RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa rende unica la serie x100 di fuji?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Cosa rende unica la serie x100 di fuji?





user46920
avatar
inviato il 10 Novembre 2015 ore 2:09

secondo me dice entrambe, avrebbe dovuto "tenerle" entrambe (anche se la XT1 c'è l'ha e non l'ha data via - mi pare).

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 4:10

Attualmente possiedo una x100s che per colpa di un difetto devo settare obbligatoriamente in Bn e mirino ottico. Dovrò mandarla assistenza ,ma intanto la sfrutto in questa modalità che riporta al passato in modo incredibile. A parte la bellezza dell'oggetto ,ci si accorge usandola, di avere tra le mani qualcosa di completo e unico. Prenderò il tlc per eventuali primi piani e uno street più discreto. In ordine il pulsante rosso . Per chi non possiede una Fuji ,consiglio vivamente di provare un sensore Fuji . Per Dicembre mi regalerò una xe-1 a cui dedicare le ottiche vintage.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 11:28

Io ne ho provati quattro. Due mi sono piaciuti senza riserve, due un pò meno.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 21:38

Ciao a tutti, sono da qualche giorno possessore di una x100t, mi piace moltissimo. Mi pare di capire che "unica" è stata la scelta di Fuji di inventarsi un innesto paraluce/filtro così originale. Io, non volendo rinunciare ad un filtro proteggi lente, uso un tappo Sony e vivo felice.
Non mi spiego il fatto che una 16Mp, produce file raw da 30 Mb...
per il resto è fantastica!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 21:47

quale?

il 23mm f/1.4 e' piu' risolvente e nitido, ed ha minore distorsione. Gia' a tutta apertura e' un'ottica eccezionale. 11 elementi contro 8 serviranno bene a qualcosa.
Cio' detto a me il 23mm f/2 della x100 piace moltissimo e non sento affatto la necessita' di prendere il 23 mm per le altre Fuji. Il 23 (35mm equivalenti) e' la focale che amo di piu', ma da quando ho le Fuji vario molto. Prima potevo uscire con il solo 37mm Mir-1 montato su qualche Zenit e farmelo bastare tutto il giorno.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 23:43

il 23 1,4 dà sicuramente belle immagini, me ne sono andate a vedere parecchie, ma finora nessuna immagine (secondo me) supera in dettagli questa che è stata fatta con la 100T ed il suo grande 23 f/2.
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1147429&r=17476&l=it
se avete immagini + dettagliate di questa, a grande formato, e senza aloni da nitidezza indotta nella PP, linkatele.
qui avete una mia minima pp fatta su un campione jpeg abbastanza laterale di quell'immagine.


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 6:22

Volevo dire che non avrei dovuto venderla, dovevo affiancarla alla nuova arrivata

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 22:04

@Ooo
23 1.4 a sx e 23 2.0 dx?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 22:12

la foto non è mia ma di Giulianophoto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1147429
mi sono permesso di prendere un ritaglio della jpeg e applicare un po' di nitidezza in PP.
ho messo il livello di nitidezza che di solito mi piace, per esaltare tutte le potenzialità di quell'immagine che è già notevole di suo, in quanto a qualità.

user46920
avatar
inviato il 12 Novembre 2015 ore 2:33

questa l'ho fatta col 23mm f/1.4 ... qual'è meglio ???




avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 11:38

Il 23mm è ovviamente superiore. Ma è più grande e pesante.
Il 23 della 100 va considerato come prodotto nella sua globalità nel pacchetto con la macchina. Ed è un ottimo pacchetto.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 21:21

Oggi in un negozio ho avuto tra le mani la Fuji 100T (spenta).
Ho visto con piacere che il mirino ottico è bello grande, molto bene.
Non mi è piaciuto il fatto di vedere nel mirino anche l'obiettivo in basso a sinistra, cosa normale, ma sono troppo abituato alle reflex. Con il mirino elettronico questo sparisce.
Mi è piaciuto il fatto che sia piccola, avrei preferito anzi più spazio sotto. (a proposito, si può montare un grip per scatto verticale con alimentazione suppletiva?
Quello che purtroppo non mi è piaciuto (ma non datemi retta, è solo una mia esigenza personale), è la sporgenza dell'obiettivo. Peraltro non eccessiva devo dire, ma mi impedisce di infilarmi la bella fotocamere nella tasca interna del giaccone.
Inoltre a camera spenta, ho notato che il timer, che credevo manuale, è duro, e non l'ho forzato.
Chi la ha mi conferma che il timer per l'autoscatto non si può attivare a camera spenta?

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 0:16

Il timer per l'autoscatto non è fisico. Forse intendi il selettore del mirino.

user46920
avatar
inviato il 13 Novembre 2015 ore 0:18

MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 0:19

intendevo la levetta presso la lente, quella con la righina rossa




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me