RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax full frame k1 cosa ne pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Pentax full frame k1 cosa ne pensate?





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 9:56

A me piacciono le curve....morbide ! ! .....se sono spigolose ma hanno sostanza, vabbè, mi adatto ! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 10:36

Non vedo l'ora che arrivi in vendita nei negozi....
Larcodema....ti vedrei bene come rappresentante del brand Pentax... MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 10:45

ciao ragazzi , Fabioviti non sono rappresentante della Pentax magari, ma una cosa non capisco: come mai nessuno si lamenta del fatto che un 50 f/1.2 Canon usato si trova a 1.000 e paliamo di una lente che viene prodota da più di 20 anni? ora le lenti nessuno le regala non vedo perchè Pentax dovebbe farlo. vendo provato tutti i marchi non sono un fanboy di Pentax ( be un pò siMrGreen)ma in casa Fuji oltre che essere carissime non pure belle pesanti , idem per Canikon, l'unica è Olympus che tiene la filosofia della leggerezza e portabilità. in casa Sony le lenti costano e pure molto quindi i prezzi diciamo che sono in linea con il mercato poi le lenti full frame costano ....

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 11:34

l'unica è Olympus che tiene la filosofia della leggerezza e portabilità


oddio .. il 12-40/2.8 non è esattamente un fuscello per essere m4/3 ;-) (ce l'ho ed è fantastico!)

cmq a mio parere il pblm ottiche di Pentax non è il costo (si è dimostrato essere relativo, in funzione della qualità .. se una lente vale il mercato se lo fa) ma la gamma limitata .. sono andato a guardarmi il sito, e mi pare siano ben coperti solo i classici zoom pro: 15-30, 24-70, 70-200 tutti f/2.8

partendo da zero è sicuramente una alternativa da valutare, per chi ha già un corredo mi risulta difficile trovare una motivazione per cambiare, con il costo associato e la curva di apprendimento che non è mai banale e richiede un bel pò di tempo

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 12:23

Riguardo l'estetica, per quel che vale nella scelta di una macchina fotografica (zero), personalmente ritengo le pentax troppo squadrate, con angoli troppo vivi e linee troppo nette.
Preferisco l'aspetto più "stondato" ma che comunque mantiene le forme in bella evidenza delle nikon. Canon invece è fin troppo "stondata".


Questo mi sembra un’ottima riflessione dal momento che ogni costruttore ha scelto di dare alle proprie reflex un aspetto che possa identificarle a prescindere dal nome scritto sulla calotta.
Infatti le Canon hanno le linee arrotondate viceversa le Pentax dal tempo dell’analogico hanno un’aspetto squadrato. Che poi possa piacere oppure no è una questione di gusti, però trovo interessante che ogni costruttore proponga una sua caratteristica anche nell’aspetto estetico.

user44306
avatar
inviato il 17 Marzo 2016 ore 12:49

Comunque non esiste reflex più "maschia" della K-1 al momento !
È lo Swarzneger delle Reflex!
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 13:38

Comunque non esiste reflex più "maschia" della K-1 al momento !
È lo Swarzneger delle Reflex!


Io avrei detto "rocco", però vabbè, anche schwarzy penso che renda l'idea :-P

Questo mi sembra un’ottima riflessione dal momento che ogni costruttore ha scelto di dare alle proprie reflex un aspetto che possa identificarle a prescindere dal nome scritto sulla calotta.
Infatti le Canon hanno le linee arrotondate viceversa le Pentax dal tempo dell’analogico hanno un’aspetto squadrato. Che poi possa piacere oppure no è una questione di gusti, però trovo interessante che ogni costruttore proponga una sua caratteristica anche nell’aspetto estetico.


Già, interessante e perc fortuna che è così... altrimenti ci troveremmo tutti semi-cloni come nel mercato smartphone.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 14:06

La K-1 è tanto bella quanto è brutta la Leica SL.
E la Leica SL è brutta, eh. Tanto, tanto brutta. Ma tanto. Veramente brutta.

Spero che la K-1 sia ergonomica quanto poco lo è la Leica SL, a questo punto.
Perché la Leica SL è scomoda, eh. Tanto, tanto scomoda. Ma tanto. Veramente scomoda.


Comunque sto pensando di ricostruire col Sugru la calotta a punta della K-1 sulla mia K-5, così vivo felice e invece di 2000€ spendo 5€ di materiale plastico. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 15:18

Si può fare anche il sensore col Sugru 24x36 a 3 colori ?
Modifico la K5 ! ! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:50

Ma veramente si guarda l'estetica e non come "calza" in mano? Eeeek!!!
Che poi a me brutta non sembra: avrò il senso dell'orrido :D

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 19:01

Ognuno ha i suoi gusti ed è vero che in una macchina fotografica l estetica conta zero a livello di resa però credo che spendere parecchi dindini sia anche lecito aspettarsi qualcosa di gradevole.
Detto questo a me personalmente le reflex non piacciono in nessuna maniera ne tonde ne morbide ne pompate.

Spero che anche Pentax come sembrerebbe si metta a fare una bella mirrorless è un marchio che ho sempre ammirato nella sua forza innovativa.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 19:07

Spero che anche Pentax come sembrerebbe si metta a fare una bella mirrorless è un marchio che ho sempre ammirato nella sua forza innovativa.

Sarebbe la fine di un marchio glorioso che ha introdotto la prima reflex con lo specchio a ritorno istantaneo. Poi un marchio che si chiama Pentax, per chi non lo sapesse deriva da pentaprisma, come può pensare di costruire una fotocamera magari professionale senza il pentaprisma? Sarebbe come se la Ducati non costruisse più i motori con le valvole desmodromiche MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 19:15

a me non dispiace anche se esteticamente c'è di meglio... ora come ora per rendere appetibile tutto il pacchetto secondo me manca un grandangolo leggero per dare un alternativa a quel mattone del 15-30, tipo un fisso 18 f 3.5 o meglio ancora un 15 f 4 bello nitido leggero con possibilità di montare filtri a vite da abbinare al 31 e al 77 e stesso discorso sul lato tele un 200 2.8 per chi non vuole portarsi a presso i 2kg del 70-200

user44306
avatar
inviato il 17 Marzo 2016 ore 20:13

Vedi che il 200 2.8 esiste già ed è una lente straordinaria con risolvenza su tutto il frame da bordo a bordo (vedi gli MTF in siti come photozone e simili)o. Anche l'autofocus è uno dei più veloci in pentax. Unico vero problema sono le aberrazioni cromatiche molto presenti. Ovviamente rimuovi lii con un click!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 20:29

Il purple fringing è sempre stato un trademark delle lenti Pentax: il coating sembra ottimizzato per la resa dei colori, e con i moderni software di fotoritocco è uno dei difetti più facili da sistemare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me