RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samsung lascia ufficialmente il mercato fotografico in Germania


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samsung lascia ufficialmente il mercato fotografico in Germania





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:57

Giobol, perdonami ma ti sbagli di grosso. Non sono risposte piccate, ma in merito ad argomentazioni ben precise.
Ma davvero credi che il mio orgoglio sia legato alle fotocamere e ai marchi?

Noto ora che qualche intervento la sta buttando su discussioni passate e dove oltretutto neanche ho mai partecipato, visto che difficilmente parlo di oggetti che non ho mai usato. La cosa si fa un po' "rancorosa" a mio giudizio e anche sul personale.

Mi ritiro perchè non sono così "serioso"...parlavo di fotocamere e nelle vostre beghe passate, presenti e future non ho proprio interesse a partecipare.

user59759
avatar
inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:58

Allora??
Nessuno commenta l'intervista al CEO di Samsung?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:59

Che ha detto?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:04

Giobol, perdonami ma ti sbagli di grosso. Non sono risposte piccate, ma in merito ad argomentazioni ben precise.
Ma davvero credi che il mio orgoglio sia legato alle fotocamere e ai marchi?

Erano solo mie impressioni nel leggerti, probabilmente sbagliate. La verità la conosci solo tu. ;-)

Giorgio B.

user59759
avatar
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:10

Ha dichiarato cose che poi non sono state mantenute nel tempo.
Parlava dell'impegno di Samsung e degli obiettivi che intendeva raggiungere.
Credo che i primi a risentirsi dovrebbero essere quelli che in questo brand hanno creduto.
In tempi non sospetti avevo evidenziato che il successo dei prodotti è decretato dal mercato e, non essendo le fotocamere dei beni di prima necessità, i nostri desideri sono orientati dal marketing=pubblicità.
Piaccia o meno ma Samsung non ha l'appeal delle altre marche famose del settore e ci ha provato.
Con impegno e con qualità ( un po' meno in affidabilità perché anch'io qualche problema l'ho avuto su un televisore) ha dato una dimostrazione delle sue capacità, ma ci voleva, evidentemente, dell'altro.
Dispiace.

user58495
avatar
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:24

Sic transit gloria mundi,AMEN
R.I.P.MrGreen

user59759
avatar
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:33

@Pinscher68
Sei tremendo!!!
Eeeek!!!Eeeek!!!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:40

@Manicomic
Sulla disponibilità dell'usato questo forum ha un mercatino, contate cosa si trova Samsung e cosa Canon e poi ne riparliamo. E guardate la svalutazione sui prezzi del nuovo.

Ma certo, tu compri una macchina fotografica a seconda di quanto si svaluta invece di come scatta, complimenti...
Ma soprattutto olympus e fuji sono marchi STORICI esistono da sempre o quasi nel mondo della fotografia... con tutto, alcuni corpi e pellicole fuji sono la storia della fotografia... Samsung in questo campo non ha storia è imparagonabile, non ha immagine, non ha prestigio.
Eccerto! Una macchina si sceglie per il " prestigio mica per altro! E io che pensavo che i parametri di giudizio di una macchina fossero la sua qualità d'immagine, le sue funzioni e la sua costruzione... Insomma chissenefrega se Samsung tira fuori la NX1, rimane sempre Samsung! Chissenefrega se tiene da dio gli iso, ha colori stratosferici, 28 megapixels, un corpo in lega di magnesio, un autofocus micidiale, 15 fps e video 4K nel formato più recente, le manca... il prestigio . Mi chiedo solo una cosa: se al posto della scritta Samsung ci fosse stato scritto Nikon o Canon? Non è che magari Manicomic (un nome, tutto un programma) e Pinscher 68
(pure lui non scherza)
a quest'ora sarebbero qui a elogiare quella stessa macchina? Evidentemente. Ma soprattutto, c'è una macchina Canon/Nikon che allo stesso prezzo offre tutte quelle caratteristiche insieme? Ne dubito. Nè la 7d mkII nè la Nikon d7200 offrono video 4k nè 15 fps. Ma poco male! Sono marchi storici! Ed è questo quello che conta, no? O forse, quel che conta veramente è che manca il buonsenso. Finchè la gente continuerà a ragionare così, le aziende nuove e innovatrici non avranno mai successo.

@Pinscher68
Io una reflex come la Samsung se fosse (stata ormai...) davvero miracolosa come la si spaccia,ne avrei venduto il progetto a Canon o Nikon...non tentato un'avventura legittima ma improbabile che ad oggi lascia gli acquirenti con una bufala priva pure di assistenza e ricambi (nel tempo).
Ridicolo,assolutamente ridicolo...

A parte che "la Samsung" era una mirrorless... Se c'è qualcosa di ridicolo quello sei solo tu. Roba da matti, adesso se uno ha un progetto non deve realizzarlo perchè è predestinato al fallimento e invece deve venderlo ai grandi marchi. Se i progetti delle nuove aziende falliscono è solo grazie alla gente come te, che ha idee un po' strettine e che fa diventare il proprio marchio una questione "di fede", e talmente superficiale da giustificare la propria scelta in nome di un
presunto
prestigio.

@Djansia
L'ignoranza è una brutta bestia, soprattutto quando è alimentata dalla cattiva informazione.

Se fossimo ignoranti, probabilmente saremmo anche privi di pregiudizi e valuteremmo una macchina in base alle foto che fa e non alla storia del brand a cui appartiene. Il vero problema di Samsung è stata la disinformazione dilagante su Internet e nei centri commerciali, una commessa della Mediaworld mi aveva sconsigliato Samsung perchè "non usava lenti adatte alla fotografia". Bene, la mia compattina samsung monta una kreuznach Schneider e guardate le mie gallerie per constatare la bontà di quell'ottica.

