RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x i possessori di 5d mk3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » x i possessori di 5d mk3





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 0:46

A me canon mi ha proprio rotto i cogli....ni.(la uso da 13 anni).

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 2:41

Grazie a tutti per gli auguri sono ancora a leccarmi le ferite...ma va meglio... Per quanto riguarda 5d mk3 e flash mi ha ricontattatomil tipo di canon che mi aveva consigliato di orendere il 600 scusandosi ed era pronto a farmi rimborsare i soldi... Ma cmq ormai l avevo preso e me lo tenevo ha segnato tutti i particolari che ho notato e le modalita per riferirli agli ingegneri canon... Cmq tempo fa cera un post su dpreview che discuteva dello stesso problema ...quindi é una cosa che stanno notando altri... Non dico che non mette a fuoco col flah ma é decisamente piu lenta dellla mk2 col flash montato.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 5:15

Cmq tempo fa cera un post su dpreview che discuteva dello stesso problema ...quindi é una cosa che stanno notando altri... Non dico che non mette a fuoco col flah ma é decisamente piu lenta dellla mk2 col flash montato.


E' sicuramente un bug, il modulo AF della mkIII e' infinitamente migliore e piu' sensibile di quello della mkII, per non parlare della reattivita generale della macchina.
La maggiore lentezza di messa a fuoco puo' essere passata inosservata in fase di test, in questo caso visti i molti feedback il tutto verra' probabilmente sistemato con il prossimo FW.

In ogni caso la mia mkIII mette a fuoco benissimo anche nella semioscurita', e' impressionante, provate a disabilitare l'illuminatore AF da menu e vedete un po.. magari per la vostra applicazione va bene anche senza illuminatore.


user5222
avatar
inviato il 21 Agosto 2012 ore 8:19

Io non posso fare il confronto diretto con il flash montato sulla Mk2, ma a me il 430 EX II montato sulla Mk3 non lo trovo affatto lento. Boh, non so che dirvi!

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 8:42

Ragazzi quando c'è un sensibile miglioramento del prodotto (in questo caso il modulo AF con i suoi punti tanto criticato nella 5D MKII) è abbastanza plausibile che "il vecchio" in quanto tale non sia compatibile totalmente o in parte (per prestazioni velocità affidabilità) al nuovo. Non per giustificare Canon che doveva essere più chiara nel uso dei flash (visto quel che costano) ma nella boschure di presentazione ci sono un paio di pagine dedicate al flash. Si arrivare a scattare a 1/8000 sec.e altre funzioni di info direttamente sul mirino.
Forse se in molti si lamenteranno faranno un firmwere per ottimizzare il flash versioni precedenti ma dubito che Canon voglia fare un passo indietro in fatto di performance. Mi viene in mente l'innesto del telecomando scatto remoto, o la possibilità di controllare i flash in remoto come master (i vecchi speedlite non lo potevano fare) per non parlare che quando uscirà definitivamente windows 8 molti dei programmi di adesso non saranno più compatibili.
Comunque sia più che i prezzi alti è l'euro che non vale più una cicca, potere d'acquisto pari a zero.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2012 ore 8:55

Jackdaniel innanzitutto ben tornato! Sono contento che ti sia ripreso dalla brutta esperienza.

Vorrei condividere con te la mia di esperienza con 5DIII + 580 EX e EXII. Non ho piu' una 5DII a portata di mano e non posso fare il test anche se sia tu che FPL avete confermato che l'AF aggancia prima con l'assist del flash (immagino sul punto centrale).

A me aggancia bene anche la 5DIII con l'assist del flash sia con il centrale che con tutti i laterali a croce mentre mi aspettavo di avere difficolta con i punti piu' estremi sospettando una cattiva copertura dell'illuminatore (ho disabilitato i punti non a croce). Come ho scritto sopra non sono in grado di valutare la differenza di velocita' ma il sistema mi sembra utilizzabile. Posso chiederti se quando usi l'assist del flash utilizzi il punto singolo o una zona per mettere a fuoco? E se usi il punto spot o il punto normale di messa a fuoco?


avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 9:39

Tanti auguri Jack

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 10:23

o la possibilità di controllare i flash in remoto come master (i vecchi speedlite non lo potevano fare)


Potresti essere più chiaro che non ho ben compreso l'affermazione? Grazie.

Al di là di tutto quanto espresso fino ad ora, rimane comunque evidente, da manuale dei nuovi flash, come il nuovo sistema radio sia praticamente inutilizzabile su macchine uscite prima del 2012. In ogni paragrafo è espressa almeno una limitazione.

Intanto in trasmissione radio l'ETTL non funziona; usando il solo flash montato in camera l'X-Sync deve essere settato uno stop sotto rispetto a quanto possibile precedentemente (es. 1/250 diventa 1/125);l'high speed sync non funziona...

