrevoli e di qualità, la rotella che si usa maggiormente e la più scomoda da usare, valli a capire questi giapponesi, però io ho risolto facilmente invertendo i comandi e ora in priorità di diaframmi lavoro di pollice anziché di indice.

Dico questo perché non vorrei illudere nessuno, la Df e quasi perfetta MrGreen






avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:34

Anche nella f4 si abbassava la leva di accoppiamento dei diaframmi?

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:38

@Otto
1) Quando esprimo opinioni lo dico chiaramente, qui non si tratta di pareri ma di dati secchi quindi il tuo intervento è fuori luogo.
2) La lista delle cose poco condivisibili che posso aver detto nel tempo è sempre più corta delle tua, solo limitandomi all'uscita della 5dsr mi doppi ampiamente.

Detto queato non mi far fare il Paco della situazione, ma il comprare praticamente ogni prodotto fotografico conosciuto dall'uomo non trasforma automaticamente chi non sa far foto in fotografo, chi non sa "leggere" un immagine in critico e chi non sa usare e sfruttare la propria attrezzatura in un fotografo migliore o in un mago della pp, per fortuna le gallerie parlano chiaro e tutti possono vedere dove casca l'asino come si dice dalle mie parti... E come ti ho già detto, anche se un pò adesso mi stai facendo innervosire lo ammetto, non ho più intenzione di discutere con te di cose di cui evidentemente hai una conoscenza molto limitata ma che pensi di poter commentare solo perchè hai un corredo che vale come una mercedes classe s, e continuo a dirtelo sinceramente e in grande amicizia... Per ora...


Tutto opinabile, io ritengo che tu mi abbia dato due giri di campo, ma ovviamente ognuno rimarrà della sua opinione.
Non litighiamo per questo.
Sulle gallerie, io ci metto di tutto! Dallo scatto "simil-buono" o presunto tale al test-spazzatura.
Tutto trasparente, quasi tutto in HD. E non mi sono mai professato un valente fotografo.
Che l'attrezzatura non faccia il fotografo, credo che sia ormai uno dei luoghi comuni più abusati della terra.
Che l'utilizzo dia la possibilità di un giudizio più consapevole, altrettanto vero.
Anche tu hai citato più volte la tua esperienza con corredi diversi e di valore, o sbaglio? ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:46

www.nikonschool.it/experience/nikon-df2.php

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 21:00

Tutto chiarito Domenik :) io sono una persona molto alla mano e mi piace quando una persona si pone nei giusti toni, cosi come hai fatto :)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me