RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

gx80/85 (gx7 mark ii)







avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:01

beh, io pure ero intenzionato a prendere una em10 mk2, dopo la piacevolissima serie pen 5 con obiettivo kit, em10 con il 17 mm 1.7, ed infine em1 con il 12-40 2.8. Poi ho realizzato (ed in questo sono pienamente d'accordo con @Scardi) che l forza del sistema MFT è effettivamente la portabilità, ed il mio corredo stava progressivamente aumentando di volume e peso; basti pensare che da una custodia su misura sono passato ad una media, e poi ad uno zainetto..!!!

Ora mi sono preso, dopo non poche ricerche ed aver rotto le scatole a molti qui sul forum per qualche corpo usato, questo piccolo gioiellino!! 662€ nuovo su amazon.it con il 12-32 (obiettivo kit che rispetto a quello olympus ha il grande pregio di avere lo zoom manuale ed essere comunque collassabile), e poi la metterò in coppia con il 20mm f1.7.

gx80 e 20mm 1.7, la fotocamera da portare veramente sempre con te!!!

comprata ieri, arriverà domani

...non vedo l'ora!!!! (comunque la em10 mk2, a parità di prezzo, è più bella, ma questa in mano la sento meglio, e l'ergonomia è tutto, ed il sistema a 5 assi del sensone accoppiato con quello dell'obiettivo kit sono veramente tanta roba, provare per credere)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 17:01

Ordinata anche io arriva lunedi,anzi è gia arrivata venerdi ma in posta non me l'hanno consegnata per inspiegabili cavilli burocratici(praticamente non hanno avuto voglia di tirare fuori la scatola da dentro la busta,notare che la macchina era arrivata alle 8 di vvenerdi mattina).

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 14:50

A entrambi chiedo una piccola recensione appena possibile e magari se potete condividere qualche file RAW.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 1:00

premetto che vendo da 3 modelli olympus. due cose solo mi fanno storcere il naso: con oly il mirino mi mostrava in tempo reale l'esposizione (visivamente, non solo come indicazione numerica), ed in secundis non riesco ad attivare quelle maledette livelle nel mirino elettronico.

per il resto ho scattato solo una ventina di foto in montagna e devo dire che dopo la decima non dovevo più prestare attenzione a come scattare. molto comode le aree grige per tempi e diaframmi che ti fanno capire quanto occorre modificare i parametri per arrivare con l'esposimetro a 0.

diciamo bene non benissimo, ma sarà per una questione di rodaggio. tuttavia già posso dire che autofocus molto veloce, modalita leica bn molto valida, ed eccellente batteria.

poi l'ho usata con obiettivo kit 12-32 quindi si fa quel che si può, dopodomani arriva il 20mm f1.7 finalmente!

i file comunque sono buoni, anche se ho notato una leggera fatica a gestire le alte luci in condizioni di forte luminosità in una piccola area del sensore, ma sono finezze.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 8:53

Ho avuto un pò di Panasonic... adesso Oly per cui non ho la GX80 ma non ho mai visto togliere funzioni dai menu per cui penso che sia uguale alla gx7 per esempio.
Per l'esposizione reale c'è una funzione da attivare/disattivare, la puoi assegnare ad un tasto anche.
Per la bolla la devi attivare nel menu e poi con il tasto "disp" passi tra le varie visualizzazioni disponibili e vedrai che una comprende le bolle, premilo varie volte guardando nel mirino ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 12:03

trovate entrambe, grazie

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:02

Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 18:05

Davvero bella macchinetta, se qualcuno non si trova e la volesse vendere mi mandi un mp MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 13:02

Consigliereste questa mirrorless come "prima ed unica macchina" ?

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 13:54

potete caricare qualche jpeg senza alcuna post produzione?..fatta anche con l'obiettivo in kit è meglio...

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 18:57

Robox88 , se mi dai tempo te le posto io visto che alla fine ne ho presa una.
Però devi avere molta pazienza perchè ho anche pensato di fratturare una mano ... Confuso

Le prime prove, però, sono state davvero lusinghiere ... tanto nelle foto quanto nei video.
La Panasonic sarebbe da "bacchettare", l'assenza di un ingresso microfono è davvero un grandissimo peccato visto come si comporta nel video ... .
Mi fermo quà, ci aggiorniamo a "data da destinarsi".

