RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xpro1 ora, si o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Xpro1 ora, si o no?





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 11:30

Io sceglierei la X T1 visto che adesso la trovi anche sull'usato a buoni prezzi, è un corpo affidabile e collaudato.
Certo che la XPro2 dai rumors sembra tanta roba! Basta leggere la scheda tecnica.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 11:31

Io come ottiche ho il 18 23 35 e 18-55 che ho usato soltanto 3 volte credo. La tascabilitá non capisco se é una cosa fondamentale o meno. Ho una borsetta con me sempre e tengo la t1 dentro la borsetta. La reattivitá non mi interessa più di tanto ma che l'af agganci si.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 11:37

Io sceglierei la X T1 visto che adesso la trovi anche sull'usato a buoni prezzi, è un corpo affidabile e collaudato.
Certo che la XPro2 dai rumors sembra tanta roba! Basta leggere la scheda tecnica.

Eh lo so, ma la t1 non è sexy come la serie pro!

Io come ottiche ho il 18 23 35 e 18-55 che ho usato soltanto 3 volte credo. La tascabilitá non capisco se é una cosa fondamentale o meno. Ho una borsetta con me sempre e tengo la t1 dentro la borsetta. La reattivitá non mi interessa più di tanto ma che l'af agganci si.

Riccà, per me hai già scelto... ;-)
Buona x-pro1!!!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 11:39

Bene Les.spi, e comunque mi sembra di aver capito che per le ottiche manuali la x-e2 ha anche il telemetro elettronico?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 11:40

Acquistata XPro1 da negozio fisico nuova a 480, ottiche 23 e 56. I prezzi del nuovo sono saliti e stanno intorno a 500 ed anche più (526 da Ollo Store, ad esempio). Credo non calerà più, parlando del nuovo. 56 fantastico 23 usato un pò meno, non so ancora valutarlo. Sto meditando l'acquisto del 16 mm.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 11:43

Bene Les.spi, e comunque mi sembra di aver capito che per le ottiche manuali la x-e2 ha anche il telemetro elettronico?

Nono, non ha il telemetro, ha l'immagine spezzata divisa (tipo i vetrini Katzeye che si prendevano per le reflex):

encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTq0Zh0J4JPazRoYl8AFf7JSO


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 11:47

A bene, in diagonale per il giusto compromesso fra linee verticali ed orizzontali, mi sembra un ottima cosa.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 11:48

Rettifico, il principio, bene o male, è lo stesso delle telemetro, vedi una parte dell'immagine sdoppiata, che devi "ricomporre" agendo sulla messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 11:51

Certo, il telemetro sdoppia e questo spezza, almeno della fotine che mi hai inviato mi sembra che spezzi.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 14:34

Dunvegan come ti ci trovi con la pro1? Su un sito l'ho vista a 425. Io credo che é una strategia di mercato.. Il prezzo di alza poco prima dell'uscita del modello successivo per poi abbassare di nuovo il prezzo per le rimanenze fino a fine scorta.
Comunque.. Riguardo la x-pro1, i pezzi di ricambio in caso di rottura si troveranno ancora per qualche anno? Se si, ancora per quanto?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 14:59

@Dunvegan il 16 per me è da urlo

user80653
avatar
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 15:27

Se invece parli dell'autofocus, la xpro1 è affidabile il giusto, ovvero, ci saranno situazioni in cui non aggancerà il soggetto e cannerà il fuoco, soprattutto in condizioni di scarsa luce.

Ecco, sulla X Pro1 sarebbe servita una specifica voce di menù per fare in modo che l'otturatore non scatti se il fuoco non è stato raggiunto.

Eh lo so, ma la t1 non è sexy come la serie pro!

La X T1 non è sexy soprattutto per colpa di quel finto pentaprisma che la rende somigliante ad una reflex.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 16:31

Io sinceramente sono indeciso tra X-E2 - E2s e X-T1. Ho sempre usato una Nikon D5000, e data la mia "pigrizia", con una sola lente: 18-105. Premetto che è una buona macchina, fotografo principalmente paesaggi e ritratti, niente mi costringe a cambiarla (è anche relativamente nuova, solo 19k scatti), ma da qualche tempo ho "scoperto" Fujifilm.
La X-E2 mi piace tantissimo esteticamente, poi con il nuovo firmware (4 febbraio vero?) dovrebbe diventare un X-T1 nel corpo, appunto, di una E2. Vero anche che, data la mia predilezione per i paesaggi, la X-T1 sarebbe migliore (tropicalizzata), ma neanche tanto perché non fotografo in situazioni "estreme" (pioggia, neve...).
La X-E2s la prenderei solo per il maggior numeri di aggiornamenti futuri.

Voi, nella mia situazione, cosa fareste? Avete mai provato, o sapete, come si comportano i Samyang su Fuji?

Grazie mille a tutti!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 18:27

@ Riccardosn87 - Come mi trovo...bene, ma io ho anche una X10 ed una X100 LE. Sono abbastanza abituato all'ergonomia, che personalmente trovo valide, così come alle reazioni da plantigrado dell'AF. Il body è estremamente curato, da un'idea di solidità abbastanza elevata. E' una macchina lenta, ma lo sapevo già prima e la uso per scatti tranquilli. Insomma non devi pretendere di scattare al Mugello o fare caccia fotografica Eeeek!!!. Per il resto visto il costo direi che sono assai soddisfatto. Come detto il 56 lo trovo notevolissimo, invece il 23 ho avuto poco modo per prendergli le misure, non ti darei una risposta "obiettiva"...

@ The misfits: ne chiacchieravo un paio di giorni fa con Max Angeloni ed ero incerto fra 14 e 16 e mi ha consigliato assolutamente il 16 mm.

PS per la "roba" veloce ho sempre la 70D col 70/200 che fanno bene il loro sporco lavoro.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 19:15

Con il prezzo che si può trovare è ottima ....
Colori, iso, peso la consiglio ... Af lento? Dipende cosa si vuole fotografare, certamente per la caccia fotografica o sport no ma .... Ho fatto più di 300 foto alla mia bambina con ottimi risultati....
La uso la x-pro1 da circa 4-5 mesi avendo avuto prima una reflex e non mi sono pentito affatto .... Era il top nel 2012 e ancora oggi rimane ottima anche per usi professionali.
Il mio parere personale se le foto sono belle prima sono belle anche oggi!!!
Questo credo vale per ogni corredo di ogni marca o modello !!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me