Insomma torniamo al solito discorso che se anche uno avesse voluto prendere una 1DX e sfruttare il nuovo sistema radio, come minimo doveva cambiare anche il secondo corpo o tenersi il doppio dei flash per usare i nuovi sul nuovo corpo ed i vecchi quantomeno da far andare sul vecchio corpo.

Poi il progresso tecnologico ci può stare tutto, così come tutti i bei discorsi su nuovo AF etc, Un po' meno il criticare chi fatti due conti in tasca doveva metterci sopra dei bei soldi per far andare tutto senza essere castrato da una parte o dall'altra.

Parliamo chiaro una volta per tutte: pocket wizard che fa reverse engineering fa quello che fa il sistema radio Canon e lo farà sui vecchi e nuovi modelli di fotocamere allo stesso modo e con le stesse funzioni.

Il sistema radio di Canon invece, nella pratica viste le innumerevoli limitazioni, va solo sulle nuove macchine... A me pare un tantino mossa da pezzi di m. ma contenti voi contenti tutti.


PS. Jack in bocca al lupo di pronta e veloce guarigione.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 10:45

Intendo dire che i vecchi flash non avevano le prestazioni di adesso e che i corpi macchina vecchi non possono sfruttare tutte le potenzialità dei nuovi accessori (magari ottimizzati per i nuovi modelli). presumo che con il lancio della 5DMKIII abbiano progettato un flash, il 600, adatto a questo sensore. Ma non avendo ne la 5DMKIII ne il 600 sono solo supposizioni.
Ma leggendo il post di Marinaio che il suo invece funziona correttamente a questo punto è un bug nel sistema del nostro amico.
Ciao

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 10:55

Poi il progresso tecnologico ci può stare tutto, così come tutti i bei discorsi su nuovo AF etc, Un po' meno il criticare chi fatti due conti in tasca doveva metterci sopra dei bei soldi per far andare tutto senza essere castrato da una parte o dall'altra.


Il discorso era chiaro anche nell'altro topic Claudio dove hanno cercato di far passare me dalla parte dell'ottuso intenditore di massimi sistemi.. allora non sapevo di queste problematiche attraverso questo topic ma avevo letto in altri forum varie lamentele e se n'è parlato anche tra professionisti delusi da questo avanzamento tecnologico per gli stessi motivi riportati qui. la differenza che su quessto forum ci si arrocca a difesa di una fede e dati obiettivi se ne traggono sinceramente pochi. il contraddittorio che ne è sorto era diventato tendenzioso verso la solita disputa che tanti dicono di voler evitare finendoci per sguazzare insensatamente. dalle domande che mi venivano fatte, l'ultima delle quali quella di marianio a chiusura topic ho capito quanto sia ancora più flessibile avere a sostegno i due sistemi.

Il sistema radio di Canon invece, nella pratica viste le innumerevoli limitazioni, va solo sulle nuove macchine... A me pare un tantino mossa da pezzi di m. ma contenti voi contenti tutti.

amen

user5222
avatar
inviato il 21 Agosto 2012 ore 11:01

Ma ci avete fatto caso che sul manuale della 5D MkIII, a pag 356 ci siano tra i flash i seguenti?:
ST-E2
ST-E3-RT
270EX II
320EX
430EX II
600EX-RT/ 600EX
Flash macro ad anello MR-14EX
Flash macro a doppia torcia MT-24EX

Guarda caso manca proprio il 580.
E' un caso?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 11:08

In effetti io utilizzo la 5d3 con il 430ex II e non ho riscontrato problemi di rallentamento rispetto alla 5d2 (li temevo però dopo i problemi di jack con il 580).

Anzi, devo dire che ho disattivato il lampo del flash per poter potenziare la "visione notturna" della 5d3 sfruttando il 430 come illuminatore e ho scattato al buio anche con i laterali (senza il 430 non riuscivo infatti a sfruttare i laterali) e ho fatto questi scatti con il 70-200 II, tutti a 200mm, tutti a mano libera, tutti a 25600, tutti a 1/50 - 1/60 e f2.8...














x la messa a fuoco ottimale e veloce, l'infrarosso del 430 ha dato un contributo determinante.
era letteralmente buio...

user5222
avatar
inviato il 21 Agosto 2012 ore 11:18

In effetti io utilizzo la 5d3 con il 430ex II e non ho riscontrato problemi di rallentamento


E' quello che ho scritto anche io. Non trovo rallentamenti di alcun genere con il 430 EX II.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 11:19

infatti era x confermare quello che avevi appena scritto sopra...non l'avevo letta quella pagina del manuale..

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 11:38

Guarda caso manca proprio il 580.
E' un caso?


assolutamente si visto che marinaio usa tutto senza il minimo problema!

In canon si devono essere rincitrulliti a non mettere tra la lista i 580. Licenzierei chi ha scritto il manuale MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me