RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Vs Canon: Confronto Corpi Con Raffica Elevata: non voglio scatenare guerre di religione, voglio solo capire!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Vs Canon: Confronto Corpi Con Raffica Elevata: non voglio scatenare guerre di religione, voglio solo capire!





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 5:54

Poi se ritorniamo alla domanda del post non lo so perché nikon non faccia una d7100/7200 da 10 fps
....E' molto chiaro e lampante! C'è già la 7D Mark II. La gente non sta mica ad aspettare i rincoglionimenti planetari se vuole prendersi una macchina veloce. Queste vie di mezzo ultimamente proposte da Nikon hanno rotto i marones!;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 7:05

scusate mi aggancio al discorso sopra sull'importanza di cogliere il momento più che mitragliare alla "spray and pray"

Per naturalistica uso una d7100 e non mi sono mai trovato a corto né di buffer (usando le sd giuste) né fps.
Neanche facendo BIF attività che pratico prevalentemente nell'ambito della naturalistica (chissà perchè ma a me la foto della paperottola che galleggia non dice nulla)
A volte mi sono trovato a ridurre la velocità perchè causava semplicemente spreco di memoria in quando gli scatti risultavano quasi duplicati

A prescindere dalla marca mi spiegate in quali situazioni pratiche servono 10 o più fps e 7 non bastano?
Dovete immortalare la traiettoria del proiettile nella gara di triathlon?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 7:13

A prescindere dalla marca mi spiegate in quali situazioni pratiche servono 10 o più fps?
...in tutte le situazioni in cui c'è movimento. Se devi catturare istanti significativi di un martin pescatore che entra in acqua o che esce dall'acqua serve la velocità, e lo stesso vale con il falco pescatore. E poi, si è mai visto un fotografo sportivo che scatta con la raffica rallentata? O che si porta dietro strumenti dal buffer ridicolo? Impossibile fare le stesse cose con strumenti castrati.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 7:34

@raamiel
In ogni caso non vedo nulla di leggendario in questi marchi, e nulla di trascendentale; solo tanto tifo da stadio per oggetti che non meritano il ben che minimo affetto.

La mia D810, tra qualche anno (pochi), finirà in un mucchio di pattume, insieme a 1Dx, D4s, 5dsr, e tanti altri oggetti "divini" e "inavvicinabili" fatti fuori dal progresso e dall'obsolescenza. E nessuno se li filerà più, manco al mercatino delle pulci.



avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 7:43

in quali situazioni pratiche servono 10 o più fps e 7 non bastano

In una raffica da 3 secondi con 10 fps hai 9 scatti in più tra cui scegliere che non sono pochi.
Certo se le foto sono tutte fuori fuoco o con una definizione ridicola serve a poco quindi la precedenza andrà sempre ad AF e qualità delle lenti.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 8:37

Sorry..ma veramente esistono ancora questi post quasi nel 2016?
..imbarazzante..Sorry

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 8:37

...in tutte le situazioni in cui c'è movimento. Se devi catturare istanti significativi di un martin pescatore che entra in acqua o che esce dall'acqua serve la velocità, e lo stesso vale con il falco pescatore. E poi, si è mai visto un fotografo sportivo che scatta con la raffica rallentata? O che si porta dietro strumenti dal buffer ridicolo? Impossibile fare le stesse cose con strumenti castrati.


No io ho chiesto in quali situazioni 7 fps non sono sufficienti e 10-15 vanno bene

L'esempio del martino non è significativo perchè 7 fps sono assolutamente sufficienti se cogli il momento e 15 non bastano se scatti alla spera in Dio.

Se vai nella mi galleria trvi al foto della fiammata di un cannone.
Quella dura circa 1/25 - 1/50 di secondo molto meno del tuffo di un martino
Fatta con una macchina da 5 fps (D200)
Ne ho altre simili fatte a rievocazioni con la d610 o la d7100

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 8:58

È con questa risposta ti sei fregato da solo. Impara a fare i conti e vedrai che con tempi molto più rapidi come dici tu, in termini di durata di scena immortalata , questa diminuisce di molto. Quindi il problema peggiora ! MrGreen
Stiamo parlando di frazioni non dimenticarlo ! !

ups hai ragione MrGreen

Quoto pienamente Max57 !! Comunque, se vuoi, ne parliamo al Forum

Anche tu appassionato di basket?

ritornando in topic, potresti considerare l'acquisto della Samsung NX1 con un'ottica dedicata , ha raffica raddoppiata ed un ottimo sensore ......magari la trovi anche usata.....

Grazie, non la conosco, mi informo. Resta sempre il "problema" del doppio corredo

Ma scusa vendi la d810 vendi il 35mm e prendi la d4 usata che vuoi di più?è una ff ed è top ha 11 fps come vuoi tu e ti rimane una gamma di focali che va da 24 a 200mm ora non ti capisco su questo punto!

