JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma..... Io aspetterei l'uscita ufficiale e i primi RAW della 80D prima di definire il suo sensore "di gran lunga superiore a tutte le altre APS-C di casa Canon", sennò si fa lo stesso errore della Nikon D5, definita da tutti una rivoluzione a livello di sensore, e poi invece non è proprio così.
L'unica cosa che mi rincuora è il fatto che si stia ancora discutendo. Perchè questo vuol dire che non sono del tutto stupido e che la risposta non è così scontata. 80D/6D? Morirò scegliendo ahahha
In discoteca va benissimo qualsiasi macchina fotografica, basta che tu abbia un flash. detto francamente, se porti una 6D in discoteca sei da rinchiudere.
ps: anche io ho fatto foto in quell'ambito e la mia D3200 mi sembrava pure eccessiva
“ yaaa giusto non ci avevo mai pensato, ma supponendo che si sta scattando ad 1100 e si è così fortunati di prendere in pieno il laser, anche per un tempo così breve può danneggiarsi il sensore o vale per i video dove il laser "impressiona" di più? „
mah, ho sempre sentito parlare del problema per i video, in cui il sensore e' esposto in maniera continua indipendentemente dal "tempo di scatto". Per le foto non saprei se e' un problema realistico
Beh non credo che portarsi una 6D sia da pazzi. Anche considerato che in occasione di eventi ne ho visti di fotografi con questa macchina ed il risultato finale era wow!
“ Ma..... Io aspetterei l'uscita ufficiale e i primi RAW della 80D prima di definire il suo sensore "di gran lunga superiore a tutte le altre APS-C di casa Canon" „
Se cerchi la qualità massima della foto, la massima resistenza agli alti iso, la possibilità di usare al meglio le ottiche migliori, le maggiori possibilità di lavorazione del file raw, vai sulla full frame e quindi 6d che tra l'altro ha anche una certa tropicalizzazione. Le altre non le conosco e non le ho mai usate, quindi non ti saprei dire in cosa altro potrebbero essere meglio di una FF per l'uso che ne devi fare tu.
Io scatto foto nei locali per amici sia concerti che eventi e la luce e' sempre pochina. Non conta la macchina, ma avere un buon flash e la tecnica. Il flash se impostato sulla modalita' TTL con qualsiasi modalita' di tempo ti consente di scattare con tempi decenti. Se poi fai ritratti (perche' in disco fai quelli) acquista un diffusore a fungo tipo "fong" che smorza un po' il flash e rende piu' morbido tutto. poi se vuoi un superprodotto in post produzione c'e' un software che fa' il grosso del lavoro senza farti impazzire. Io uso un 17/40 canon un tamron 24/70 e un 105 canon per i ritratti. ma secondo me anche con un buon 50 luminoso, vai alla grande.
Le ultime foto le ho scattate con un amico con una 600D (io ho una 5d mark III) e con il flash sono venute davvero bene. Il problema nei ritratti e' chi fotografi perche' nel caso di persone diversamente giovani, le full frame sono impietose perche' immortalano tutti i difetti della pelle, rughette varie etc.. se le foto poi le devi consegnare allora usa il software magico perche' diversamente diventi matto :)
mah....sei sicuro? dovrebbe tagliare in due tutti i presenti in pista allora....... in discoteca ci sono parecchie luci, ma tante tante......non direi proprio assenza di luce, anzi, è che però queste luci sono un po' particolari....e poco gestibili (si muovono e si accendono e spengono ad intermittenza..... puoi anche usare luce mista (flash e tempi lunghi) creando effetti creativi....quindi non direi o uno o l'altro..... come macchina prendi quella più bella, così sembrerai un professionista e ti sarà più facile rimorchiare.....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!