RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Diapositiva...da rivalutare!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La Diapositiva...da rivalutare!





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 20:34

Il più efficace era il Leitz CF.
Lo Zeiss Perkeo era un onesto proiettore,
nulla a che vedere con un Pradovit 2500 o un P2000.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 20:39

Voglio comunicare a tutti gli intervenuti e a quelli che vorranno intervenire; grazie per il contributo che state dando,
trovo interessante leggervi e imparare cose nuove...il mondo della proiezione l' ho sempre trovato affascinante..

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 20:48

Il problema sorge quando proietti delle Velvia a 100 pollici e poi guardi in un monitor da 24......
Lì ti accorgi che il meglio è ancora dietro.....nonostante tutto.
Una volta ci si riuniva tra amici e si guardavano le proiezioni sui viaggi ,sulle vacanze.
Ti sembrava di essere lì.
Ora quel mondo non esiste più. Arrivi a casa ,scarichi i files, e li guardi da solo.Poi ...non li guardi più ( parlo per me)
Guardare grande è un 'altra cosa,se puoi farlo.
A volte vengono da me dei ragazzi che mi chiedono di poter guardare delle diapositive di cui hanno sempre sentito parlare ma non hanno mai visto.
Rimangono allibiti,poverini.....

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 20:53

Sma,
per i proiettori Zeiss/Zett c'era anche il Super Talon 90/2,5 dallo schema ottico identico al Super Colorplan 90/2,5 ma quest'ultimo é/era meglio.;-)

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 20:59

Eh si, da bambino è successo anche a me di vederle in serate tra parenti, è d' impatto la proiezione, molto viva...

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 21:04

E vera.....!!!!!

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 21:06

Sì, li non c'è Lightroom!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 21:15

Esatto,Giuliano,i Pradovit erano i migliori,e vorrei vedere.Il mio Zeiss lo pagai nel 1984 250.000 lire,mentre i Leitz veleggiavano dalle 500.000 a cifre piu alte.Per me che venivo da un modestissimo Rollei made in Singapore fu comunque un salto.
PS.
Grazie a te,Sma che ci permetti con il tuo post questo amichevole scambio di esperienze.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 21:37





Il mio pradovit P2000

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 22:10

Però, è un bel "macchinone" il Pradovit, sembra bello massiccio

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 23:45

Solido e pesante,come deve essere un buon proiettore.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 0:20

Che thread bellissimo. Grazie, ho anche rivisto il Pradovit (sempre sognato di averlo, non facevo dia per assenza di proiettore all'altezza, ma costava, giustamente) e letto dei Kodak Carousel che andavano per la maggiore nelle multivisioni (spettacoli a mio parere ineguagliati come esperienza, solo IMAX o eventi multimediali nei planetari giganti stanno alla pari).
Ricordo un artista, un pittore veneziano (Bertini credo si chiamasse) nei primi anni '90 organizzo' una multivisione dei suoi lavori realizzata proiettando dia dei quadri sulle facciate e pareti di alcuni palazzi e chiesa e campanile in un campo (piazzetta), all'Avogaria appena fuori dal teatro. Un rack pieno di proiettori (Hasselblad? Chissa' presumo fossero medio formato comunque) bastava a trasformare una serena notte veneziana in un evento di luci e colori che ancora ricordo benissimo.
C'e' anche da dire che purtroppo la diapositiva si presta anche ad ingigantire a dismisura i propri limiti. Ricordo ad una festa una coppia di amici (mai piu' rivista) che alla terza diapositiva di una -non richiesta- proiezione (e terzo commento del sottoscritto) degli 8 caricatori colmi del viaggione in estremo oriente smonto' tutto indispettita, per fortuna.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 1:28

Esempio concreto: tra uno Zeiss Talon 85 2,8 ed un Colorplan Leitz 90 2,5 c'è differenza visiva?...anche un neofita se ne accorgerebbe? O roba solo da intenditori?

Bisogna confrontare mele con mele e pere con pere, cioè prodotti di uguale classe e, ma non sempre, uguale costo. Il Colorplan è ottimo, ma paragonato con altri 2.5 non c'è una differenza enorme. L'abisso c'è coi plasticotti 2.8 da 30.000 lire di un tempo che erano tutti obiettivi economici. Il fatto era (ai tempi), che mentre Leica produsse da sempre il Colorplan, cioè un 2.5 di alta classe, per molto tempo effettivamente il migliore, un bell'obiettivo tutto in metallo, trattato e quant'altro, gli altri producevano spesso i suddetti plasticotti con cui non c'era paragone. Ma poi vennero i 2.5, anche loro trattati, in metallo, e otticamente ottimi. Fino all'eccellenza del P-Sonnar, che non aveva nulla da invidiare, anzi nel frattempo Leitz produceva in Portogallo diminuendo addirittura la qualità dell'obiettivo.
Diverso il discorso dei proiettori, dove Leica quasi sempre fu su un altro livello. Un Pradovit CA 2500 era sicuramente una spanna sopra tutti gli altri. Solo che poi gli Zeiss migliorarono e i Leitz peggiorarono fino ai modelli tipo il Leitz Pradovit 153, che era uno Zeiss molto economico rimarchiato Leitz con lampada addirittura di 150W.
Da dire anche che un Leitz buono costava 4 volte uno Zeiss buono, e che gli ultimi modelli, intendo il Leitz buono, non quello rimarchiato, e uno Zeiss buono col P-Sonnar in proiezione erano praticamente indistinguibili.
In sintesi, per rispondere alla domanda, a parità di classe, non ci sono differenze avvertibili, mentre tra un 2.8 plasticotto che costava un decimo del Colorplan, e un Colorplan ovviamente ci sono.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 5:51

Il P-sonnar!Appena uscì volli provarlo.
Ottima lente pure quella.Alla fine preferii il Supercolorplan sul P2000.

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2015 ore 8:13

C'e' anche da dire che purtroppo la diapositiva si presta anche ad ingigantire a dismisura i propri limiti. Ricordo ad una festa una coppia di amici (mai piu' rivista) che alla terza diapositiva di una -non richiesta- proiezione (e terzo commento del sottoscritto) degli 8 caricatori colmi del viaggione in estremo oriente smonto' tutto indispettita, per fortuna.


È capitato qualcosa del genere anche a me, sarà stato l'86 o l'87. I caricatori erano più o meno 8 anche in quel caso, solo che non era un viaggio in estremo oriente ma gite in montagna in varie località dell'arco alpino. Tutti posti che anch'io avevo visto e fotografato. Ricordo che c'erano anche le foto mosse, sfocate o sovra o sotto-esposte (non parlo della composizione che era quasi sempre sbagliata).
Da allora ho declinato nuovi inviti con dei pretesti e alla fine ci siamo persi di vista.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me