RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Nikon d500 [parte 3]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Nikon d500 [parte 3]





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 11:31

Ma siete di teak....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 11:35

Vabbè, ma cosa pretendere da una modalità Hi5, ben 5 stop dalla sensibilità nativa più elevata?
Già con una Hi1 la perdita qualitativa è notevole....

È tutto marketing, nulla più.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 11:46

Funziona bene per gli investigatori per pescare le donne o uomini sposati con l'amante. Si riconoscerebbe anche con tutto quel noise...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 11:50

La d500 venderà un bel po' e non solo ai nikonisti MrGreen


Beh, la d500 con il 200-500/5,6 + tc1,4X penso possa far gola a chiunque.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 11:57

A voglia...:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 11:59

Già a pagina 3 senza manco averla preso in mano?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:05

Pensa quando la si avrà in mano... un epidemia nel forum...MrGreenMrGreenMrGreen spero per voi esca presto un buon antidoto altrimenti prepariamo i funerali MrGreen MrGreenMrGreen ma fatece gode finché dura ...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:06

bè leggendo i vostri commenti mi pare di capire che non sono il solo a porsi il dubbio di cosa si meglio a parità di spesa se un sensore dx o fx.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:08

Dipende dagli usi. Il meglio è sempre relativo. Adesso per me il meglio è andare a pranzo ad esempio

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:09

Già a pagina 3 senza manco averla preso in mano?


Ankarai ha espresso la sua ipotesi usando un verbo al futuro: Venderà.
Io ho usato la formula: Penso possa.

Entrambe queste frasi sarebbero diverse se usate con un indicativo presente.
Non c'è il "sta vendendo" al posto del "venderà" e "fa gola" al posto di "penso possa far gola".

Credo sia inutile spiegarti la differenza.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:29

secondo me il cliente Canon si mangia le mani perché con la sua 7DII ha la stessa immagine a 12.800 iso

MrGreen
Certo che Nikon è famosa per la sua gamma dinamica a bassi iso, non certo per la tenuta agli alti dove ha sempre un po' rincorso Canon. Ma poco importa, se stavolta l'ha superata (e sembra proprio di sì guardando la foto della D5 a 3millions ed "immaginando" i risultati ad iso minori - da verificare, comunque) ha finalmente aperto una strada che per me risulterebbe più utile dei monster megapixel. Quindi ne sono contento. Tra 2-3 anni ci saranno finalmente macchine che tengono bene i 12800iso a prezzi umani (speriamo).
Forza Nikon, costringi Canon a fare qualcosa di meglio del gps (ma senza Wifi perché sennò troppe novità in un nuovo corpo....Cool) e che sia veramente utile.

PS: certo che anche Nikon ne fa una buona, ma poi ti castra dall'altra parte togliendoti il flash pop-up, che su 7DII è presente e che, se lavora come sulla 7D, è meraviglioso.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:38

Certo che Nikon è famosa per la sua gamma dinamica a bassi iso, non certo per la tenuta agli alti dove ha sempre un po' rincorso Canon. Ma poco importa, se stavolta l'ha superata


A me non risulta quello che dici.
Leggi quello che scrive Juza su questo articolo. Già la D4 (ancora prima della D4s) era superiore alla 1Dx almeno di mezzo stop agli alti iso. www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=113

Fino a ISO 12800, entrambe le fotocamere sono pienamente utilizzabili in qualsiasi situazione, anche per stampe di grandi dimensioni. Ovviamente a questi ISO è necessario applicare un pò di riduzione rumore, ma la qualità d'immagine è comunque ottima. ISO 25600 e 51200 sono decisamente rumorosi, ma sono meglio rispetto a qualsiasi altra fotocamera sul mercato, e personalmente li considero utilizzabili per situazioni in cui queste sensibilità estreme sono veramente necessarie.

ISO 102400 e 204800 possono essere sfruttati quasi esclusivamente per usi giornalistici o documentaristici; con una buona elaborazione possono ancora essere utilizzabili per foto formato web o piccole stampe, ma il rumore è molto forte e c'è una notevole perdita di dettaglio.

La resa delle due fotocamere è simile, ma da ISO 6400 in su la Nikon D4 vince con un piccolo margine: direi che ha circa 0.5 stop di vantaggio sulla 1Dx; la D4 mostra leggermente meno rumore e la grana è più fine, quindi meno fastidiosa e più facile da rimuovere.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:38

Canon apsc hanno sempre sofferto high ISO, al contrario di nikon. Tra 2 3 anni le sensibilità saranno queste, in dieci anni abbiamo guadagnato (forse) uno stop sulla resa high ISO.
Diciamo che ora il marketing spinge li, una volta era solo sui mpx.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:39

Il flash pop up va estirpato

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:41

fiumi di parole ... come la famosa canzone ...
Sarà un'APS-C con i contro-cosiddetti ... ma pur sempre una Aps-c se parliamo di sensibilità.
Guadagnare uno stop sugli alti iso in dieci anni di ricerche e poi mangiarsene 1 o quasi 2 riducendo il sensore è una mossa davvero furba, IMHO.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me