| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:16
Ok, tu stai parlando di prospettiva e noi di distorsioni, ma siccome della prospettiva chissenefotte potendo croppare, ritagliare ecc.ecc., io ti dico che a livello di distorsioni e qualità e quantità dello sfocato, senza volerci mettere tridimensionalità e ariosità, le differenze tra una ff e una aps c sono evidenti. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:18
“ il ragionamento fila in teoria, ma solo in un mondo ideale con lenti ideali e perfette „ Esatto, diciamo che il buon OOO, non tiene in considerazioni le battaglie storiche che hanno fatto i progettisti di lenti nell'ultimo secolo per ridurre le distorsioni degli obbiettivi. Per lui, è tutto uguale. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:19
Tutti zitti e buoni perchè la foto che hai postato mostra un'immagine scattata a 89mm f16 e un altra a 35 f4, in condizioni normali e senza flash, a parte certe situazioni di studio, still life e macro, quale persona sana di mente userebbe un 90mm chiuso ad f16 per fare un ritratto? La tua mi pare la scoperta dell'acqua calda... |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:21
è un'arrampicarsi sui vetri Viper, scusa se te lo dico con tanta sincertità. La distorsione di un ob può essere a barilotto o a cuscinetto principalmente, ed è un difetto cotruttivo del progetto che non va necessariamente a braccetto con la focale. un 24 costruito bene può distorcere meno di un 100. i ga di solito hanno distorsione a barilotto ma ci sono eccezioni e alcuni la hanno a cuscinetto e altri praticamente non ne hanno. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:22
@Mao66 Per le dimensioni: o abbassi la qualità del jpg oppure la dimensioni(tipo 2048 lato lungo). Ci sarà il limite sulla dimensione del file. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:26
No Ooo, non mi sto arrampicando sugli specchi, semplicemente ti sto dicendo che tu stai guardando il dito e io la luna... |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:27
“ Tutti zitti e buoni perchè la foto che hai postato mostra un'immagine scattata a 89mm f16 e un altra a 35 f4, in condizioni normali e senza flash, a parte certe situazioni di studio, still life e macro, quale persona sana di mente userebbe un 90mm chiuso ad f16 per fare un ritratto? La tua mi pare la scoperta dell'acqua calda... „ altra contestazione inutile e priva di significato. avete messo in discussione il fatto che la prospettiva dipende solo dalla distanza e non dalla focale, io con quella immagine dimostro che avete errato. questo è Paco68 “ Guarda qui che effetto fa la differenza di focale (estremizzando il concetto). Sembrano due bambini differenti. „ sempre lui “ Un 35 ha una prospettiva, un 50 ne ha un'altra, tu puoi fare un ritaglio ma le linee ed i piani non sono la stessa cosa. Ora però non voglio innescare altre discussioni sul tema più vecchio del mondo della fotografia digitale "FF vs apsc" perchè mi ritrovo a scrivere le stesse cose da ben 10 anni ma ciclicamente, con l'avvento delle nuove leve, il quesito si ripropone..... „ |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:27
Ti giuro viper che ho riso come un porco !!! (un paio di post più indietro). Che semo che sei !!  |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:28
Si ma OOO, leggi anche cosa ho scritto dopo. Cmq mi fa piacere che vivi in un mondo ideale con obbiettivi ideali dal 10mm al 600mm, tutti con la stessa distorsione. Perchè solo in questo mondo, la tua teoria è giusta. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:30
vabbene, facciamo finta che il topic lo si legga solo tra noi, facciamo gli scherzosi, intanto la mia immagine resta li e nessuno la può contraddire. la prospettiva su un volto umano ripreso per intero non la fa l'ob ma la distanza. Punto. punto e ripunto e nessuno è in grado di smentire. e mi basta. Paco68 prima eri nella tesi tra FF reflex e ML, un discorso aperto. ora vai sui fatti concreti la drammatica realtà degli obiettivi cattivi ed esistenti in questo mondo imperfetto. ma avete le ventose. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:31
“ Punto. punto e ripunto e nessuno è in grado di smentire „ Ma te sei fuori.... ti smentiscono 100 anni di ricerca in campo ottico...... non ti basta? |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:34
differente focale, identica prospettiva, non smentibile PUNTO,
 comunque cerca di contenerti, prima di dire che uno è fuori controlla dove stai tu. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:36
Ooo vorrei smerdarti ma non ho tempo. Mi spiace. Non solo due focali differenti restituiscono una diversa prospettiva, ma anche una diversa compressione prospettica dei piani. Dalla tua foto non si deduce una fava perchè è realizzata col culo. Focali vicine, ritaglio decontestualizzante, ecc ecc. È il classico paradosso visivo, ma nella realtà fotografica, e non nei tuoi deliri (simpatici non metto in dubbio), le cose stanno come 100 anni di fotografia hanno insegnato. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:37
Poi oh, hai ragione tu |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:39
Zen, prenditi tutto il tempo che vuoi, ora non ne hai. stai a 4 metri e fotografa una statua, così sappiamo che la ripresa sarà sempre quella. usa tutte le focali che vuoi (no fish). La prospettiva del volto della statua non può cambiare. I test fatti a culo non li conoscevo. ho ragione Zen, ci sono già state discussioni su questa cosa. fidati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |