JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E questo uno stiching di 4 scatti verticali a 11mm
“ Quando non poterne fare a meno? Sotto la torre Eiffel.. Mi son coricato col 14.. Ho fatto la fotona.. Decine di migliaia di visite. Esce l 11.. Un famoso fotografo francese che molti conosceranno qua ne pubblica una identica ma a 11.. La commento ..mi complimento.. Lui ringrazia e poi mi contatta dicendomi.. Si..era pensando alla tua che l ho fatta ma 11 per quando siano stratosferici.. Allargano sulle gambe.. Ma il centro diventa troppo piccolo.. Forse sono troppi.. „
Condivido quanto dici, UlysseIta... Alle volte sono un casino da gestire gli 11mm! Anche se in alcuni casi penso diano maggiore enfasi all'immensità di un luogo...
user39791
inviato il 25 Aprile 2016 ore 9:29
Come ho già detto ho limitato da tempo a 24 il lato grandangolo. Però ho avuto sia il 16 35 che il Sigma 12 24. Per assurdo trovo molto più utile un 12 (meglio ancora 11) che un 16/17. Con il grandangolo estremo puoi usufruire di un linguaggio estremo che se usato bene come nella foto qua sopra aggiunge molto a quanto il fotografo vuole comunicare. Con un 16/17 ho sempre l'impressione di essere a metà strada, e non sempre nella metà giusta. Ovviamente opinione strettamente personale.
user4758
inviato il 25 Aprile 2016 ore 9:42
Questi sono sempre 11mm... con un 24 una foto del genere non sarei riuscito a farla
Riguardo chi sa usare una certa lente.. Basta saper guardare anche qua dentro cosa fannu alcuni con determinate lenti.. Ricordando però che non basta comprare la fotocamera uguale.. La lente uguale e andare nello stesso posto.. Sono i 25cm dietro la fotocamera che rendono unico certi scatti.. Non la focale.. Il corpo ..ecc ecc..
user4758
inviato il 25 Aprile 2016 ore 11:20
“ Basta saper guardare anche qua dentro cosa fannu alcuni con determinate lenti.. Ricordando però che non basta comprare la fotocamera uguale.. La lente uguale e andare nello stesso posto.. Sono i 25cm dietro la fotocamera che rendono unico certi scatti.. Non la focale.. Il corpo ..ecc ecc.. „
Parole sagge... io mi sono attrezzato come un pro, ma ne ho ancora da correre prima d'arrivare ai tuoi livelli!
Comunque parere di sprovveduto: nei grandangolari spinti non bisogna riempire, bisogna bilanciare. Poche cose messe nei punti giusti, altrimenti esce "nammerda"... Opinione mia s'intende
Zeppo, ti chiedo per curiosità visto che hai tutte le focali a disposizione, in cosa (o quanto) le tue foto sarebbero risultate diverse e meno incisive usando un 14mm al posto del 11mm?
Non so perché, ma noto che non di rado ti senti chiamato in causa quando leggi i miei interventi. Basta vedere certi commenti e soprattutto il tono per capire. Nessun dramma ci mancherebbe, ma negare l'evidenza...
“ Basta saper guardare anche qua dentro cosa fannu alcuni con determinate lenti.. Ricordando però che non basta comprare la fotocamera uguale.. La lente uguale e andare nello stesso posto.. Sono i 25cm dietro la fotocamera che rendono unico certi scatti.. Non la focale.. Il corpo „
Mi pare scontato, qualsiasi focale usata da una persona capace e che ha gusto può essere adatta per produrre foto bellissime. Il discorso semmai è un altro: evitare i dogmi e possibilmente non dare dei 'pagliacci' a chi usa focali estreme (ma varrebbe per qualsiasi altra situazione).
user4758
inviato il 25 Aprile 2016 ore 12:33
“ Zeppo, ti chiedo per curiosità visto che hai tutte le focali a disposizione, in cosa (o quanto) le tue foto sarebbero risultate diverse e meno incisive usando un 14mm al posto del 11mm? „
L'11-24 ce l'ho da un paio di mesi e a parte il viaggio in Islanda, non mi è capitato d'utilizzarlo molto spesso...
Da 11 a 14mm c'è veramente tanto (per non parlare da 11 a 24!) ma come diceva Ulysse dipende dal contesto!
Prima avevo il 16-35 che tenevo praticamente sempre montato ed utilizzavo come tuttofare (su FF) e proprio per questo l'ho venduto! Ora sono "costretto" ad utilizzare il 24-70 F2.8 e credo che i miei scatti ne abbiano giovato!
L'11-24 è un'ottica molto particolare e trovo abbia ben più carattere del pur ottimo 16-35 F4 IS!
Zeppo certo, ma questo è un altro discorso. Penso siamo tutti d'accordo che non sia possibile usare sempre e comunque un ultra wide, per questo in un mio precedente intervento ho detto "bisogna evitare di essere fagocitati da una lunghezza focale così estrema" :-)
user4758
inviato il 25 Aprile 2016 ore 12:40
“ Penso siamo tutti d'accordo che non sia possibile usare sempre e comunque un ultra wide, per questo in un mio precedente intervento ho detto "bisogna evitare di essere fagocitati da una lunghezza focale così estrema" :-) „
Esatto! Per questo ho preso uno zoom e non un fisso!
Come dicevo, ora che ho sostituito il 16-35 con l'11-24 utilizzo molto meno l'ultragrandangolare! Il mio tutto fare è diventato il 24-70 e "relego" l'11-24 solo a determinate tipologie di scatti...
E poi non è che scatto sempre a 11mm... e comunque ti assicuro che nel range 16-24 è anche meglio dell'ottimo 16-35 F4 IS!
Se guardi le mie gallerie non disdegno anche focali ben più spinte... Mi piace ad esempio il 100-400 per riprendere dettagli
user39791
inviato il 25 Aprile 2016 ore 12:41
Secondo me se piacciono i supergrandangolari non c'è nulla di male ad esserne fagocitati, a me succede con i super luminosi. Bisogna solo evitare di essere fagocitati dai dogmatismi, perchè non c'è nulla di sbagliato a usare solo l'11 o solo l'1,2, almeno se uno fotografa solo per divertimento come faccio io.
user58635
inviato il 25 Aprile 2016 ore 12:53
Dipende da che tipo di fotografia ti piace fare. Se ti piace fare paesaggi, architettura, etc... credo proprio di si. Sarebbe un peccato dover lasciar fuori un pezzo da uno scorcio molto suggestivo dove magari non hai nemmeno la possibilità di tornare...
Nicolò.. A parte che manco ho riconosciuto che eri nicolact..
E quindi questo sentirmi chiamato in causa dalle tue parole è sicuramente un tuo stato mentale che fatico a capire.. Ma il mondo è bello perché vario.
Riguardo il diktat..
Io non ho letto diktat nella conversazione.. Solo opinioni personali fra cui la mia dove esprimo le mie idee avendo profonda esperienza nell uso dell suwa in svariati contesti .. Quindi non parole di uno che non sa di cosa sta parlando.
La mia risatina sta proprio la.. Nel dover cercare sempre il commento pigliatutto usando la parola ad effetto anche se poco affine al discorso.. poteva chiamarsi anche mohammedtispaccoilculobrucelee colui che l ha scritto.. Se leggo certe parole commento così..
.
Dimenticavo Zeppo.. Grazie ! Anche se mi dipingi più bravo di quel che sono .. Soprattutto vedendo le tue foto!