RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24-70 f2,8: Canon o Tamron?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 24-70 f2,8: Canon o Tamron?





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 8:51

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1629412

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 9:33

Direi che i prezzi dell'usato, ossia di quanto si svaluta l'ottica possono dare indicazioni importanti..
Il tamron ki sembra che si sia svalutato di più rispetto ai canon...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 9:33

Direi che i prezzi dell'usato, ossia di quanto si svaluta l'ottica possono dare indicazioni importanti..
Il tamron ki sembra che si sia svalutato di più rispetto ai canon...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 9:40

Certamente oltre al discorso veramente improponibile di chi afferma che le ottiche possano essere paragonabili ..ripeto ..cosa che non sta ne in cielo ne in terra ..rimane il discorso che innamzitutto la garanzia non e cedibile..deve essere il primo acquirente a spedirla in assist(che tra l'altro..lasciamo stare che e meglio)..e poi stai mesi a sperare di venderlo ...il canon e un serie L professionale ..un assegno circolare in qualsiasi momento tu voglia cambiare per esigenze diverse..io stesso ho venduto e riacquistato stesse ottiche serie L ..per esigenze..

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 9:52

Galaxia anche per me, è a un'oretta da casa mia e ha spesso i prezzi più bassi di tutti.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 11:30

Io non conosco il Canon in questione, perchè faccio parte dell'altro lato della Forza (Nikon MrGreen ) ma un raffronto analogo si può fare tra il nuovo Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 VR II e il Tamron in questione.

La risposta che si dà, in casi analoghi, è la stessa:

- un professionista che lavora con queste focali *DOVREBBE* investire i quasi 2000 euro che ci vogliono per l'obiettivo migliore in tutto e per tutto. Il Nikon ha dalla sua lo stabilizzatore (tra l'altro di livello altissimo), ma poniamo il caso non lo avesse, io lo consiglierei ugualmente perchè la nitidezza a TA, la velocità e soprattutto la precisione dell'AF, la maggiore resistenza ai flare, alle controluci e quant'altro. Ci sono solo punti a favore.

- un fotoamatore, un appassionato o un professionista "part-time" si troverebbe FELICE (e sottolineo FELICE) con il Tamron 24-70/2.8 perchè si tratta di una lente che è comunque parecchio nitida a TA, che ha un AF più che sufficiente per la maggior parte degli usi di un fotoamatore/appassionato, che produce uno sfocato morbido e gradevole nelle focali da ritratto (da 50mm in poi) e poi ha lo stabilizzatore (anche il Nikon, ok, ma poniamo che non lo abbia come il Canon). Un fotoamatore / appassionato, possibilmente, si trova a scattare in condizioni di luce scarsa più frequentemente di un professionista che magari, tra flash e studio, non spesso affronta queste difficoltà (ovviamente dipende). E lo stabilizzatore, si sa, è una manna dal cielo, permette di scattare senza mosso con tempi che nemmeno una statua di marmo.....


Poi tutto dipende anche dal portafogli. Vero è che lo "spreco" di soldi è da evitare sempre, ma se uno ha un conto in banca con un numero adeguato di zeri, e quindi può scegliere senza che questo influenzi le proprie finanze e disponibilità, ben venga il Canon (o Nikon).

Raffaele

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 11:40

No Raffaele..quasi tutto e giusto..il tamron non e affidabile..e spesso canna di brutto..inoltre ti dico che in un qualsiasi evento il 24 -70 se fotografi persone non stai mai sotto 1/100 ...e quindi punto primo lo stab serve solo a scaricarti la batteria..non ne ho mai avuto bisogno..punto secondo sono sicuro che oltre per un discorso di pesi ma anche proprio per maggiore notodezza la canon abbia scelto di farla senza is quest'ottica..e io sono pienamente d'accordo..parlando del risparmio per i fotoamatori..mooooolto meglio una terna di fissi tipo 35 f2 is 50 1.8 stm e 85 f 1.8 tutti rigorosamente canon ...altro che quel ciottolone..non e nessun risparmio..il tamron..anzi e uno spreco di soldi..moolto ma molto meglio il vecchio 28-70 L ...che con 450 euro te lo porto a casa...ovviamente parlo perche conosco benissimo le ottiche in questione..

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 12:37

il tamron non e affidabile..e spesso canna di brutto..

Dopo tre anni di matrimoni, concerti, eventi, discoteche, video musicali posso dire che non è così..
Sono d'accordo con Raffaele, per un amatore o un pro "part time" è un'ottima alternativa al Canon alla metà del prezzo.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 12:42

Ti posso presentare un po di amici pro..mettiti le cuffie appena gli chiedi.."come e il tamron 24-70?" ...qui da me se vai in supporto a qualcuno e ti presenti con un tamron..per un lavoro..vedrai tu quel lavoro non lo fai..te lo firmo..

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 12:57

Grazie a tutti, non pensavo di fare tanto casino... Dite nonostante tutto valga la pena prendere la prima versione per il discorso dei filtri?

user24904
avatar
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 12:59

La prima versione va un pò a fortuna...io 'ho venduta per eccessiva morbidezza..

Ma ti serve proprio sta lente?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 13:04

Mi serve un obiettivo tutto fare luminoso, lo stabilizzatore è relativo e mi farebbe comodo il diametro da 77, poi se il Tamron è tanto meglio andrò su quello. L'indecisone nasce dal prezzo molto simile, la versione ii costa troppo

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 13:11

Il vecchio 28-70 L va benissimo..diametro filtri 77 mm..450 euro lo trovi..deforma meno del 24 -70 old ..fidati

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 13:17

Ottimo, comincio a cercare su beat allora?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 13:48

Vi conosco voi toscanacci, quando vivevo lì son stato buttato fuori a calci da un circolo solo per aver detto "ci sei andato giù troppo pesante con Photoshop" a una foto del vicepresidente MrGreen

Qui lavori tanto se lavori bene, ma non ti chiedono che lenti usi. L'importante è portare a casa il lavoro, e in tre anni di Tamron non ho mai fatto cilecca.;-)

Matty, non per fare del terrorimo ma per completezza di informazioni: sii consapevole che se il 28-70 ti si rompe nessuno te lo ripara. Decidi tu se rischiare i tuoi 450€, per quel prezzo secondo me si può fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me