RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi iMac Retina 21.5 e 27, magic keyboard, magic trackpad e magic mouse 2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovi iMac Retina 21.5 e 27, magic keyboard, magic trackpad e magic mouse 2





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:16

no non preoccuparti,io le idee le ho molto chiare e so cosa cercare in uno strumento.
se non accettate il fatto che apple sia ad un livello di mercato superiore ad acer e compagnia cantante,continuate pure a meravigliarvi dei prezzi.

Si Filtro ad un livello superiore perchè la Apple se li fa pagare un botto i suoi giocattoliMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:16

Pure io lo ho fatto per anni...ma il risultato non era buono come avrebbe dovuto essere...
Nonostante il mio stampatore dedicasse tempo a sistemare le immagini prima fella stampa...
Poi ovvio, se ci si accontenta tutto va bene...
Però per come la bedo io inutile avere un corpo macchina da 2000 euro e lenti super se poi facviamo post su monitor economici....

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:17

Donagh...
No...i monitor mac non sono ottimi per fotografia

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:20

no non preoccuparti,io le idee le ho molto chiare e so cosa cercare in uno strumento.
se non accettate il fatto che apple sia ad un livello di mercato superiore ad acer e compagnia cantante,continuate pure a meravigliarvi dei prezzi.


ma infatti non mi preoccupo minimamente.
Se però continui a paragonare Apple ad Acer e altre marche simili, dimostri solo che le tue idee tanto chiare non sono. Oltre a dimostrare una profonda non-conoscenza di ciò che sta al di fuori del mondo apple.

Riguardo i prezzi, non mi meraviglio tanto dei computer apple quanto delle "espansioni": fanno pagare 240 euro 8 GB di ram che ne costano 50 (al dettaglio) e se questo non ti meraviglia... be', è un problema tuo.

Ed è il classico atteggiamento di chi non conosce le cose ma si illude, spendendo tanti soldi, di ottenere di più. "se ho pagato tanto, allora vale tanto". Ma, ripeto, non è sempre così.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:23

Perbo, sbagliamo noi a pensare che una persona che si focalizza sul dito, riesca a vedere ciò che il dito indica.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:46

No scooby sbaglio io che ho voluto spendere di piú per avere un portatile robusto con autonomia giornaliera nonostante 5 anni di uso e che posso usare comodamente in treno senza mouse.ripeto,ho sbagliato io.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:47

io ho Iphone e Ipad e un ottimo PC assemblato.
Quello che invidio ai pc Apple è "solo" il sistema operativo.Per quanto riguarda la parte hardware...lasciamo stare,apple spara prezzi a c***o!
Se compro un SSD da Apple lo pago XXX,se lo prendo altrove X...non ha senso.
Io ho un Processore Xeon,16gb di ram,ssd 250GB,Sheda video da 4GB,monitor Dell...spesa,poco più di 1200€.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:54

E certo che sbagli.
Come al solito non hai capito niente e ti sei fermato a guardare il dito.

Qui si parla di postazioni DESKTOP.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:02

Qui tu non hai parlato di niente

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:10

Io non capisco perchè si resti così di stucco davanti a questi Mac con sto schermo lucido e con un Gamut neanche tanto esteso.. Esistono prodotti come www.amazon.com/Dell-Monitor-UP2715K-27-Inch-LED-Lit/dp/B00OKSFXZU che sono già più avanti come caratteristiche, a cui si può collegare un qualsiasi computer che non per forza deve avere la scheda grafica di un portatile.

Se poi c'è ancora gente convinta che in qualche modo la Apple i computer li forgi con qualche incantesimo strano mi viene da piangere MrGreen

PS: Non ho capito perchè integrare una batteria al litio nel mouse.. Restano più comode le normalissime AA Ni-MH (poi mi sono anche sentito dire che i magic mouse riconoscono solo le batterie Ni-MH della Apple e qui non commento la demenzialità MrGreen)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:33

Dai Filtro, tornatene nel tuo mondo di alluminio e vai a gingillarti con il tuo giocattolino così siamo più felici tutti.

Neanche il titolo e i post precedenti sai leggere.
Generi solo flame e frasi inutili.

Dimostri ancora una volta di essere utile nelle discussioni come il ketchup sulla pasta.
Meglio ignorarti e leggere oltre.



Tornando in tema, secondo me avrebbero fatto meglio ad abbandonare il formato 21,5" e tenere due tipologie di 24" e 27".

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:36

@Mengi
www.amazon.com/Dell-Monitor-UP2715K-27-Inch-LED-Lit/dp/B00OKSFXZU un monitor a 2300 dollari in offerta a 1700... in questo caso preferisco ampiamente l'iMac 5K.

Vediamo poi come questa nuova tecnologia

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:42

@Mengi
www.amazon.com/Dell-Monitor-UP2715K-27-Inch-LED-Lit/dp/B00OKSFXZU un monitor a 2300 dollari in offerta a 1700... in questo caso preferisco ampiamente l'iMac 5K.

Vediamo poi come questa nuova tecnologia


Capito, era solo per far capire a chi ancora non capisce che sti iMac 5k sono tutto fuorchè "magic"

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:44

Sono stato invitato alla discussione; francamente non sapevo nemmeno che apple avesse rinnovato la linea Sorriso.
Almeno ora montano dei pannelli con gamut più esteso, è già qualcosa. Rimane però il problema di come calibrarli senza LUT hardware e controlli OSD specifici; paradossalmente in questo senso la situazione è pure peggiorata perché più il gamut è ampio e più è difficile calibrarlo agendo solo su delle misere LUT a 8bit; che si devono caricare l'onere della luminanza, del punto di bianco e della TRC.

Il concetto di base è sempre la macchina all-in-one; bello per risparmiare spazio, ma il monitor sempre lucido e sotto vetro è, con sotto il resto dell'hardware a scaldare e rendere disuniforme il pannello.
Non è una macchina pensata per l'editing fotografico; un buon colorimetro o spettrofotometro metterebbe bene in evidenza i limiti di tali aggeggi.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:52

Certo che gli Appleisti impenitenti fanno davvero sorridere... :-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me