| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 14:21
“ qui in Alto Adige però. situazione diversa. siamo invasi dal turismo. trekking. mountain bike. alpinismo. „ “ L'Appennino sta spopolando... „ In Trentino Alto Adige il turismo è una risorsa preziosa. Con i giusti investimenti potrebbe diventarlo anche nelle regioni appenniniche. Negli ultimi decenni la sensibilità nei confronti dell'ambiente è cambiata molto, bisogna guardare ad un turismo attento alla natura, che anche negli appennini ha sicuri motivi di richiamo. Lo spopolamento, ora del tutto comprensibile, si arresterebbe, e ci sarebbe una inversione di tendenza. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 16:24
Puntualmente si ripresentano queste i thread pro caccia e contro. Mai una volta che si legga qualche numero. Sempre ste boiate superficiali del soprannumero, della caccia utile ecc I fenomeni ambientali e naturali sono complessi, e non sono certo i cacciatori in grado di affrontarli. Se ci sono problemi di soprannumero e ripopolamento se ne occupi la forestale con abbattimenti mirati. Di × armati a piede libero c'è ne sono già tanti. La caccia è inutile e altamente pericolosa. La carne si può comprare ovunque. Il medioevo è finito da un bel po'. Detto ciò i numeri. Ogni anno decine di morti e feriti. www.google.it/amp/s/www.lifegate.it/vittime-caccia-2019-2020-dossier-a Per me questo sarebbe sufficiente a bandirla totalmente. Scusate lo sfogo. |
user203495 | inviato il 01 Ottobre 2020 ore 16:43
“ Il medioevo è finito da un bel po'. „ Scusi?Medioevo? |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 16:43
“ Sempre ste boiate superficiali del soprannumero, della caccia utile ecc „ punto primo, calma ed educazione “ I fenomeni ambientali e naturali sono complessi, e non sono certo i cacciatori in grado di affrontarli „ Sono complessi, esatto...E siccome l'interazione tra uomo e ambiente ha creato squilibri enormi, pensare che di punto in bianco si "ripristini" un equilivrio pregresso è pura utopia...Hai rpesente una crescita demografica incontrollata dei cinghiali quanti danni porterebbe? Esistono studi serissimi che trattano dell'impatto di determinate specie sulla flora e non solo... Prima di entrare così a gamba tesa credo sia utile farlo numeri alla mano, e non quelli relativi ad i morti, che mettono solo ed esclusivamente i riflettori su un aspetto... Lo slogan "la caccia va abolita" è appunto uno di quei motivetti che aggiungono valore zero al dibattito e portano contributo zero alla soluzione dei problemi.... Perchè l'uomo deve essere cconsiderato parte dell'equilibrio di qualsiasi habitat (ebene si, ci siamo anche noi)....Per cui, tra gli altri, occorre cercare di prendere in considerazioni i problemi legati al conflitto (problema che può portare la politica al timone delle scelte in campo ambientale esautorando i tecnici, e questo sarebbe un bel problema)... Ripeto, basta slogan please E un pò più di educazione |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 17:13
sono senza parole , triste |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 17:18
Francamente non credo di essere stato maleducato. Lungi da me. E insisto, parlare di caccia senza nemmeno menzionare le decine di vittime e di vite UMANE spezzate con cadenza annuale, come lo vogliamo definire..? Superficiale mi sembra un complimento. Che v discussione è quella che trascura un elemento di tale importanza? Mancava un pezzo importantissimo a questa discussione e spero di averlo portato. Poi magari ci saranno troppi cinghiali, che causano incidenti stradali, ma anche cani randagi a questo punto, ma di qui a giustificare la caccia ce ne corre... Che faccio? Vado anche io a comprare un fucile per sparare a tutto ciò che sembra un cinghiale o un cane randagio? Non sia mai che mi mandino al cimitero... Ce li mando prima io allora.... T'ho.. non era un cinghiale... Era mio fratello... Oppure un contadino... La prossima volta farò più attenzione... Problemi complessi richiedono soluzioni complesse, e soluzioni complesse richiedono pensiero critico e complesso... I cacciatori non sono nulla di ciò. I morti e i feriti invece ci sono e sono tanti ogni anno. E una discussione sulla caccia non può prescindere da questo dato. |
user203495 | inviato il 01 Ottobre 2020 ore 18:02
