| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:00
“ Grazie ancora Gunslinger, amazon cloud è quello di "amazon prime foto" (gratuito) giusto? Poi un'altra cosa il pc è spento..io non avendo il pc a casa, posso comunque fare tutto ciò che fai tu? „ Si è proprio quello. Il NAS si comanda attraverso interfaccia web, dove tu sia con il pc non importa ;) |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:05
“ Poi tu dici che con "Cloud Sync" c'è la possibilià di fare backup automatici, ma se ho già 2TB di foto?ci sta una vita..altro che una notte..ogni notte..non capisco „ Eh si ci sta una vita :) sopratutto se hai una connessione adsl e non fibra. per la questione notte, semplicemente ho impostato il nas in modo che non esegua upload di giorno per non intasarmi la rete casalinga, mentre di notte può usarla tutta tanto io dormo. Io per caricare 10 GB di foto ho impiegato 1 mese intero, ma non mi importa tanto io non faccio nessuna fatica :) |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:07
@Sar10 Non volevo essere scortese, ma col telefono tocca essere sintetici. Con lo zip non c'è alcuna perdita di informazione a prescindere dal tipo di file, garantito. Quanto un file venga compresso dipende dal singolo file, ma ti dico già che i JPG non li comprimi per niente perché è un formato già compresso di suo. Altri formati non so, non ci ho mai provato. Edit: vedo ora il tuo ultimo messaggio, evidentemente raw e tiff sono formati non compressi per cui il rapporto di compressione è molto buono. Quasi quasi valuto per il mio archivio di raw... |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:08
@Filippo tranquillo..tutto ok..abbiamo postato quasi contemporaneamente..ho fatto una prova..è come dici tu. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:09
Mah, io di solito scarico tutto sull'hard disk del computer per lavorare i files, dopo aver cancellato quello che non mi interessa, sposto tutto su un disco esterno LaCie. Ma sto pensando di comprare qualche pendrive molto capiente e spostare tutto su quei supporti che mi sembrano essere più resistenti e longevi. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:10
Una pendrive è quanto di meno resistente e longevo io possa immaginare. Compra un secondo disco usb piuttosto. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:11
Ma ci sono delle impostazioni da poter mettere per il backup?cioè io faccio il backup la prima volta di 2TB..ma ogni sera mi prova a fare il backup di 2Tb?..posso programmarlo per esempio ogni settimana ed inoltre di ciò che c'è di nuovo?cioè non ogni volta 2TB ma magari la singola foto nuova che messo nel Nas. grazie |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:11
“ Ah bella notizia questa, lo dici perchè già lo hai provato oopure perchè hai le conoscenze e competenze per poterlo affermare tranquillamente? Se cosi fosse inizio subito a zippare (anche i soli raw mi andrebbe bene) e salvarli in un disco virtuale tipo dropbox-skydrive!!!! „ È cosa nota che winzip/winrar comprimano senza perdita di dati. E non potrebbe essere altrimenti, perchè se si perdessero dati sarebbero inutilizzabili per... praticamente tutto. Immagina a comprimere CON perdita di dati un file di testo o peggio un eseguibile o una dll. Sarebbero inutilizzabili. Comunque a comprimere così le immagini non aspettarti miracoli, sono davvero poco comprimibili se sono già state compresse (tiif con compressione zip, jpeg, ecc ecc) . Prova con una e vedi. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:14
@Roby02091987, come dicevo prima ho fatto una prova. Va 35% mi sembra un buonissimo risultato, su 10GB parliamo di 3.5GB recuperati ..non male direi!!!magari ci sono programmi che fanno anche meglio.. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:15
Si, ho letto dopo. Se salvavi direttamente in .tiff con compressione zip risparmiavi parecchio spazio su disco |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:18
“ Se salvavi direttamente in .tiff con compressione zip risparmiavi parecchio spazio su disco ;-) „ In che senso? io salvo direttamente in tiff dopo che lavoro il raw. Poi se sul tiff ho altre necessità che con LR non posso fare passo in CS, ma salvo sempre in tiff. Cmq si adesso provo a salvare in .zip, vediamo se si recupera + spazio...vi aggiorno @@@Aggiornamento. Ho fatto lo stesso esperimento di prima, solo che questa volta ho salvato in .zip (sempre con metodo di compressione migliore) il risultato a livelli di qualità/dettagli/non perdita di informazioni è uguale al primo. Solo che in questo caso siamo passati da 260MB a 195MB quindi con recupero del 25% di spazio (sempre non male) ma in .rar ne ho recuperato il 35%. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:22
“ Ma ci sono delle impostazioni da poter mettere per il backup?cioè io faccio il backup la prima volta di 2TB..ma ogni sera mi prova a fare il backup di 2Tb?..posso programmarlo per esempio ogni settimana ed inoltre di ciò che c'è di nuovo?cioè non ogni volta 2TB ma magari la singola foto nuova che messo nel Nas. „ Beh è ovvio mica parte sempre da capo ;) Ti spiego in 2 righe come funzionano i backup incrementali: devo backuppare 2TB: faccio partire il backup e il primo giorno mi carica 3 GB di dati, poi fermo il backup. Il giorno seguente lo faccio ripartire: il backup parte a caricare dal 4° GB, i 3 già caricati non si mette a ricaricarli! Una volta che hai completato tutto il caricamento (possono volerci anche mesi...) verranno backuppate solo le modifiche, ovvero i file nuovi e/o modificati. Quindi una volta fatto il primo caricamento di tutto, che è la parte più lunga e pesante, i backup successivi saranno mooolto più snelli. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:32
Grazie mille per la risposta, non capisco una cosa, amazon prime foto...mi dice foto illimitate (sono abbonato a prime)..ma quando entro mi fa vedere 5GB disponibili ma mi spunta cambia il tuo piano e poi diventa a pagamento..intanto ho già messo 1,3 gb..ma in utilizzato mi risulta 0..bhoooooooo |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 16:10
Perché è illimitato solo per le foto, che non vengono conteggiate nei 5gb. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |