| inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:55
Max mi sembra una saggia decisione, gli ultimi 24-105 vanno bene , il prezzo basso è dovuto all'altissima produzione di questo tuttofare. Il 50ino poi ha un rapporto qualità prezzo stratosferico |
user39791 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 18:30
Quoto Peppe, quelle cifre meglio spenderle per un fisso luminoso che ti rimane per sempre. |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 20:54
Continuo a sperare (aspetta e spera) che esca un 24 105 2,8 |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 13:32
“ Max mi sembra una saggia decisione, gli ultimi 24-105 vanno bene , il prezzo basso è dovuto all'altissima produzione di questo tuttofare. Il 50ino poi ha un rapporto qualità prezzo stratosferico „ grazie Peppe, infatti passata la scimmia, son più contento così, penso di avere un buon corredo di obiettivi ed anche se certi non sono il top del top mi accontento |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 13:42
“ Continuo a sperare (aspetta e spera) che esca un 24 105 2,8 „ Avrebbe dimensioni e pesi veramente notevoli....ed altrettanto il costo! Magari un 24-105 mk2...paragonabile ai nuovi 24/70... |
user39791 | inviato il 05 Marzo 2016 ore 14:55
A me basta un 24 105 II identico all'I con metà distorsione e vignettatura a 24. Se è 24 120 con il Nikon meglio ancora. Trovo limitato il range dei vari 24 70 e nel caso dei 2,8 anche troppo pesanti come ottiche da cazzeggio/viaggio. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 15:15
“ A me basta un 24 105 II identico all'I con metà distorsione e vignettatura a 24. Se è 24 120 con il Nikon meglio ancora. Trovo limitato il range dei vari 24 70 e nel caso dei 2,8 anche troppo pesanti come ottiche da cazzeggio/viaggio. „ il 24/105 la distorsione e vignettatura a 24mm si corregge in un attimo, invece trovo anch'io limitato il range fino a 70 del 24/70, ed è stato quello uno dei motivi che non me l'ha fatto prendere, il fatto di avere l'apertura a 2,8 torna utile in moti casi...ma non si può aver tutto dalla vita ...almeno così si dice |
user39791 | inviato il 05 Marzo 2016 ore 15:30
|
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 15:37
a me, possessore del 24 105, intriga molto la focale 70mm a 2,8 per la ritrattistica. quello che non mi piace è invece la distorsione a 70mm del 2,8 che è a cuscino nel 24 70. a mio parere se si potesse scegliere tra le 2 distorsioni nel ritratto è preferibile quella a barilotto, poichè più tonda e forse migliore ritrattisticamente. ovvio che l'assenza totale di distorsione sarebbe ancora meglio. qui avete una rappresentazione della mia amata focale 70mm nel 70 200 f2,8 e nel 24 70 f2,8 www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Distortion.aspx?Lens=687&Came |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 20:54
“ tra le 2 distorsioni nel ritratto è preferibile quella a barilotto, poichè più tonda e forse migliore ritrattisticamente „ a 70 mm (che per me sono pochi) il 24-70 mk2 funziona benissimo anche a 2.8, ma la distorsione nei ritratti non l'ho mai mai notata! Piuttosto il bokeh era migliore nel vecchio mk1. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 0:17
me ne sto accorgendo ultimamente della variabile ritratto/distorsione, anche se minima, N.B. la vera distorsione e non la deformazione prospettica. per me le focali attorno a 70 sono le preferibili per ritratto generico (è un mio gusto personale), e noto che la distorsione a barilotto del 70 200 a 70, la preferisco a quella a cuscinetto del 24 70 a 70. Non sono grandi distorsioni, ma ho provato a "barilottare" e "cuscinare" alcune immagini fatte con questi obiettivi e noto una preferenza per quei ritratti leggermente barilottati a 70mm, che nascono così oppure modificati nel software. Non ho fatto altre prove su altre focali ma solo su questa che è la mia ideale, e sto notando questa "piccola sfumatura" che prima non avevo mai considerato. questo è uno dei ritratti che preferisco come restituzione di proporzioni e mood, focale corrispondente 75mm, il grande Daprato
 ma mia opinione, come Daprato c'è solo Daprato www.juzaphoto.com/me.php?p=53566&pg=allphotos&l=it peccato che di recente abbia abbandonato, spero possa tornare. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 7:44
24-105 per uscite fuori porta con famiglia, o per uno viaggiare veloce e leggero per street e reportage. Tutto il resto per scopi più mirati o professionali |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 8:51
Io terrei solo il 24-105 e venderei pure il 70-200 per un fisso. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 8:54
0oo: il 70mm. è cortino. Prova un 90-100.... |
user39791 | inviato il 06 Marzo 2016 ore 9:24
“ Io terrei solo il 24-105 e venderei pure il 70-200 per un fisso. „ +1 24 105 + 135 2 oppure 200 2,8 a secondo dei gusti personali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |