JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ con tutti i 50 si fanno foto, con il 50 1.2 congeli un frammento di storia, lo rendi indelebile nel tempo e permetti che il futuro possa goderne all'infinito. „
I Canon 1.2 sono le ottiche che hanno insita la “poesia” che altre ottiche Nikon, Sigma ecc. non posseggono. Bisogna scomodare Leica per trovare roba del genere. Chi le compra raramente scatta a diaframmi chiusi . La prova di Zentropa dimostra che per fare scatti da 1.8 in su, si può fare bene con l stm. Io ho preso l stm due anni fa e ne sono soddisfatto Mi ha regalato splendide foto al costo di una cena Sono consapevole che per determinati scatti non potrà avere la magia degli L ma va bene così
Finalmente ho preso anche io il 50 1.2. E' una lente difficile da usare, pignola e permalosa, poco nitida, piena di aberrazioni cromatiche e difetti ottici. Ma ha anche dei difetti
Infatti, la perfezione sta proprio in quei difetti. Il 50 come l'85 sono le più belle ottiche difettose del mercato...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.