RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Crisi da prima reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Crisi da prima reflex





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:27

@ilcentaurorosso

Tra ottiche originali e di terzi, le scelte tra i vari marchi non sono all'incirca sovrapponibili?
Per iniziare però vorrei qualcosa per fotografare un pò di tutto e poi magari indirizzarmi meglio. Chiedendovi lumi MrGreenMrGreenMrGreen

Riguardo le mirrorless, non sono un pò il ponte per arrivare alle reflex come potenzialità di utilizzo? Ovvero, non mi andrebbe stretta comunque ad un certo punto?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:31

non sono un pò il ponte per arrivare

Decisamente no, visto che molti hanno fatto il passaggio inverso (con i pro e contro che ne derivano).

Se sei un professionista o hai esigenze particolari forse si, ma se sei un amatore, anche con tanta voglia di crescere, direi che quel punto è moooooolto lontano. Visto che le altre le hai toccate con mano, prova a prendere in mano anche una mirrorless micro quattro terzi(*). Ah, dimenticavo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1383721
Buona lettura. Anzi, non dai un'occhatina veloce alle gallerie di chi usa questi sistemi, tipo Nicophoto, Preben Elkjae, Lazzaro, ... Eeeek!!!



(*) P.S. non le trovi nei centri commerciali... ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:37

Dal momento che il dubbio ti assale la cosa migliore da fare e'comprare piu'macchine..un bel medio formato Hasselblad con ottica zeiss(700 euro),una Leica M3 piu'50 summicron (1000 euro),una aps canon 7d(500 euro),una FF 6d(900 euro),una mirrorless sony7.. ,ti compri le seguenti ottiche..(4000 euro di ottiche!)canon24mm,35 sigma art,50 f1,2,80 f1,2,70-200..Spendi all'incirca 7-8000 euro per tutto,incomincia a provare tutto quello che ho elencato..via via che non ti piace un prodotto lo rivendi!!MrGreen Col tempo capirai quello che ti serve veramente!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:39

Che perfido

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:47

@Ievenska75

Facciamo prima che ognuno di voi mi regala un corpo macchina ed un'ottica a scelta, provo tutto e poi mi tengo quello che più mi piace.
Sarebbe un gesto molto altruista da parte di un appassionato desideroso di condividere la sua passione Cool

Comunque se il pregio delle mirrorless è principalmente la trasportabilità per me non è un problema caricarmi 10Kg sul collo. Tanto già mi porto sulle spalle 2Kg di Chiuhauha Sorry

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:47

La mia era una battuta sul mollare tutto. Era più un prendere in giro il forum che te. Io vengo dalla scuola del 50 f1.8 poi vedi tu. Non credo che avere tutte le funzioni a portata di dito ti possa confondere al contrario averle scomode ti porterà ad ignorarle. Valuta una D300S con un 50 f1.8... o 17-50 tamron con qualche sforzo in più

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:51

Tanto già mi porto sulle spalle 2Kg di Chiuhauha

Questo cambia tutto. Potrebbe ingoiarla tanto è piccola. Vai di reflex!

Scherzi a parte non cancellare il m43 dalla tua short list. I pregi non sono tutti là. E comunque 10 kg li raggiungi facili con un bel 600 mm f4. In confronto l'equivalente pesa meno di un quarto.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:51

Sulle ML non mi esprimo in quanto mai avute. Se devo immaginare di consigliarti qualcosa prendila con mirino. Per me è la base. Se impari a comporre un immagine in fase di ripresa guardando da quel buchi no, elettronico o meno, sei già a buon punto. Le cattive abitudini sono le prime ad essere assimilate

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:53

Assolutamente con mirino. Anzi a questo punto ti consiglio una macchina, una Olympus E-M1 più simile a livello ergonomico con le reflex ma con tante cosine nascoste in più.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:54

La cosa migliore sarebbe prima di aprire il portafoglio..di provare quello che piu'ti piace.Ci sono migliaia di utenti..che comprano reflex ed ottiche..e che subito rivendono dopo 2 settimane..Vai in un negozio fisico,(evita centri commerciali) e fatti consigliare provando le reflex piu'adatte a te.Potremmo continuare per giorni e giorni..ma se non provi di persona e'tempo perso!!

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:57

"La mia era una battuta sul mollare tutto. Era più un prendere in giro il forum che te."
Figurati, avevo capito benissimo ;-)

"Non credo che avere tutte le funzioni a portata di dito ti possa confondere al contrario averle scomode ti porterà ad ignorarle"
Mi sembra un punto di vista corretto.

Comunque, forse, un paio di agganci (amici ed amici di amici) per prendere in mano qualcosa ed accenderlo li avrei... E magari tramite loro arrivare anche a qualche usato affidabile. Se però trovo una entry in offertissima non ve lo dico ok? MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:59

Inizia a scegliere tra ML e Reflex.
Insomma, devi andare ad esclusione senno non ne esci xD

Riguardo alle mirrorless però valuta solo se hanno il mirino elettronico, non averlo, almeno secondo me, è un deficit non da poco, e valuta anche l'ergonomia.

Io per la prima reflex ho puntato sul nuovo, per la garanzia e per non trovarmi brutte sorprese.
Penso anch'io che la Pentax guardando le caratteristiche sia una spanna sopra a Nikon e Canon a parità di fascia di prezzo entry level....non mi pronuncio sulle ottiche in quanto devo ancora fare il salto dall'obbiettivo kit.



avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 16:02

Le reflex entry level sono per definizione in offertissima. Servono proprio solo ad attirare un potenziale vero cliente. Il 90% rimane deluso (non fa le foto che sperava facessero) e le lascia a casa a fare le ragnatele e torna a scattate col cellulare. Assicurati che l'oggetto sia tale da poter essere portato sempre con te, come il Chiuhauha.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 16:10

Poco fa chiedevo della stampabilità delle foto. Che mi dite?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 16:13

Proseguo sul mio filoneMrGreen
Anche col m43 si riescono a stampare 70x100. Ti basta?
(parlo di foto fatte bene...)

Ovviamente un full frame è più "croppabile".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me