Grazie mille, per il momento è l'ipotesi più probabile


Poi se ritorniamo alla domanda del post non lo so perché nikon non faccia una d7100/7200 da 10 fps

Qualcuno nei post prima sosteneva che una d7200 da 10fps avrebbe in parte "cannibalizzato" (sempre a livello di raffica, intendo) la D4.
Ma allora lo stesso ragionamento non sarebbe applicabile a Canon tra 7dm2 e 1dx.
Parlo sempre relativamente alla raffica e non alle prestazione generali, naturalmente.


Sorry..ma veramente esistono ancora questi post quasi nel 2016?
..imbarazzante..Sorry

Trovi qualcosa di imbarazzante nella discussione che ho aperto?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 9:06

Effettivamente avere una reflex con uno scatto a raffica a 10 fotogrammi al secondo mi ha talmente messo in condizione di inferiorità che pur avendo la stessa raffica della D7200 e un buffer migliore preferisco scattare una foto alla volta e ragionare di più al momento dello scatto tanto che ritengo spazio sprecato scattare più di tre foto allo stesso soggetto.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 9:13

Assolutamente d'accordo con Max57. Continuare ad esplorare il mercato è forse utile a riempire il web e risollevare i bilanci dei vari brand. Per qualsiasi sport 7 fotogrammi al secondo sono una risorsa sicuramente adeguata. Aggiungo che attualmente gli Uffici Stampa non richiedono un numero elevato di fotografie agli operatori...quindi riempire le proprie schede di centinaia di immagini ha senso per coloro che poi ( dopo una accurata post produzione) li propongono sui vari siti per gratificazione personale ( beninteso, nulla in contrario, ognuno vive di quello che meglio lo soddisfa). Se, come nel mio caso, devo dare all'Ufficio Stampa 10/15 immagini significative entro 10/15 minuti dal termine dell'evento, è bene che ne faccia il meno possibile ed il meglio possibile. Quindi prima di consumare soldi veri e spazi virtuali, devo sapere quando fotografare, muovere le gambe e cercare con umiltà di fare il mio lavoro. E che la macchina sia Canon, Nikon, Olympus ( magari !) , Pentax o altro, conta veramente poco. che faccia quello che le chiedo, si rompa poco, e sia comoda. Il resto..."chiacchere e distintivo" , tranne per il discorso degli alti ISO dove purtroppo le grandi case continuano a proporre adeguamenti minimali ad intervalli sempre più brevi, mentre,in realtà,possiedono già competenze adeguate a produrre grandi miglioramenti ma il motivo è ovvio....quindi D3,D3s, D3x D4,D4s, D800, D810, D810A etc etc. e solo per parlare di Nikon... Ciao ! ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 9:37

Ma siamo sicuri che il basket si fotografi con la raffica? Personalmente non faccio sport, ma un amico segue da anni il basket con le squadre bolognesi (alto livello quindi) e lui non usa la raffica. Mi dice che se conosci lo sport la raffica serve solo a farti smadonnare dopo per cercare la foto buona, mentre scattando al momento giusto la foto la fai lo stesso, meglio e perdi meno tempo. Il tutto in jpg poi.... La velocità di messa a fuoco la reputa invece fondamentale. Per la cronaca ha due 1dx e tutti gli zoom e tele pro Canon.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 9:49

11fps x il basket servono solo se fotografi Steph Curry, ma gioca a San Francisco.
Davvero faccio fatica a capire il perché si vogliano fare così tanti in uno sport in cui qualsiasi movimento dura più di un secondo. Già 4-5 fps potrebbero essere sufficienti. Con 6-7fps congeli qualsiasi movimento, anche un tiro in floating.
Un terzo tempo, uno sfondo, una schiacciata non riusciresti a fotografarli da inizio a fine azione perché il buffer della macchina ti si impalla prima.

Ciò premesso, ti consiglio una Canon perché la Fuji bara sugli Iso ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 9:56

Mi dice che se conosci lo sport la raffica serve solo a farti smadonnare dopo per cercare la foto buona, mentre scattando al momento giusto la foto la fai lo stesso, meglio e perdi meno tempo


sono senza dubbio meno esperto del tuo amico, ma dal basso della mia "ignoranza" non capisco come non si possa usare la raffica in un momento di azione come una schiacciata o una penetrazione...


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 10:35

Se giochi a basket dovresti capirlo da te
Se dici quanto sopra, dubito tu l'abbia mai fatto ed allora vai di raffica e divertiti a spulciare 1500 foto per tirarne fuori 20 Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 10:40

giusto un esempio...

scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xal1/v/t1.0-9/12195807_9037677963

ps. foto scattata con una 1dx visto che conosco il fotografo che l'ha fatta

qui la raffica non servirebbe? aiutami a capire....
cioè in una azione così veloce in cui tra uno scatto e l'altro cambia l'inquadratura dell'atleta, il tuo amico ne fa una sola?

Quindi tutti quelli che conosco, i ragazzi di Ciamillo&Castoria, l'agenzia fotografica della lega basket e della nazionale, che usano la raffica sono degli incompetenti?Triste
Questa mi è nuova...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me