| inviato il 05 Marzo 2016 ore 13:26
Anche la mia ha il marchio ed è autentico. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 13:29
Forse il mio intervento su Nikon e Nital è stato espresso in modo non corretto o mal interpretato...... Volevo solo dire che nel commercio se si ricarica troppo si creano delle (giuste) reazioni da parte della concorrenza. La legislazione europea in materia cerca di favorire al massimo la concorrenza e la libera circolazione delle merci, stabilendo anche regole chiare sulla garanzia. Tutto questo va, giustamente, nell'esclusivo interesse dei cittadini europei in quanto consumatori pertanto: - Se si sta in questo ambito io posso scegliere tranquillamente Nital con i suoi prezzi e servizi, o import Europa con prezzi nettamente inferiori ma con le garanzie di legge a mia tutela. - Se invece un commerciante propone merce di contrabbando, contraffatta, o di provenienza dubbia, frodando dazi e IVA, allora siamo in presenza di reati e il discorso cambia di molto. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 14:43
Personalmente farei quello che ti ha consigliato Alessandro Pollastrini! In questi casi è l'unica strada da percorrere per avere chiarezza! In bocca al lupo! |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:41
Be facci sapere che ti dice galaxia. |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 15:19
Ho cercato con Google e ho trovato un caso uguale al tuo: " I noticed the serial number in the camera is 8 digits not 7 like normal Nikon serial#s . Advisory website also rejected my serial number saying it is not a valid serial. So I looked up the internal serial # from the jpg uploaded to exif viewer website (http://regex.info/exif.cgi). From the EXIF the internal serial # is different from the one in body tag and it is 7 digits starting with#8. Service advisory cleared the serial number saying this camera is not affected. It is clearly evident that the serial tag on the body is altered for whatever reason. You can simply tell how the tag sticker is not aligned properly and the low printing quality of tag itself. Anyway, it takes great pictures and Nikon USA is not going to touch this anyway. I just wanted others to know this. " www.fredmiranda.com/forum/topic/1413440/1
 Dice che ha notato che il seriale della sua D750, acquistata nel "grey market", ha 8 numeri invece di 7. E nel website (immagino Nikon) il seriale è stato rifiutato perché non valido. Qui un caso simile, con la D750 acquistata in Lituania: www.dpreview.com/forums/thread/3975089 Un altro in USA: www.dpreview.com/forums/thread/3975368 Altra foto, questo assomiglia molto al tuo numero:
 Da questa discussione: fstoppers.com/gear/nikon-issues-yet-another-d750-service-advisory-1180 |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 16:33
"Ho cercato con Google e ho trovato un caso uguale al tuo....." Con tutta questa roba taroccata sparsa in tutto il mondo resta ostico pensare che la casa produttrice, la Nikon, sia una verginella integerrima e completamente all'oscuro di quello che succede nel mondo. Alla fine è roba sua, ed un controllo a chi vende lo dovrebbe fare, prendendo le opportune misure per non alimentare un mercato che, a dir poco, discredita il prodotto e raggira i Clienti. E...........perchè cose simili, tanto sgradevoli, non accadono anche sulle ammiraglie? Evidentemente, da parte Nikon, sulle costose ammiraglie, c'è più controllo, semplicemente perchè se non ci fosse, col prezzo che hanno, i pirati fiorirebbero come margherite e perchè rifilare un bidone con un'ammiraglia è roba che fa scalpore, mentre un bidone fatto con una fotocamerina di plastica va nel dimenticatoio La Nikon la vende la D 750 a tutti, infischiandosene a chi la vende e come quello la rivende, e per coloro che in fondo alla catena si beccano il pacco, evidentemente per Nikon dovrebbe vigere la famosa Legge del Menga. Veramente pessima gestione del Cliente da parte Nikon e veramente fotocamera sciagurata la D 750, qualità pessima e pessima gestione del prodotto, con elevatissimo rischio in acquisto. |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 16:38
“ Lascia stare l'avvocato che se sbagli a prenderlo si mette d'accordo con la controparte e ti succhia soldi senza combinare una fava. Soprattutto evita gli amici avvocati. „ Se magari me la spieghi mi fai una cortesia. |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 21:31
Nessuna risposta da Galaxia? |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:38
Per ora niente :( Domani telefono direttamente per sollecitare... |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 23:07
Alessandro, le prime Nikon "fake" scoperte sul web sono state D4s, D800e e D610, con un warning lanciato dalla stessa Nikon e annunciato in anteprima, come al solito, da NikonRumors, QUI, quindi de che stamo a parlà??? Adriano |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 23:39
Mi sa che hanno la codina di paglia..... |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 23:41
Seguo pure io |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 13:49
Mi hanno risposto "Buongiorno sig. ******, non sappiamo come possa essere accaduta una cosa del genere ma riteniamo che l'unica strada percorribile sia la sostituzione. Prepari la confezione così come l'ha ricevuta e ci comunichi giorni e orari in cui sarà possibile inviare un corriere a ritirare il prodotto. Se la confezione è quella di un kit dovrà restituire anche l'obiettivo, se invece ha ricevuto i due prodotti separati l'ottica la può tenere. Restiamo in attesa di Suo gradito riscontro e a disposizione per chiarimenti. Cordiali saluti ******* Assistenza commerciale" Comunque disponibilissimi, ora mi resta solo capire quanto tempo ci voglia per avere la sostituta, perchè sto portando avanti dei progetti e non posso stare senza macchina fotografica |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 14:22
Direi che ti è andata davvero di lusso e che la loro risposta è proprio professionale. Complimenti a loro. |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 14:32
MINCHIA! Davvero...le cose quindi sono due: •il seriale non corrispondente è una cosa grave, sicuramente non sarebbero nemmeno state riparate in caso di problemi. •galaxia non vuole rischiare e si comporta in maniera corretta, notevole visto i prezzi e lo stile generale delle comunicazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |