RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iMac 5k late 2015


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » iMac 5k late 2015





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:46

Ssd con thunderbolt o usb? Vedi che è importante!!!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:48

Se devi fare la spesa l'ideale sarebbe un box thunderbolt con due ssd in raid. Ma se provi già on uno ti rendi conto che è un altro mondo. Altrimenti, non ti biasimo qualor non fossi d'accordo, dovresti sostituire quello originale e togliere la configurazione fusion drive. Meno costoso , diverse prestazioni, ma devi smontare il vetro......

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 23:31

Io ho preso quello top da affiancare al MacPro... mi sembrano macchine tutt'altro che poco performanti!!! Dire che arranca mi sembra proprio un'esagerazione

browser.primatelabs.com/mac-benchmarks


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 23:35

Io volevo il mac pro ma non avevo disponibilità per tutta la catena ed ho "ripiegato" con iMac in configurazione massima del 27 5 k . Installato 64gb owc. Nulla da dire nemmeno io....Cool

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 0:20

Enrena prova a fere un geekbench 3 , sono curioso di vedere le performances del tuo imac

scaricalo da qui
www.primatelabs.com/geekbench/

poi posta i punteggi , per un confronto

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 23:17

Ciao Filo63 , non metto in dubbio che siano macchine performanti , la configurazione del mio probabilmente per l'utilizzo che ne devo fare non va affatto bene , sicuramente per uso ufficio non ha nessun problema , ma con programmi di fotoritocco il suo utilizzo e veramente snervante , secondo me lo rigadisco ancora una volta la scheda video non è adeguata allo schermo .Io ho l'i5 late 2015 che non è presente sul link che hai postato, anche il supporto Apple contattato più volte per i problemi di lentezza non si sono espressi in merito

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2016 ore 23:29

Premetto provengo da Windows, non sono un Apple dipendente, ho questa versione da 15 mesi e non vedo tutti questi problemi. Faccio solo Post produzione su file importanti e debbo dire che è veramente performante.



avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 13:18

@Enrena
Io lo utilizzo con là CC di Adobe soprattutto con Illustrator e Photoshop, e ci modello con Autodesk Fusion 360 per cui niente uso Office... anzi.
Per prova ho fatto dei rendering pesanti con Keyshot, la macchina risulta adeguata soprattutto per l'anteprima ad alta risoluzione con scheda a 4GB, ma se la cava anche con rendering a livelli in formato psd, ovviamente per questi utilizzo normalmente il MacPRO che essendo multiprocessore da il meglio di se.

Per tutti gli altri software risulta più veloce l'iMac!!!

Nei bench che ti ho postato c'è un i5 del 2013 e non mi risulta malvagio.

Lightroom è lento e come ti ha scritto Perbo, con un 5K, è meglio non affidarsi ad anteprime a così alta risoluzione!

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 13:23

Per i rendering ciò che risulta evidente è l'avvio delle ventole, infatti l'iMac non è consigliabile per queste operazioni... La stessa cosa vale per i portatili e tutti gli all in One!!!

Per queste funzioni sono meglio le workstation sia Mac che Windows.

Per tutti gli altri applicativi gli i5 e gli i7 danno migliori risultati.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 13:34

Non mi paga la apple né la sponsorizzo... Ma premesso che con i soldi ognuno fa quello che vuole... perché, nel 2016, comprare una versione base con hd meccanico e monitor 5k se si vuole fare altro? Esistono diverse tipologie di configurazioni, dal mini ( monitor quello che vuoi) al mac pro. Entro 15 giorni il prodotto si può restituire senza spese ed a me non hanno fatto mai difficoltà. Diverso è dire che il prodotto non sia adeguato.
Sinceramente continuo a non comprendere quale sia la difficoltà di ammettere di aver sbagliato configurazione e porvi rimedio....


avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 12:18

Preso MrGreen

5K i5 3.2, 24 gb di Ram, disco SSd 256. Ricondizionato.

Arrivato in due giorni, tutto perfetto, una bomba! Il monitor è S P E T T A C O L A R E, alla faccia del mio Eizo CS 240, più preciso e coerente ma decisamente poco incline alla ruffianeria del mac, che fa apparire ogni foto più bella, la super definizione è un piacere per gli occhi, anche se è una droga, quando poi passi su monitor HD ti viene il magone :-P

Disco SSD PCie che viaggia a 1800 mb/s MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 12:34

Bravo MrGreen

Il mio è i7 4GHz con la Radeon M395X con 4GB perché lo uso per modellare in 3D e devo confermare la soddisfazione... il monitor è stata una piacevole sorpresa sotto ogni aspetto!!!

Pisolomau, cosa ti ha spinto a ritornare!?!

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 13:33

Non me ne sono mai andato, windows è stata una scelta obbligatoria per poter gestire l'Eizo.
In realtà avevo già in programma il 5k ma aspettavo l'occasione buona, con questo ricondizionato ho risparmiato 400 euro.
Sono sempre stato allergico a windows, lo 'sopporto' al lavoro e a casa ma solo per necessità, anche se devo ammettere che il suo sporco lavoro lo fa, ma OSX è un'altra cosa, con lui mi sento 'a casa' pur riconoscendogli alcune pecche (parere personale).

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 14:37

collegando l'Ezio come secondo monitor lo puoi pilotare a 10bit... io ho collegato la wacom cintiq come secondo monitor.

Inizialmente, nel passaggio da un monitor all'altro, ti devi abituare al ridimensionamento delle finestre però rimane tutto molto fluido.

Rispetto al MacPRO c'è l'attivazione delle ventole durante i rendering ma per questo motivo uso proprio il MacPRO dove gli Xeon vengono realmente sfruttati. Per tutti gli altri software è più prestante l'iMac.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 14:52
















Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me