Non ritengo necessario abolire la caccia.Vorrei abolire i bracconieri.Anche chi mette le trappole lo è. Già.E' ovviamente una mera speranza,essendo,il bracconaggio,una delle manifestazioni della perentoria facilità umana a trasgredire.Le regole andrebbero rispettate anche da noi che detestiamo la caccia. Me questo è altro dal tema affisso e,ciononostante, non ci esula dallo stigmatizzare attitudini malsane. |
user148470 | inviato il 01 Ottobre 2020 ore 20:34
Ma se la caccia, come da link sopra del wwf, è autorizzata dalle istituzioni a "trasgredire" come la mettiamo? |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 23:37
@Peddinira “ I fenomeni ambientali e naturali sono complessi, e non sono certo i cacciatori in grado di affrontarli. Se ci sono problemi di soprannumero e ripopolamento se ne occupi la forestale con abbattimenti mirati. Di × armati a piede libero c'è ne sono già tanti. La caccia è inutile e altamente pericolosa. La carne si può comprare ovunque. Il medioevo è finito da un bel po'. Detto ciò i numeri. Ogni anno decine di morti e feriti. www.google.it/amp/s/www.lifegate.it/vittime-caccia-2019-2020-dossier-a Per me questo sarebbe sufficiente a bandirla totalmente. Scusate lo sfogo. „ Se vuoi incrementare il tuo sfogo ti fornisco altro materiale: Suv e altre macchine potentissime da 300 e passa cavalli che sfrecciano sulle strade quanto servono? Dammene un motivo logico per toglierle tutte dalle strade perché una minima parte di chi le utilizza è una testa di casso e le usa per ammazzare altra gente mentre guida. O forse parlare di questo fa poco green e poco salvatore del mondo? |
user148470 | inviato il 02 Ottobre 2020 ore 6:45
se iniziamo a parlar di tutto ciò che non va e che non serve ci demoralizziamo. Una cosa alla volta |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 7:40
Io non mi demoralizzo, però che ora un nuovo passatempo diventi fare i "Greta" da divano lo trovo assai ridicolo. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 8:04
a parte che siete OT spietati perchè il tema erano le TRAPPOLE... ormai è diventata una moda: hai un pensiero ecologista? sei la Greta di turno . ti poni delle domande sull'utilità/pericolosità dei vaccini? sei anti-vax . ti chiedi se dietro l'esagerazione TV sul covid non ci sia un disegno politico? sei complottista. ma ci avete mai pensato, chi è che fa le semplificazioni? tipo buono e cattivo? i bambini. Ai bambini piccoli non è necessario spiegare che non devono attraversare la strada. Quando sono piccoli non gli si richiede un ragionamento, si dà un NO categorioco all'attraversamento della strada. Si fa solo con un adulto, la strada da soli NO. I banbini piccoli non hanno ragionamenti articolati e complessi ma sogg., pred. verbale, complemento; tu vieni qui, Paola tieni la bambola, Mamma prepara la pappa . Da un adulto invece, oltre che restare in tema ( ) si richiederebbe un ragionamento più complesso, nel limite del possibile non semplificare troppo, a quello ci pensano già i politici negli spot elettorali. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 8:16
Le ultime due sono giuste (nel senso che se uno ha competenze per giudicare la pericolosità di un vaccino ok, altrimenti zitto)...sul covid "disegno politico" rido per non piangere... Pure il fatto che ci siano pseudo ambientalisti che non hanno un minimo di cultura sul tema e aprono la bocca a casa creando più danni della grandine è vero... Ps Appunto, i ragionamenti complessi... Quelli che in ambito scientifico puoi fare con basi di studio e ricerca.... |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 8:17
Che siamo Ot o che ci si presenti facile farlo oramai è consuetudine Solo che ho "battezzato" qualcuno a Greta di turno perché non mi puoi prendere uno sconsiderato che spara ad altezza vita e utilizzarlo con la sua stupidità e inadeguatezza come stampo per classificare l'intero complesso venatorio, magari senza mai avere il minimo contatto con i vari territori dove in varie forme questo viene praticato. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 8:19
Anche strumentalizzare il nome di Greta in accezione negativa non è giusto.... È qualunquismo tanto quanto dire che i cacciatori sono tutti stronxi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |