RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sono scoraggiata!!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » sono scoraggiata!!!!!





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:01

E provare anche usando un monopiede? Forse un po aiuta

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:02

Fedebetta, potresti mica farci vedere qualche scatto?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:03

Sgallato, per i "miracoli" hai ragione, serve attrezzatura di ottimo livello, tecnica e tempismo.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:06

daniz....si al piu' presto...grazie ancora a tutti per il momento

user47590
avatar
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:06

@Daniz sono daccordo con te che la foto spettacolare probabilmente non le verrà, ci sono passato con 650d e ginnastica artistica... col 18-135 tutte da buttare, col 40 pancake qualcosa si salva, col 70 200 f4 si porta a casa la pagnotta (sempre parlando di foto ricordo sia chiaro), con la 6d fai quel che vuoi ;-)
Però cerchiamo di darle un consiglio x far fare le foto a lei, e in questo senso credo che qualcosa di buono le sia stato suggerito.
Ciao a tutti Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:08

Questa dello stabilizzatore é fantastica, scattando ad 1/800 1/1000 voglio proprio capire a cosa dovrebbe servire! Detto questo, scatto spesso a partire di tennis, se voglio immobilizzare lavoro almeno ad 1/500, quando fotografo la sera nonostante scatti con un 80-200 2.8 e cerchi di allungare il più possibile i tempi si va sistematicamente almeno a 1600iso. Le opzioni sono due, o scatti ad alti iso e ti accontenti del rumore o provi con un fisso luminoso (anche il tuo 50 va bene) sapendo gia da ora che le foto saranno meno rumorose ma la percentuale di scatti a fuoco scenderà drasticamente.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:10

Una 100d già potrebbe aiutare, controlla molto bene gli ISO e non ti sveneresti.
E potrebbe sfruttare i 4fps in abbinata.

Ooo, tu hai ragione ma lo sport non è un ritratto che componi anche minimamente, si tratta del momento e secondo me diventa ancora più complicato di quanto sia a parole.
Poi spero riesca con i vostri consigli ma ho i miei dubbi.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:10

Si ma qui si parla di una 1100d Triste
Aspettiamo le foto, considerando che col 50ino si migliora per forza di 2 stop minimo. Poi per imparare a gestirlo c'è tempo.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:14

Appoggio
Daniz
, vediamo qualche scatto e capiremo meglio cosa abbiamo da migliorare.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:14

Sgallato, ti assicuro che con un po' di esperienza si prevede il salto sia nello sport sia nella danza e si scatta quando è giusto farlo. Non vedo perchè non dare qualche indicazioni a Fabetta.
La battua è ampiamente prevedibile, il bagher un po' meno ma anche.
il trucco è scattare un'attimo prima di quando faresti.
anche l'uso della raffica potrebbe essere utile, io la usere sicuramente nella situazione vista.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:27

Ooo

Non è il mio campo lo sport sono sincero, ma ugualmente capisco i limiti che potrebbe incontrare con questa attrezzatura, e non pochi purtroppo.
Per quello che non mi sono messo a suggerire quello che hai consigliato tu, "che mi sembrano ottime dritte".
Io la vedo più tecnicamente a causa degli scatti che faccio, e ovviamente qua proporrei 6D con 70-200.
Capendo che è impossibile, propongo una 100D usata che è una gran macchina.
In questo modo portando gli iso anche a 4000 pur formandosi della grana aumenterà di certo gli scatti a fuoco del 50%.
Spero che con le esperienze diverse di noi del forum possa trovare la via giusta. :)

avatarmoderator
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:42

Se la "coperta è corta" (voce budget) si devono dare delle priorità agli acquisti per ottimizzare gli scatti.
Dove si può lavorare?
a) ottica più luminosa
b) reflex più performante agli alti iso e dotata delle frazioni di iso
Che cosa può facilitarci nell'eseguire gli scatti?
- Comprendere le fasi di gioco e anticipare le azioni
- Impostare ai servo e un solo punto di af o espansione a 5-9 punti se la relfex ha questa opzione
- Sfruttare le azioni con "punti morti" . Per punti morti si intende dove il salto, il movimento e la battuta raggiungono la minor velocità di spostamento (es. difesa a rete con salto : il punto morto è quando la pallavolista si allunga/proietta con le amni tese verso l'alto , si ferma per un istante e scende a terra)
- Dotarsi di BG per velocizzare gli scatti verticali (voce ergonomia)


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:44

Per la chiusura a 3,2 bisogna vedere a cosa ha dato la priorità: se l'ha data al tempo è la macchina che ha chiuso...A parte questo ci sono tante variabili da tenere in considerazione a cominciare dalla situazione ambientale alle prestazioni delle macchine. Nel caso della signora consiglierei di provare col 50 che le è in arrivo e di cercare di avvicinarsi il più possibile al campo. Scegliere un tempo veloce fisso e mettere in auto diaframma e iso e valutare poi l'effetto. Autofocus continuo e raffica al massimo. Poi ci vorrebbe l'esperienza sul campo : seguire la palla è abbastanza inutile meglio seguire i giocatori ed attendere che entrino in azione . Sport difficilissimo la pallavolo richiede una fase di rodaggio maggiore che altri sport. Ma se lei lo fa con continuità....

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 6:35

Grazie...grazie ancora....appena ho qualchedecina di minuti vi posto gli -esempi..per farvi capire i miei scoramenti.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 6:47

Un ultimo consiglio: possono essere molto belle anche foto fatte ai giocatori fermi: le espressioni concentrate dei difensori in attesa della battuta... Ecc.
In questi casi con un cavalletto (spazio permettendo) i tempi possono essere molto più lunghi (1/50??) e la messa a fuoco molto più agevole.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me