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 18:19

Davvero una macchina interessante,è un po' di tempo che mi guardo intorno per l'acquisto di una ML e questa non l'avevo presa in considerazione,il mondo 4/3 non lo conosco, però effettivamente per un fotografo "della domenica" come me offre già ampie possibilità,mi sembra un buon compromesso,con un parco ottiche accessibile.Fino ad ieri ero orientato sulla sony a6000,ma questa panasonic mi ha fatto una buona impressione,dovrei solamente più provarla.
Avete qualche aggiornamento in merito a questa gx80?
Grazie.Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 14:08

Purtroppo la stò usando pochissimo ma a breve tolgo i "tutori" e potrò sfruttarla di più.
Anzi, scusate se notate qualche errore di battitura ma scrivere con un dito è difficile (e pure doloroso per altri motivi).
Posso dirti alcune prime impressioni, ha un sistema di stabilizzazione dell'immagine che funziona in maniera "divina" anche durante la ripresa video.
La prima impressione a riguardo, o meglio il "primo commento" è stato "impressionante" talmente che lavora bene.
L'ottica in dotazione avrà la ghiera di plastica , sarà un prodotto "entry evel" ma si comporta davvero molto bene.
La velocità del sistema di auto focus è nella media anche se sporadicamente "toppa" ma nulla a che vedere con certe accoppiate tipo Canon/Sigma ... .
Nel comparto video, invece, ho trovato che il sistema di auto focus è davvero più che "decoroso" (ci sarà di meglio, anzi c'è di sicuro ... però "mi accontento").

La durata delle batterie, per i motivi che accennavo, non posso ancora esprimere un parere a riguardo ma invece posso segnalare un certo riscaldamento del corpo macchina (lato impugnatura/destro) quando usata per girare video.

Le foto ... quelle poche che ho fatto mi appagano moltissimo.
Usando alti numeri di ISO m aspettavo "una catastrofe" , forse ero partito troppo prevenuto.
Di certo non'è una camera "luminosa" in assenza di illuminazione ma la cosa è in buona parte risolvibile usando ottiche appropriate (già con il 30mm F2.8 Lumix od il 2.8 da 60mm Sigma la cosa si nota).

Rimasto in parte soddisfatto (devo ancora provare a fondo queste funzioni) del "bianco e nero" e vari affetti inclusi nella camera.
La possibilità di scattare una sequenza di fotogrammi estrapolati in un mini video per scegliere quale piano focale scegliere è fantastico :-P

Trovo che la gestione delle funzioni quali ISO/apertura/tempo di scatto/esposimetro etc. etc. ... non sia molto comoda nell'utilizzo e che la funzione delle due ghiere a rotella non sia delle più agevoli ed intuitive ma ci si abitua in fretta.
Usando ottiche un pò più "impegnative" (come dimensioni), se non si "esagera" trovo che il fatto che il peso del corpo macchina non sia proprio contenuto aiuti ... .
Lo schermo si vede bene ed anche il mirino elettronico ma se fosse stato tiltabile a 180° sarebbe stato "un plus".

Il corpo in policarbonato (plastica) non mi ha dato una cattiva impressione ma lo sportellino in gomma rigida per accedere alla porta USB/micro HDMI non dà una sensazione di durevolezza nel tempo .. sembra che prima o poi ti si stacchi in mano e/o che si rovini ... .

Per ora son molto convinto della bontà di questa macchina per la quale, ad oggi, non mi sembra venga offerto nessun firmware di aggiornamento e nemmeno compare nella lista degli aggiornamenti.
Ne concludo, personalmente, che verrà ottimizzata in futuro con piccoli aggiornamenti e che ora è un prodotto "giovane" che però già dimostra di avere molto potenziale.

Quando avrò modo di usarla con più assiduità avrò più elementi su cui discutere.
La livella elettronica è una "figata" da "macchina di fascia superiore" ... così come altre piccole funzioni.
Davvero non capisco l'assenza di un ingresso microfono (non dico l'uscita cuffie) perchè per fotografare è un ottimo prodotto e sorprendentemente anche in video (rolling shutter presente ma molto contenuto, definizione etc.).
In rete, su YoTube ad esempio, iniziano a vedersi vari video che mostrano come si comporta la GX80.

Relativamente piccola e non troppo pesante ho trovato ciò che cercavo.
Forse gli manca quel poco di ergonomia che avrebbe offerto una Olympus, sopratutto come sfruttabilità delle funzioni, ma il prodotto finale è davvero apprezzabile.

Provala se hai questa possibilità ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 14:14

grazie per gli aggiornamenti,ed in bocca al lupo per la tua guarigione!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 14:27

Se non fai video meglio la olympus m10 mark ii perché ha una tenuta maggiore affitto alti iso e come micro 4/3 non la batteria nessuno sulle foto...
Prova a vedere le prove in laboratorio DX mark...
Se ti interessa il video panasonic....
Sennò vedi altrove...
Ciao Francesco



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me