Detto questo, non approvo la scelta di Samsung. La scelta di svalutare le sue macchine mi sembrava un'ottima strategia per diffonderle. Sinceramente se avessi trovato la NX1 a mille euro l'avrei presa. Dopo questa notizia non lo farò più. Peccato, un'ottima occasione buttata via.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:53

Per favore sentir dire che Samsung sia una azienda innovatrice nun se pó sentíMrGreen

Chissà perché poi se fosse stata tutta sta bontà di sistema comprensivo di lenti e assistenza ha fatto sta fine...sarà mica colpa di questo forum?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:57

Nè la 7d mkII nè la Nikon d7200 offrono video 4k nè 15 fps


E' vero, la NX1 è un'ottima fotocamera, che si distingue in molti comparti e si difende comunque bene negli altri (af in primis, anche se non è perfetto, come del resto gli altri: ha i suoi punti deboli).
Ma la raffica a 15fps ed il video 4K con codec "caxxuto" sono avvertiti evidentemente come necessità da una piccola parte degli utenti interessati a fare fotografia; che trovano più interessante l'enorme corredo di ottiche e accessori che i due brand storici riescono a a mettergli a disposizione DA SUBITO.
Oh, anche a me dispiace che si sia perso un player potenzialmente in grado di rimescolare le carte, lasciando questo compito, di fatto, solo a Sony.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:02

Per favore sentir dire che Samsung sia una azienda innovatrice nun se pó sentí

La NX1 è stata la prima macchina ad avere un sensore aps-c CMOS BSI (per gli amici, retroilluminato) e ad utilizzare il formato H265 per i video 4k, mentre la panasonic gh4 (uscita contemporaneamente) usava ancora il formato H264, quindi prima di aprire la bocca informati...

Chissà perché poi se fosse stata tutta sta bontà di sistema comprensivo di lenti e assistenza ha fatto sta fine...
Forse hai saltato qualche riga del mio messaggio precedente, te l'ho spiegato benissimo: ha fatto questa fine per via della disinformazione dilagante nei centri commerciale e dei benpensanti "esperti" (i supercanikon×la come li definisco) che "ah Samsung, ma che vada a fare frigoriferi! AHAHAHA!". Ovviamente senza neanche provare le macchine samsung, non ne avevano bisogno, erano superiori ;-).

user58495
avatar
inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:04

@Richard2
E infatti l'hanno realizzato e fatto il botto a spese di tanti utenti.
Scusa per il refuso,ho detto reflex ma intendevo lavatr....ehm mirrorless...
Evidentemente di gente che come me ha idee strettine é pieno il mondo e quando fanno una scelta,tengono in considerazione anche il prestigio che é sinonimo di stabilità,serietá,non obsolescenza e tanto altro.Il prestigio che tu denigri non si compra dal tabaccaio,ma si forma con decenni di prodotti affidabili e precisi.Io giudicavo ridicolo il concetto,tu consideri ridicolo me:stai offendendo una persona e questo ti qualifica senza ombra di dubbio.Il prestigio dei grossi brand é accertato,é quello di Samsung che era presunto(nel settore foto) e non ha funzionato.Sic et sempliciter.
Quanto alla superficialitá,tu mi conosci?Sono superficiale per aver scelto Nikon?Siamo a milioni,mon cher...
A mio modo di vedere,chi ha fatto la scelta superficiale é proprio chi ha scelto Samsung e i fatti mi danno ragione.
Vendere ad altri un progetto é una cosa che avviene ogni giorno nell'industria tecnologica,caro il mio genio della finanza.Persino Sony progetta e vende i sensori a Nikon,non riuscendo evidentemente a sfruttarli a pieno come invece Nikon riesce a fare.
Capisco la tua amarezza però:provai una cosa simile quando Canon abbandonó di botto l'attacco FD,procurandomi un danno plurimilionario.MrGreen


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:04

innovatrice perchè il primo sensore BSI nel formato aps-c è stato il suo, presentato su NX1, una ottima macchina che non ha sfondato per un prezzo troppo alto.......poi è inutile dare addosso a Samsung per aver lasciato il settore, altri marchi con blasone storico l'hanno fatto prima , Olympus ha abbandonato il 4/3, Fuji è scomparsa riapparendo dopo un po sotto altre spoglie, insomma, sono cose che capitano....

user58495
avatar
inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:09

@Richard72
Disinformazione?Magari la S.P.E.C.T.R.E.?
Ma sbrigati a rivendere tutto finché sei in tempo,dammi retta!
Sensore CMOS BSI?
Video 4K?
Ma hai capito che non é servito a nulla,a quei prezzi e con quel deserto di sistema che era?
Patetico (non tu,io non insulto).
La Samsung e il suo sistema.MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:10

si difende comunque bene negli altri (af in primis, anche se non è perfetto, come del resto gli altri: ha i suoi punti deboli).

L'af della samsung NX1 se la gioca con quello della canon eos 7d mk II, ne è leggermente inferiore, ma è comunque un ottimo risultato, contando che si tratta di una mirrorless e non di una reflex, e come sappiamo bene l'autofocus è un punto delicato delle mirrorless. Nella sua categoria comunque è tra i migliori.

che trovano più interessante l'enorme corredo di ottiche e accessori che i due brand storici riescono a a mettergli a disposizione DA SUBITO.

Guarda non lo so, può darsi che tu abbia ragione, ma sinceramente secondo me il più delle volte quando uno si avvicina alla fotografia viene indirizzato da chi "competente" verso Canon e Nikon. Chi è più informato sa benissimo che basta un anello adattatore per risolvere la mancanza delle ottiche (è vero, si perde l'autofocus, ma in molti generi di fotografia e nei video se ne può fare benissimo a meno)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me