JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Filo è un bug strano... In pratica mi fa visualizzare il test come lo visualizza wazer. Però tutto ci sta, magari é un bug e non l'hanno fatto con malizia...
Wazer io proverei con altri editor immagini x vedere su foto se ci sono differenze evidenti con Photoshop...
Ci vorrebbe una foto con delle criticità in cui si evidenzi la differenza tra 8 e 10 bit ma che presenti una "quantità" di colori tale da evidenziare eventuali interventi di ottimizzazione cromatica... tipo quelle che fanno per il web per ridurre le dimensioni dei file!!!
in fondo al test fa vedere che attivando i 10bit su photoshop, le bande della sfumatura diventano uniformi (come succede a me). Ora tutto bello, se non fosse che la scheda usata sia un Intel HD Graphics 4000. Mi sbaglio o non dovrebbe supportare i 10bit?
Il discorso è abbastanza complesso ma generalmente i pannelli a 8 bit vengono dotati hardware aggiuntivo che gestisce l'frc con un algoritmo proprietario, ad attivarlo è appunto il driver che nel caso dei mac potrebbe esserlo anche con schede non professionali.
Salve ragazzi, mi unisco alla discussione in quanto anche io vorrei riuscire a capire qualcosa su questi benedetti 10 bit. Ho acquistato un monitor Eizo CS2420 da collegare ad un mac mini late 2012, che monta scheda video Intel HD Graphics 4000. Ho provato ad abilitare i 10 bit su Photoshop CC 2014 ma aprendo le preferenze avanzate della scheda video, non mi compare la voce "30 bit display" da abilitare. Può essere che dipenda dalla versione di Photoshop, e quindi sia una limitazione del programma? Aprendo il file test con Anteprima, le bande NON si vedono, quindi i 10 bit dovrebbero essere abilitati...
***RISOLTO***
Mi rispondo da solo: ho installato l'ultima versione di Photoshop CC 2017 e abilitando l'opzione 30 bit display (in questa versione è possibile farlo), visualizzo correttamente il file test con le sfumature e niente bande verticali. Quindi dipendeva dalla versione di Photoshop...
Da El capitan in poi dovrebbero funzionare senza problemi e tu lo confermi ;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.