user51141 | inviato il 17 Aprile 2016 ore 21:30
È vero.. Scusa Mauro.. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 22:04
Quando mi arriva vi darò le mie impressioni |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 16:21
Volevo la cortesia di un consiglio su acquisto zoom, prediligo i fissi tipo il 12mm f2 cje già possiedo ed adoro e il 60mm f2,8 di sigma che arriverà a giorni di cui si parla gran bene, qualcuno si è sbilanciato accostandolo al 75mm f1,8. Ho visto per un uso turistico il 14-42 EZ oly e il 12-32 ois Panasonic che mi attira maggiormente per i due millimetri in più sul grandangolo essendo molto leggeri e pochissimo ingombranti, sposano molto bene la pen f, mi piace anche il 9-18 oly, probabilmente una via di mezzo tra i grossi e gli slim. Se qualcuno mi da informazioni sugli slim oly e panny e sul 9-18 grazie ciao Patrizio |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 16:34
Salve Paddy, come ti invitava Mauro, cerchiamo di rimanere in tema. Per cortesia, al fine di rendere fruibile questo thread, aprine uno ex novo nella sezione obiettivi micro quattro terzi www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=80&l=it Grazie. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 17:31
Grazie ma mi sembra che nel topic si parli di tutto e di più di corpi macchina, obiettivi, flash e domande di impressioni e consigli sui suddetti, non differenti da quanto ho scritto io, poi se ho sbagliato mi spiace. |
user51141 | inviato il 19 Aprile 2016 ore 17:40
Patrizio, in effetti in questo topic dovremmo condividere le nostre esperienze con Olympus, in modo specifico come siamo passati al m4/3. Questo chiede l"autore del topic. Finora siamo usciti parecchio dal topic però è giusto andare con ordine nel rispetto del tema. Apri un topic apposta come giustamente ti ha consigliato ing.maitani di sicuro avrai risposte. Ciao. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 18:10
Questo topic ci può stare come messaggio di benvenuto (anche se la sezione più corretta sarebbe 'tema libero') ma per tutto il resto bisogna aprire topic separati. |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 14:06
Ne prendo atto e vi ringrazio di tale precisazione, in loco allora potrò esprimere solo messaggi di benvenuto, fini a se stessi, per altri argomenti parteciperò ad altre discussioni. |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 18:54
Sono un appassionato di fotografia sempre attratto dall'avifauna ed ho iniziato la mia avventura digitale con un bridge panasonic fz-100, con risultati non esaltanti. Poi il grande salto con canon 40d prima con ottica sigma 120-400 e poi con il famoso 400mm f/5.6. Tutto bene fin qui, poi la domanda se volessi ampliare il corredo? Compro qualche altra ottica generica, risultato tanto peso, sempre meno occasioni... Quindi decido per il sistema ridotto m4/3 attualmente: Olympus OM-D E-M10 II Olympus M.Zuiko Digital ED 9-18mm f/4.0-5.6 Olympus M.Zuiko Digital ED 75-300mm f/4.8-6.7 II Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8 Nel complesso direi bene, unica pecca AF complicato per scatti al volo , per il resto mi diverto! Un saluto a tutti |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 19:42
Saluto tutti gli amici del forum e ringrazio per la pazienza che ebbero, lo scorso anno, quando decisi di affiancare un corredo micro 4/3 a quello Nikon FX. Son riuscito a portare a casa alcuni scatti che prima sarebbero risultati molto difficoltosi (combo E5 mk2 + Zuiko 17 f/1.8 e quasi nessuno ti nota quando fai street...) e per certe uscite in montagna, dove si superano i novecento metri di dislivello, la mia schiena ringrazia sentitamente. Ho trovato la lavorabilità del raw Olympus buona ed il files mi hanno restituito eccellenti stampe fineart A3. Il grande punto di forza di Olympus è la vera riduzione di pesi ed ingombri rispetto a qualsiasi altro corredo, con ottiche appositamente tarate e ben costruite. Unica vera pecca, per me, i menù: veramente poco chiari e dispersivi imho. |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 23:14
Aiacos, quello che sottolinei nell'ultimo capoverso è il punto di forza del sistema. |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 10:39
Buongiorno a tutti, mi sono da poco iscritto su Juza ma in realtà lo seguo da 3 annetto...ora sento che ho qualcosa da dire ...e soprattutto da chiedere! sono un neopossessore di una em 5 mi II acquistata dal disponibilissimo Anto74 corredata da un ex 14-42 e un 40-150, sempre acquistati sul mercatino del forum, e in pana 20 1.7 preso usato su un noto rivenditore on-line. Io non mi pongo il problema sulla qualità del piccolo formato visto che ho sempre usato compatte (oltre ad essere fortemente convinto che una buona foto 'funziona' anche su piccolo /medio formato) e mi trovo abbastanza bene con la filosofia Olympus che coniuga un layout abbastanza tradizionale con aspetti innovativi (penso alla messa a fuoco sul touchscreen)anche se confesso non ho ancora avuto il coraggio di studiare le 150 pagine del manuale. Oltre a quello dovrò studiare tutti gli appassionati consigli sulle impostazioni per aprire i raw da adobe c.r. ma soprattutto fare tante, tantissime foto! Grazie a tutti, Luca |
| inviato il 05 Luglio 2016 ore 1:10
Salve a tutti ragazzi vedo che siete ancora molto attivi Mi dispiace di essere scomparso in passato di colpo , ma tra lavoro e problemi personali è stato un disastro Volevo cogliere l'occasione di salutare tutti e di ringraziarvi per i consigli dati in passato e per le belle discussioni fatte. Questo è un addio per il momento alla fotografia dato che tra il lavoro , il mestiere di nonno e l'avere ricominciato a suonare di fare foto proprio non ho più tempo e infatti ho messo tutto in vendita anche qui. Comunque il gruppo Olympus micro 4/3 rimane un bel gruppo e lo consiglio ai nuovi, che troveranno tanti appassionati compagni nel loro viaggio attraverso la fotografia. Ancora un saluto a tutti e grazie e vi confesso che un po', un po' molto, mi dispiace, ma non si può prendere dappertutto Guido |
| inviato il 05 Luglio 2016 ore 19:47
Salve a tutti, vorrei se possibile un informazione. ho acquistato una olympus omd em 1 e ho notato che non viene visualizza l'anteprima di immagine, cioè variando le impostazioni di scatto si modifica solo sl'esposimpetro, come nelle reflex, io però ho anche una em10 e in fase di impostazione di scatto l'immagine che appare sul mirino o sul display si modifica di conseguenza facendomi vedere come sarà la foto. Nella em1 questo non accade, qualcuno sa se questa funzione deve essere attivata in qualche modo? Oppure non è presvista nella em1? Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |