RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Nikon d500 [parte 2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Nikon d500 [parte 2]





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:42

Nikonisti scatenatiMrGreen (giustamente), gran belle macchine

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:44

vendete le vostre d750 per uno schermo touch e iso a 1500000 ? Bene sarà l'occasione giusta per passare a FF
almeno l'implementazione tecnologica servira a qualcosa nella fotografia questa volta MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:45

Già la D7200 aveva raggiunto livelli altissimi e come resa non aveva nulla da invidiare alle FF entry Level, l'apice del sensore da 24mpx in formato DX.
Con la D500 si apre una nuova era!
Da notare che la corsa ai Mpx ha subito un fortissimo arresto per limiti tecnici nell'ambito della fotografia sportiva.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:47

Grazie a Nikon un par dè ciufoli (scusate il francesismo)....negli ultimi tempi ho esaurito tutte le scuse con mia moglie, e il conto corrente trema!
Fotocamera mostruosamente bella e completa (almeno sulla carta) non vedo l'ora di vedere i primi test sul campo.
Gp

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:57

Con questa macchina il confronto tra DX ed FX secondo me assume toni diversi; Qualche MP in meno ed una generazione di sensori successiva assottigliano il vantaggio agli alti ISO. Rimane chiaramente il fattore di crop che se da un lato permette un migliore stacco dei piani nel formato pieno (a parità di scena inquadrata), dall'altro evita a chi fa sport o avifauna l'impiego di moltiplicatori di focale che fanno perdere luminosità...
Se poi si considerano i 10 fps ed i 153 punti di AF (che sul formato ridotto coprono praticamente tutto il fotogramma) è naturale farsi delle domande.

Credo che l'affermazione FX meglio di DX a prescindere, non abbia più molto senso se non accompagnata dalle altre caratteristiche che circondano il sensore!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:00

Se non ho frainteso quello che ho letto poco fa nella nuova D500 ci dovrebbe essere anche lo stabilizzatore sul corpo macchina basato su 3 assi.
"la fotocamera dispone anche di una nuova funzione VR a 3 assi elettronico che può essere attivato indipendentemente dall'obiettivo utilizzato."

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:03

un mln e passa di sensibilità iso? ma se attualmente già scattare a 102k o 204k vengono fuori foto inutilizzabili a che può servire una sensibilità così alta oltretutto su sensore dx?? mah è giusto per dire "io lo ho più grosso".
a parte questa critica grandissima macchina!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:05

Leggevo infatti che ha un VR sui video...Confuso
Da approfondire sicuramente...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:08

Non so ma io mi fido molto di nikon, se veramente la d500 è la macchina che mi aspettavo la compro appena al ritorno dalla Norvegia! !

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:12

Con questa macchina il confronto tra DX ed FX secondo me assume toni diversi; Qualche MP in meno ed una generazione di sensori successiva assottigliano il vantaggio agli alti ISO. Rimane chiaramente il fattore di crop che se da un lato permette un migliore stacco dei piani nel formato pieno (a parità di scena inquadrata), dall'altro evita a chi fa sport o avifauna l'impiego di moltiplicatori di focale che fanno perdere luminosità...
Se poi si considerano i 10 fps ed i 153 punti di AF (che sul formato ridotto coprono praticamente tutto il fotogramma) è naturale farsi delle domande.

Credo che l'affermazione FX meglio di DX a prescindere, non abbia più molto senso se non accompagnata dalle altre caratteristiche che circondano il sensore!


Pienamente d'accordo.

un mln e passa di sensibilità iso? ma se attualmente già scattare a 102k o 204k vengono fuori foto inutilizzabili a che può servire una sensibilità così alta oltretutto su sensore dx?? mah è giusto per dire "io lo ho più grosso".


