RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 13:14

effettivamente l'architettura usata dagli smartphone è molto performante, specie quelli di fascia alta come l'iphone e il Galaxy. Penso che a livello computazionale siano superiori e a vari Expeed e Digic, e anche in maniera netta... D'altronde parliamo di progetti dove la Apple e Sansung investono miliardi di dollari in ricerca e sistemi di processo, che vanno poi suddivisi su vendite di diverse decine di milioni di dispositivi, numeri ben diversi da quelli del mercato delle reflex..

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 13:51

OT: non sono sicuramente un esperto di video, ma che potenza ha un iPhone6s per fare 4K@30fps? E con limite dovuto solo allo spazio di archiviazione? Eeeek!!!

Sono sicuramente potenti ma va considerata l'alta compressione alla quale vengono girati i video.
Se uscirà il firmware che estende i 3 minuti a 30 sarà una gran cosa anche se rimane il limite del fattore di crop che è molto scomodo.

la foto degli iso 25600 è molto piallata dal nr quindi poco dettagliata ma sui nef credo ci sia molto margine di recupero.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 14:20

Ho i dubbi che canon lo faccia... canon deve vendere le sue Cxxx la 1Dx II sarà cmq castrata

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 15:15

Io credo che canon lo farà, i vantaggi delle cineprese non saranno intaccati dato che mancherà dual pixel e sicuramente i file saranno compressi 4:2:0 su scheda contro i file non compressi o raw e non avrà il c-log come del resto non ha nikon.
E poi è più probabile che i video siano potenziati sulla 5dIV che la 1dxII , canon tende a mettere certe funzioni solo su determinati modelli e storicamente la 5d è quella ottimizzate per i video e comunque deve rispondere a sony che ha scalzato sotto il profilo video decisamente la canon.
Ma del resto a livello video e cinema la Sony è una vita che è in quel campo perciò non mi stupisce

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 15:16

canon deve vendere le sue Cxxx la 1Dx II sarà cmq castrata


però dicono avrà il 4k in raw per catturare un fotogramma da una sequenza video. Se così fosse killer application.

Anche se nutro dubbi.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 15:36

4:2:0 ? ma se nikon esce 4:2:2 figurati se canon esce 4:2:0 non ci crederò mai.... C-log ... mah! quello della A7S non è che se ne parli benissimo.... la nuova D500 in full hd permetterà il DL e quella per avere video subito pronti senza PP sarà si una cosa molto comoda... se catturi dalla sequenza un raw vuol dire che il video è in raw... altrimenti, mentre riprendi scatti e allora fa un raw, ma in quel caso che utilizzo ha? nikon fa un jpeg ma mai usata tale funzione

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 15:55

Per la 1dxII intendo che si vocifera di questo:

"Feature: 4K RAW video mode for frame capture for stills."

per me paura se fanno una roba simile, anche se come ho scritto ho dei dubbi.




avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 16:03

per farlo devono girare in raw.... altrimenti interrompi il video scattando e catturi il fotogramma i raw... un cosa che poi all'atto pratico non userà nessuno, altra cosa estrapolare un frame

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 16:31

intendo ovviamente estrapolare un frame raw da un video. sarebbe pauroso.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 16:39

per farlo devono girare in raw....


che ne sai che la macchina non filmi già in raw? Con la A7s in modali scatto silenzioso fa qualcosa del genere.
Detto questo, è qualcosa che come ho già sottolineato funzionerebbe solo in pochissimi casi (interviste, per esempio, e altri casi molto "statici").

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 16:51

è qualcosa che come ho già sottolineato funzionerebbe solo in pochissimi casi (interviste, per esempio, e altri casi molto "statici").


domanda proprio perchè video conoscenza 0: macchina su treppiede che filma un posatoio. Arriva in volo la mega aquila bellissima e fantastica e tutta la sequenza viene filmata: non serve a nulla? E nel caso, perchè?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:09

domanda proprio perchè video conoscenza 0: macchina su treppiede che filma un posatoio. Arriva in volo la mega aquila bellissima e fantastica e tutta la sequenza viene filmata: non serve a nulla? E nel caso, perchè?

l'idea e' carina ma tieni presente che:
1) la risoluzione sono 8Mb, non pochissimo ma molto meno delle risoluzioni delle moderne reflex
2) temo ci sia anche una questione di tempi: l'esposizione del singolo fotogramma dovrebbe essere circa 1/30, che non ti permette di congelare l'uccello (a parte quando sta fermo)

PS: anche io di video zero conoscenza, quindi potrei aver detto boiate

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:15

1) la risoluzione sono 8Mb, non pochissimo ma molto meno delle risoluzioni delle moderne reflex


mica male. stampavo 50x70 con gli 8mp della 1dMKII N.

2) temo ci sia anche una questione di tempi: l'esposizione del singolo fotogramma dovrebbe essere circa 1/30, che non ti permette di congelare l'uccello (a parte quando sta fermo)


questo non lo sapevo.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:17

Comunque credo che tecnicamente non sia obbligatorio filmare con il tempo di 1/30, ovvio che la resa in modalità video poi se si utilizzano tempi non adatti ne risentirà.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:32

Comunque credo che tecnicamente non sia obbligatorio filmare con il tempo di 1/30

Pero' di solito se alzi il frame rate devi abbassare la qualita ... non credo che possa registrare in 4K a 1000 FPS, la mole di dati che e' possibile elaborare in una unita' di tempo e' necessariamente finita.
Poi chiaramente non so quanto sia il frame rate massimo in 4K, magari non e' 30 ma 60 o 100, ma insomma un limite c'e' ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me