RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perchè scattare a tutta apertura?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » perchè scattare a tutta apertura?





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 13:26

certo ivan...il problema è quando sento dire da molti qua dentro:
e te credo che tu riesci a beccare i bimbi mentre corrono,scatti a f5,6,io scatto a f1.2!
bhè mica il dottore ti avrà impedito di chiudere il diaframma...se proprio vuoi insistere,insisti,ma non venirti a lamentare che la macchina ha un af penoso;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 13:26

visto che sta diventando troppo serio questo topic permettetemi una battutina.


perchè scattare a tutta apertura?

perchè ho un cazMrGreenMrGreen di 24 105 f4! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 13:29

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 13:35

Ah guarda, io uso il telemetro e beccare i bimbi in corsa non è affatto semplice nemmeno chiudendo. Di certo se devo fare un ritratto simile non uso il noctilux a f1.0, ma con modelli collaborativi le scelte sono differenti.
Forse, oltre al diaframma corretto, dovremmo usare la focale corretta: qualcuno si lamenta del fatto che con un 50mm a 1.0 o 1.2, un primissimo piano non venga bene per il fatto di non poter avere entrambi gli occhi a fuoco se non casualmente...il problema è che quella focale va bene per ritratti ambientati dove, appunto, un diaframma estremo è un plus ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 16:49

Collabora quanto vuoi ma a 1.0 o 1.4 con due
bambini combini poco.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 17:18

Per fortuna i ritratti si possono fare anche ad una persona sola, non necessariamente a 2, peraltro bambini.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 17:25

Ho pochi obiettivi veramente luminosi ma non li ho mai usati per puro "vulgar display of power" ma solo in occasioni in cui volevo fortemente un effetto tridimensionale e di stacco con sfondo morbido. Per lo più sfrutto l'apertura per questo motivo o quando la luce è poca sennò anche con il 50 1.8 chiudo decisamente in base al contenuto dell'immagine che voglio ottenere.

user52859
avatar
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 17:47

Sono d'accordo con mastro io anche alla luce del giorno con il mio 85 non chiudo mai oltre 2.4/2.8 uno stop per intenderci,lo so ed è vero che a 5,6 è di una nitidezza imbarazzante ma a quelle aperture con queste focali c'è un po' di "magico" negli scatti .
Gli iso poi non gli penso proprio se voglio maggiore dettaglio chiudo anche con luce scadente (f4/5.6 senza esagerare ovviamente)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 18:32

Giuliano, questa (straordinaria e inarrivabile foto) l'hai scattata a 1.4!

img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/482491.jpg

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 18:35

l'hai scattata a 1.4!

l' ebbe scattata. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 18:55

MrGreen
a) per giustificare i soldi investiti ...
b) per esigenze creative
c) quando è scarsa la luce disponibile


Per questo l'ebbe scattata!MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 18:57

Sul primo punto quotato, fortunatamente spesso e volentieri, si notano anche altri motivi che giustificano la spesa ...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 19:35

Albi: pensa che volevo postarla come esempio!
Mi hai letto nel pensiero!
Se guardi però, di foto ad 1.4 ne ho fatte pochissime rispetto a quelle che ho nelle gallerie.
Non ho mai detto che non si debba usare quei diaframmi, ma ho sempre detto che si usano poco ed è stupido ostinarsi ad usarli sempre e comunque.
Per me il diaframma 1.4 vale come un 16 ne più e nè meno.Quando serve ( poche volte) lo uso , quando non serve no.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 19:55

Voleva essere una battuta la mia, non sono un esperto, ma mi piacciono le vostre discussioni anche se non so dare un contributo tecnico, e mi piacciono le foto di tanti di voi, perchè sono davvero di un altro livello.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:16

Mah... Sigma 35art a 1.4
Altro scatto da "riferimento" .. per quanto detto sino ad ora.
Probabilmente alla fine si tratta solo di gusti personali...






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me