Non è sempre così. Quella estensione è chiaro che sarà utilizzabile prevedibilmente solo in casi 'disperati', ma essere arrivati a tanto indica che a sensibilità umane (1.600 / 3.200 / 6.400) la resa dovrebbe essere notevole.
Apprezzo tantissimo il sensore 'poco' denso. Lo hanno capito finalmente che simili macchine fotografiche non c'è motivo di infarcirle di megapixel.

Resta solo da attendere e vedere se rispetterà gli standard qualitativi che un'azienda come Nikon una volta garantiva. Dico "una volta" perché negli ultimi anni scivoloni ne hanno fatti non pochi.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:32

Non è sempre così. Quella estensione è chiaro che sarà utilizzabile prevedibilmente solo in casi 'disperati', ma essere arrivati a tanto indica che a sensibilità umane (1.600 / 3.200 / 6.400) la resa dovrebbe essere notevole.
Apprezzo tantissimo il sensore 'poco' denso. Lo hanno capito finalmente che simili macchine fotografiche non c'è motivo di infarcirle di megapixel.


Mah, a me anche un 20mpx aps sembra bello infarcito Eeeek!!! .

Se non ho frainteso quello che ho letto poco fa nella nuova D500 ci dovrebbe essere anche lo stabilizzatore sul corpo macchina basato su 3 assi.
"la fotocamera dispone anche di una nuova funzione VR a 3 assi elettronico che può essere attivato indipendentemente dall'obiettivo utilizzato."


Wow, sicuramente da approfondire! Sarebbe davvero una rivoluzione se avesse il sensore stabilizzato! (anche se quell' "elettronico" mi puzza di fregatura).


Con questa macchina il confronto tra DX ed FX secondo me assume toni diversi; Qualche MP in meno ed una generazione di sensori successiva assottigliano il vantaggio agli alti ISO. Rimane chiaramente il fattore di crop che se da un lato permette un migliore stacco dei piani nel formato pieno (a parità di scena inquadrata), dall'altro evita a chi fa sport o avifauna l'impiego di moltiplicatori di focale che fanno perdere luminosità...
Se poi si considerano i 10 fps ed i 153 punti di AF (che sul formato ridotto coprono praticamente tutto il fotogramma) è naturale farsi delle domande.

Credo che l'affermazione FX meglio di DX a prescindere, non abbia più molto senso se non accompagnata dalle altre caratteristiche che circondano il sensore!


Ma infatti, una sarà meglio per certe cose, l'altra per altre.
È per questo che non capisco i vari "vendo la D750 e mi prendo D500". Se uno ha preso D750 (FF) l'ha presa si spera perchè vuole il FF, perchè tornare ad aps? Per avere il giocattolo nuovo?

Comunque oh, se ci saranno un mare di D750 sull'usato... tanto meglio, per "effetto domino" anche gli altri copri macchina saranno influenzati (verso il basso), con vantaggi per tutti.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:39

Ecco le prime parole da canonista; gran bella macchina secondo la carta. Finalmente arriva la reflex di stessa fascia di Canon 7D2, un brutto colpo per chiunque abbia acquistato la Nikon D7200. Peccato per l'assenza di GPS integrato che può tornare utile in campo naturalistico.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:47

Ecco le prime parole da squattrinato: Chi me ne regala una?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:48

Fantastica questa d500, tuttavia credo che molti (incluso me) non siano disposti a spendere 2000 (mettete voi la valuta ed eventuali cambi) solo per un corpo macchina. Quando cambierò corpo macchina andrò sulla serie d7xxx che ritengo per qualità prezzo il naturale bacino di utenza di appassionati anche evoluti che non possono o non vogliono spendere cifre eccessive.

Diciamolo, la d7200 non può essere diventata un bidone adesso. E' come quando la ferrari lancia un nuovo modello, non è che quelli precedenti diventano obsoleti. Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:48

Peccato per l'assenza di GPS integrato che può tornare utile in campo naturalistico.

Con il GPS integrato, visto che dovrebbe avere anche lo stabilizzatore su 3 assi si sarebbero potute scattare delle foto con l'astrotracer sfruttando il movimento del sensore


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me