RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foliage Nord Italia







avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 21:18

Passato stamattina con la nebbia, ho messo qualche foto in galleria. Ci andrà minimo 10gg
Intanto vi lascio questo link che ho trovato " il treno del foliage"

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 23:56

Davvero interessante! Non sono ancora andata quest'anno, ma anche il Lago di Cei è bellissimo...si trova nel comune di Villa Lagarina, prov. di Trento...
Qualcuno conosce siti di foliage in Veneto?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 14:35

Allora, sono stato ieri e oggi al Devero, siamo ancora un po' indietro.. C'è un po' di giallo, ma non siamo al top direi MrGreen

Se qualcuno ha altri aggiornamenti, mi faccia sapere!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 14:39

Per il "foliage" in Veneto sicuramente il Cansiglio, dove i boschi di faggeti, betulle, non mancano di certo.....
Ciauuuzz Mario

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:06

Questo we sarò tra Funes e Val di Fumo.. Qualche news sullo stato del foliage? MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 20:21

Provo a fare un up! Nessuno interessato ai colori autunnali?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 20:33

Ci riprovo in Monferrato sabato o domenica mattina.
Più avanti anche a Oropa (bi)
www.thetravelnews.it/2011/09/foliage-biellese-oasi-wwf-del-giardino-bo

www.santuariodioropa.it/db/it/eventi-e-news/eventi/552-scoprite-il-fol

www.gboropa.it/

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 0:11

Faresti sapere come è andata in Monferrato e qualche location che ti ha colpito al rientro? io sarò lì lunedì!

Sabato andrò sulla dorsale lariana. Dovrebbe essere finalmente iniziato l'autunno anche lì. 10 giorni fa in gestore di un rifugio mi ha detto che era tutto indietro.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 8:45

Vado sempre nella zona moncalvo-vignale-casorzo per i vigneti, le vallate con la nebbia alternate ai bricchi da cui spuntano campanili e paesini.
Altro posto che mi piace è la curva tra piagera e gabiano, da lì i filari sono in linea con il castello che si staglia sulla sommità, favorevole sia con la luce del mattino ma soprattutto con quella del tramonto
Per rendere l'idea (tratta dal web)



avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 10:29

Capotriumph se ti interessa sono stato ieri ad Oropa e i colori sono fantastici, peccato che le foglie siano già per metà cadute e fanno un tappeto rosso veramente stupendo... se aspetti il tardo pomeriggio e ci sono le condizioni giuste per l'inversione termica sulla piana biellese si forma un tappeto di nuvole che da sopra Oropa ha qualcosa di surreale!

Qualcuno invece è già stato nei dintorni di Domodossola? Ho un po' di giorni liberi e volevo fare un giro nel Devero e valli limitrofe, avete suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 10:53

Alessio grazie dell'info, Oropa la conosco bene (abito a un'ora di strada).
La difficoltà sta nel ritagliarmi tempo libero da famigliaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:40

Alessio, dalla webcam sembra iniziare adesso al Devero...sto aspettando anch'io il momento giusto ma se ti accontenti di fotografare il lago Nero e quello delle Streghe si puo' andare anche piu' avanti tanto comunque il larici colorati ci sono sempre
ciao Gianfranco

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 12:41

Capotriumph vedo ora che sei della prov di vercelli, bhe io appena dall'altra parte della Serra ma era la prima volta che andavo ad Oropa con l'intento di fotografare il folliage...

Gianfranco1956 è la prima volta che vado da quelle parti (di solito giro la valle d'sosta abitando praticamente sul confine) e avendo un po di giorni liberi volevo cogliere l'occasione per visitarle, ma se dici che non merita ancora... giro il camper per altre mete (monferrato o veneto...)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 13:30

Sei del canavese? Conosco un pochino anche la zona di Andrate (per le castagneCool)

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 14:19

Alessio sembra che per il Monferrato sia gia' il momento, considera che stiamo parlando del confronto tra Oropa 1200m ed il Monferrato massimo 800m. Ti e vi terro' informati sulla situazione Devero. Considera che per arrivare all'Alpe Devero devi percorrere la ss per il Sempione ed uscire per la val Formazza e a Baceno bivio sulla curva a ds (strada tortuosa e piccola a volte ghiacciata) ma quando sei su esiste un magnifico parcheggio coperto per eur 5 a giornata e sei praticamente sulla piana

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me