JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Gli autoiso della 7d2 usati in manuale vanno bene o sono come sulla 5d3? „
Da quanto ho capito quelli della 5DIII sono una schifezza, quelli della 7DII vanno da benissimo, personalmente li ho sempre usati in Priorità di Tempo, mai in Manuale.
Visto che la tua canon 1d mark III è ora kaput, Francy20287, l'unica azione saggia è di portarla presso un centro di assistenza specializzato ufficiale e una volta aperta accettare il preventivo se la spesa complessiva rientra nelle 300-350 euro da te indicate. Secondo alcuni miei fornitori un corpo serie 1D è più complicato da aprire rispetto ad una serie apsC e solo quando sia accede all'interno i tecnici possono verificare se l'unico elemento danneggiato è l'otturatore. Considera che comunque avresti indietro, una volta riparata, una signora reflex a km zero di cui tu conosci come è stata trattata dal proprietario ... cioè te . Alternative ? Una canon 1d mark III usata, meglio una canon 1d mark IV usata (1850 eu c.a. in condizioni da 10+ e 40-70.000 scatti) o una fiammante canon 7dmark II con battery grip (1500 eu c.a). Tieni presente che sulla 7dmark II c'è uno sconto rottamazione di 150.00 euro presso dealer ufficiali canon. Sono comunque 3 corpi reflex differenti . Tutto dipende dalle tue esigenze legate al modulo af (7dm2 più aggiornato), gamma colore, dinamica, tropicalizzazione e segnale/rumore a vantaggio della 1d mark IV (di poco come tropicalizzazione rispetto ala 7d mark II). (imho) . ciao, lauro
Penso che abbia solo sbagliato la punteggiatura! Tornano all'argomento, quoto Elleemme per i saggi consigli. Io personalmente prenderei la 7DII alla quale anche io sto dietro da un po'.
Beh...ase sei abituato al corpo pro della 1D3...ti sentirai un pò spaesato con la 7D. Io credo comunque che la 1D3 sia stata la macchina migliore che io abbia mai avuto...quindi io riprenderei quella se non ti frega dei megapixel. Il microcontrasto di quel piccolo sensore...mi faceva sbavare. Poi comunque sia...la 7D mark II è fantastica per altre cose. Ciao!
“ Ho tenuto in mano la 7d old e in confronto sembra un giocattolo „
A volte l'apparenza potrebbe ingannare Devi poi confrontarla con una serie 1D aggiungendo il battery Grip e già a livello ergonomico cambia molto . (imho) , lauro
@Ummira: no giura??? [PS: Hai una mia domanda su una tua foto]
@Lauro: è già la seconda volta che consigli il battery grip sulla 7DII, è davvero così utile (Natale si avvicina )?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.