RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conferma dismissione Sony attacco A? ( delusione)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Conferma dismissione Sony attacco A? ( delusione)





avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 16:21

è possibile aver performance AF del tutto paragonabli al suo utilizzo su corpi nativi.

Fermati al primo scatto, però. ;-) Come tutte le lenti Canon adattate.
Anche se questa, in effetti, non è un'ottica che si utilizzi molto negli scatti a raffica su soggetti in movimento.

Comunque, Sony deve avere il coraggio di fare come Canon quando passò da baionetta FD a EF, guardando lontano.
Ha pure il conforto di questa operazione, all'epoca ardita ma dal risultato, nel tempo, straordinario.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 16:23

Otto, aspetta. Ti garantisco che il 50L l'ho usato "intensivamente" ad un servizio, prima in interno, poi in esterno ed è stato un "cecchino", anche in controluce, senza blocchi, senza problemi. (e avevo anche il viltrox e non il metabones montato). Cioè in sintesi, in quell'occasione, si è comportato meglio che l'averlo utilizzato su 6D.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 16:29

Sì ho presente, l'ho utilizzato anche io. In one-shot va meglio che sui corpi Canon, o perlomeno bene come su 1DX e 5Dsr. Il problema sono le sequenze su soggetti in avvicinamento/allontanamento, ti prende spesso la prima ma MAI la seconda e successive.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 16:46

Credo che siano 2 anni dalla nascita del sistema E full frame e dite che hanno fatto poche lenti tra Zeiss e Sony? A me non sembra

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 20:26

Una domanda: qual'è la fonte che afferma che le a7rII si vendono come le patatine? Io ho guardato BCN ranking sia nel mese di settembre: bcnranking.jp/category/subcategory_0008_month.html che l'ultima settimana: bcnranking.jp/category/subcategory_0008.html e le Big Mega Pixel non rientrano fra le prime 80 combinazioni di vendita. Le FF più vendute sono ancora la 5D3, la 6D e la D810. Forse in Giappone le patatine non tirano come in Italia MrGreen MrGreen MrGreen

user3834
avatar
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 20:32

Il mercato giapponese non è certo quello mondiale (anzi) sul fatto che ne vendono molte è legato alla non disponibilità nel nuovo.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 20:41

Sony può fare ogni cosa, solo loro sanno (forse MrGreen) che strada stanno seguendo. Per assurdo (sottolineo ASSURDO ;-)) potrebbero smettere di fare fotocamere e mantenere il (quasi) monopolio dei sensori.

Per ora si vedono due cose: nuovi corpi attacco E con sensore FF (perché le APS-c non escono) e nuove ottiche attacco A. La cosa curiosa è che le fotocamere attacco E stanno "ingrassando". Sembra quasi che gli utenti di queste fotocamere siano dei Beta Tester, infatti ogni nuovo modello colma gli evidenti limiti del modello precedente. Va a finire che quando le ML funzioneranno come una reflex (o una SLT), porteranno tutto dentro una a99II e terranno le fotocamere attacco E come prodotti consumer MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 20:43

Black, concordo. Però che fotocamere da 3000 euro si vendano come patatine mi lascia un po' perplesso, soprattutto senza citare una fonte.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 20:51

www.amazon.com/gp/bestsellers/electronics/3109924011/ref=pd_zg_hrsr_e_

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 21:05

La classifica di Amazon... allora mi ricredo. Tra l'altro ci sono addirittura 42 recensioni per la a7rII Eeeek!!!. Ora non ci sono più dubbi MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 21:09

veramente qui dicono che a novembre dovrebbe uscire:


www.sonyalpharumors.com/sr4-sony-will-announce-a-new-a-mount-camera-in



e poi basta con ste pippe mentali dello specchio,io ho una sony A77 II e fino a 1600iso e' perfetta,certo che se ormai tutti vogliono fotografare a 6400 iso,allora si come tenuta iso fa schifo Confuso

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 21:31

La classifica di Amazon... allora mi ricredo. Tra l'altro ci sono addirittura 42 recensioni per la a7rII


Amazon mi sembra un canale - ed un termometro - rappresentativo per questo tipo di fotocamere.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 21:36

Scattipercaso, non si dice sempre che Canon e Nikon vendono una valanga di reflex più di Sony?

Giudicando dai commenti come fai tu viene fuori che la d810 (big megapixel Nikon da 3200 dollari al lancio) uscita esattamente un anno prima della a7rII (big megapixel Sony da 3200 dollari al lancio) ha poi solo 4 volte i commenti

42 vs 175


Tanto per fare un esempio la a7s (la Sony full frame più venduta credo) ha solo 70 commenti ed è uscita 2 anni prima e con un prezzo decisamente più basso


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 21:53

Non sorge a nessuno il dubbio che Amazon sia uno dei pochi canali di vendita che può permettersi di avere una fotocamera da 3000 euro in pronta consegna? Chi ha fretta la paga anche di più pur di avere il nuovo giocattolo. Potrebbe essere una chiave di lettura valida come le altre dato il campione esiguo. Ma va bene, Sony ha sovvertito le regole del mercato e i numeri li fa con le fotocamere da 3000 euro, mentre gli altri poveri sfig@ati come Canon e Nikon si devono accontentare di fare i numeri con le entry level Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 21:59

Comunque se vi può incuriosire ecco una superclassifica (come quella del telegattone anni '80):

dslrphoto.com/dslr/space.php?do=jranking
dslrphoto.com/dslr/space.php?do=ranking

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me