| inviato il 27 Febbraio 2016 ore 12:30
ma il monitor delle Nikon , e' solo touch come messa a fuoco o anche scatto diretto touch ? |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 4:48
Dovrebbe essere tutte e due. |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 11:38
La DL18-50 è semplicemente una genialata per chi ha a che fare con foto di edifici e interni per lavoro ed ha l'esigenza di stare leggeri con buoni risultati. E poi fai anche street e ritratti ambientati. Tutto in uno, finalmente. Se i raw saranno 14 bit non compressi me la compro appena esce. |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 17:39
Prima son andato a fare 4 passi e, mentre arrancavo in mezzo ai boschi, stavo pensando a sta cosa di queste nuove nikon. Ragionandoci a mente fredda cominciano ad avere un po' di senso. Non solo la DL18-50, che è unica nel suo genere, ma anche la DL24-85. Ho cominciato a raffrontare le due proposte nikon con la Rx100 di sony, sia III che IV. Tutto sommato, la DL24-85 offre caratteristiche che si incastrano tra i due modelli sony, e, se ci aggiungiamo il mirino opzionale, andiamo proprio in quella posizione anche a livello di prezzo. Vorrei capire solo queste caratteristiche: 1. quale delle due è tropicalizzata 2. quale delle due ha il filtro ND da 3 stop (sembra solo la DL18-50) 3. quale delle due ha la possibilità macro 1:1 (sembra solo la DL24-85) Adesso come adesso, probabilmente, sceglierei la DL24-85, visto che il grandangolo sotto i 24 mm lo uso veramente poco. Ps: una cosa che me le fa preferire alla sony è la possibilità di usare la ghiera sull'obiettivo per zoomare... odio l'interruttore "W-T" |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 19:41
io possiedo la fz1000 e dalle prime foto direi che la qualità è molto alta credo che questa dl 500mm..sia una risposta appropriata di nikon...direi che il panorama bridge si sta arricchendo di soluzione valide |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 0:55
Anche sulla Sony RX100 si può usare la ghiera per zoomare. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 13:49
Ah si? Interessante! Non lo sapevo... credevo servisse per controllare, che so, il diaframma o impostare i tempi. Puoi scegliere, come nikon, anche le posizioni fisse (che so: 28 - 35 - 50)? |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 16:49
Questo non lo so, però è personalizzabile quindi anche per lo zoom. |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 14:38
L'unica possibilità di vita per il sistema Nikon 1 è nel settore dell'avifauna e della fotografia sportiva. Magari si decidono a produrre qualche zoom lungo e luminoso, che coprono il range di focali del 10-100 e del 70-300... Magari una triade di zoom belli luminosi da utilizzare col sensore della J5, ma su un corpo macchina pro, che si spera essere quello della V4 (se vedrà la luce) e magari anche uno zoom kit migliore.. |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 19:39
Il problema è che le lenti luminose e valide per il sistema 1 costano un'eresia (tipo i 1000 euro del 70-300) e poi manco lo commercializzano come zio comanda. Boh... io continuo a vedere queste DL come la naturale evoluzione del sistema 1: lenti migliori, più luminose, macchine performanti, ma al tempo stesso più economiche. |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 19:42
Infatti.. Facendo due calcoli: nikon 1V3 750€+ 6,7-13mm 500€ (che per come leggo dovrebbe essere una buona lente) siamo a 1250€... Nikon DL 18-50 850€.. Fate voi... Poi l'obiettivo integrato della DL dovrebbe garantire una qualità migliore... |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 22:45
Considera poi che il 6,7-13 è f/3.5-5.6, quindi abbondantemente più buio e costa un'eresia... e il destino del sistema 1 è segnato in maniera inequivocabile. Riciclo su DL... Anche sostituendo la V3 con la J5... risparmio un bel po', ma mi ritrovo comunque lente più buia... |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 23:38
Pienamente d'accordo!! |
user46920 | inviato il 09 Marzo 2016 ore 1:01
Nikon DL24-85 sarebbe pure interessante come dimensioni e come focale naturalmente, ma in pratica a parte i tempi, l'ottica è un 24-85mm f/4.9-7.6 come PdC |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |