JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi chiedevo da tanto anche io se ci fossero furlani su Juza, essendo noi ubicati tra le natiche dei lupi, geograficamente parlando!!! A quanto pare siamo decisamente più numerosi di quanto pensassi! Mandi frus!
Ciao Gian e intanto grazie per l'iniziativa di questo topic! Beh guarda, sono abbastanza variegato, o per essere sinceri e onesti dovrei dire che non ho ancora trovato il mio settore preferito.... Vorrei avere occasioni per fare fotografia aerea, ma ormai vola poco e niente in italia, tocca svernare... Comunque paesaggi, naturalistica, animali, un pò di macro.... Quel che viene insomma!!!
Figurati!! L ho "fondato" per trovarci e scambiarci delle opinioni sulla nostra regione, posti, consigli etc. E magari anche trovarsi e far qualche uscita sporadica!
Ti capisco bene il lungo, ( fa ridere a chiamarti cosi, scusa ) , anche io faccio un po di tutto e ora voglio cimentarmi sull avifauna (che credo sia la mia strada). ma comunque mi pare ci voglia un corso per fare fotografia aerea!? Sarebbe una bellissima esperienza oppure comprati un drone eheheh
Scusate se mi intrometto... sono un emiliano ma leggendo i nomi di certi luoghi mi avete fatto venire la pelle d' oca... Gorizia , M. Sabotino , Romans d Isonzo.... aggiungerei Farra , il Calvario , Oslavia e San Floriano.... Eh sì ero militare a Lucinico qualche decennio fa.... so che c'è un importante fotoclub che tra l'altro organizza qualcosa in questi periodo... se riesco però faccio un salto a fine giugno per la festa del mio battaglione. Scusate l' intrusione ma le vostre terre mi son rimaste nel cuore... Ciao a tutti!!
interessante questo argomento. Io abito a Trieste, ma negli ultimi tempi non so cosa poter andare a fotografare (praticamente solo paesaggi). Magari si potrebbe organizzare qualche uscita e consigliare qualche posto interessante in Friuli Venezia Giulia.
Noflash! Ahahah tranquillo! Abbiamo terre stupende, mi fa piacere ti siano rimaste nel cuore! E spero vivamente che tu possa tornare! Hai nominato posti incantevoli nell isontino! Bellissimi paesaggi! al calvario ci sono stato due settimane fa per far una notturna! :P Ma credimi che a me e piaciuta anche la tua di regione!! Comacchio sopratutto! Mandi!!!
“ Mi chiedevo da tanto anche io se ci fossero furlani su Juza, essendo noi ubicati tra le natiche dei lupi, geograficamente parlando!!! MrGreen A quanto pare siamo decisamente più numerosi di quanto pensassi! Mandi frus! „
se non ci sono fotografi friulani allora il friuli è stato invaso !!! a ragione ben veduta abbiamo tutto il meglio che si possa avere. Le mie aree primaverili sono ragogna di san daniele adesso i primi di maggio c'è l'annuale Andar per orchidee selvatiche organizzato da Luciano Silei e CAI Osoppo (ricordo ancora per chi non lo sa che delle 63 specie di orchidee censite in friuli 42 si possono trovare nella piana di Osoppo) Delle restanti specie 3 sono autoctone del Biotopo la torbiera di Flabro. Montasio per stambecchi tramonti per i mufloni piancavallo per i camosci Cansiglio per i Cervi. Marano lagunare e La cona 2 oasi naturali per naturalisti a buffet. Paesaggisticamente non gli manca nulla montagne di ogni forma e dimensione (vero ci mancano gli over 3000) pedemontana pianura fiumi laghi mare abbiamo tutto se non si diventa fotografi per passione in friuli non lo si diventa da nessuna parte.