| inviato il 08 Aprile 2016 ore 8:41
“ Scusate ma voi quanta roba fotografica vi portate in montagna? „ ognuno ha esigenze differenti, per questo non esiste la soluzione migliore in assoluta, montagna potrebbe essere l'everest, come la Marmolada dove si arriva comodamente con la funivia.....si può stare in giro un paio di giorni come un paio di settimane (trekking Himalayano)...e in quest'ultimo caso potrebbe volerci tanta roba...... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 9:02
Da decathlon hanno dei bellissimi zaini forclaz con apertura completa frontale. Secondo me sono adattissimi all'uso fotografico. Con uno di quelli (dai 35 euro in su) e un paio di simil icu fstop comprate su ebay si possono fare veramente grandi cose sotto i 100 euro. Litri in base alle necessità ma dentro un 50L da 35 euro ad esempio, ci sta un mondo. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 9:02
“ si può stare in giro un paio di giorni come un paio di settimane (trekking Himalayano)...e in quest'ultimo caso potrebbe volerci tanta roba...... „ Per quest'ultimo io mi porterei una compatta! Sarei stracarico di attrezzatura da escursionismo per portare a casa la pelle... Ovvio che se vado in funivia, faccio 2 foto al tramonto e poi scendo mi posso portare anche l'intero parco ottiche Canon, ma poi ne userei comunque un paio. Quando si và in montagna secondo me l'importante è stare il più leggero possibile perchè se vado sulla marmolada in bidonvia, versante ghiacciaio, e la fermano per qualunque motivo, o chiamo l'elicottero, o vengo giù a piedi, quindi io personalmente ogni volta che mi muovo mi porto l'occorrente per qualsiasi imprevisto. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 9:28
Ti faccio un esempio, qualche estate fà hanno fatto un concerto sul Pordoi, in Val di Fassa, c'era un sacco di gente, famiglie con bambini, gente in maniche corte con scarpe non adeguate, all'improvviso è arrivato un temporale, vento, pioggi e freddo, non era previsto, hanno chiuso la funivia e hanno mandato gli elicotteri a prendere i più bisognosi, per fortuna in molti ci sono andati attrezzati e sono riusciti a scendere a piedi, c'è stato un macello! Pensa essere stati là con n migliaia di €di attrezzatura e prendere un temporale. Io, oltre ad avere uno zaino impermeabile, che con molta pioggia passa lo stesso, ho il copri zaino e un paio di buste di plastica per coprire reflex e cose importanti. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 9:31
Quelle poche volte che sono andato in montagna anche io portavo solo uno zoom wide-medio tele....poi incontri qualche animale che vuoi fotografare in lontananza e non hai il 70-200...poi ti capita un bel fiore o qualche insetto e non hai il macro.....alla fine porti tutto dietro almeno per me vale questa regola se pur sbagliata non lo so ma per me la soluzione più giusta è portarsi il 70% del corredo se non il 100% altrimenti succede come me che torni a casa con la rabbia che non hai potuto riprendere un soggetto lontano perché non volevi portarti dietro 900 gr in più sulla schiena |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 10:07
Mafrotto off-road? Io mi trovo molto bene |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 11:20
Stavo vedendo F-stop su Cameranul ma le spedizioni sono 25 euro? o ho letto male io? |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 11:30
Salve, gli zaini f-stop li trovate da [negozio 19], io ho preso un paio di settimane fa il sukha, e icu large slope ed è arrivato dopo due giorni. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 11:58
Ma sei sicuro?...io non trovo nulla sul sito da te indicato |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:11
Io ho in preordine una icu xl pro proprio da fotocolombo (mi sembra essere l'unico rivenditore italiano di questo marchio) ormai da sei mesi, sul sito della fstop scrivono che dovrebbe tornare disponibile questo mese, speriamo bene perché mi serve |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:38
ICU XL pro??....è enorme io ho visto dal vivo una large è un po piu piccola del mio zaino Manfrotto pro 50 |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:51
Ho visto che come misure la large è identica allo zaino amazon basic che uso ora ma dove non ho più spazio, devo metterci dentro anche il 200-500 montato sulla reflex, quindi vado di xl pro, sperando torni disponibile a breve che devo andare a fotografare i forcelli ed il cedrone :) |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 16:09
Ciao a tutti. Vado in montagna da una vita sia d'estate che in inverno....non esiste uno zaino che possa soddisfare sia le esigenze escursionistiche che quelle fotografiche. Quindi bisogna adattarsi. Io uso comunque uno zaino Berghaus molto grande con schienale regolabile e zona per giacca a vento e tasca superiore grande. Per quanto riguarda il supertele sigma 150-600 sport (me lo sono portato anche a 3500m di altezza senza problemi) lo inserisco sul fondo dello zaino isolandolo con materiale sintetico antiurto mentre il grandangolo con la sua custodia antiurto anche lui di lato sul fondo senza problemi. Nella tasca superiore un altro obiettivo e la macchina fotografica sopra tutto nello zaino intanto che viaggia in auto con lo zaino posto eretto e quando arrivo a destinazione me la metto al collo con la sua tracolla in attesa di attaccarci l'obiettivo adatto alle varie situazioni. Ovviamente si parla di escursionismo. Ciao Gianfranco |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:08
“ Ho visto che come misure la large è identica allo zaino amazon basic che uso ora ma dove non ho più spazio, devo metterci dentro anche il 200-500 montato sulla reflex, quindi vado di xl pro, sperando torni disponibile a breve che devo andare a fotografare i forcelli ed il cedrone :) „ 200-500 nikon?? “ Io uso comunque uno zaino Berghaus „ Grande marca Berghaus io ho tutto l'abbigliamento da trekking di quella marca fa delle cose eccezionali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |