| inviato il 14 Agosto 2015 ore 10:25
Dunque dunque ecco il piano di viaggio "semplice", sto preparando anche l'altro. E' tutta la parte sud con una capatina verso la parte est ma non troppo in la. Già così ci sono da vedere 9 location, in pratica dalla lista che ho fatto all'inizio ho escluso 2 cascate, Dettifoss e Godafoss. La prima sarebbe comunque difficile da raggiungere e non è detto che a fine ottobre ci si riesca. La seconda invece è molto vicino alla road 1 quindi facilmente raggiungibile, solo che ci costringerebbe a fare l'intero giro dell'isola. Mi dispiacerebbe non andarci ma è fuori mano rispetto a tutto il resto. Per il resto sono tutti posti facilmente raggiungibili tramite strade asfaltate. Si potrebbe, ma è solo un'idea, pensare di evitare il 4x4 e prendere un'auto normale ma spaziosa spendendo la metà. Vantaggi: potremmo prendere un'auto più economica visto che le strade sono agibili, si potrebbe prendere un alloggio vicino Reykjavik per 7 giorni ed uno dopo Vik per i restanti 7 ed usarli come base, si potrebbe quindi tornare nei posti interessanti con luce o meteo diversi. Svantaggi: ci perdiamo due belle cascate, una non è detto che comunque si riesca a farla perchè la strada a fine ottobre potrebbe essere chiusa. Di seguito la mappa, manca il ritorno da Vestrahorn fino a Reykjavik perchè google maps non mi fa aggiungere altri punti al percorso. Spero di non aver dimenticato nulla: www.google.com/maps/d/edit?mid=ziwWGKQCQBnw.kN0packOlQ5Q&usp=sharing | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:02
Ecco il percorso "completo": www.google.com/maps/d/edit?mid=ziwWGKQCQBnw.kw_VT_f6VjgA&usp=sharing Sono 11 location con il giro dell'isola. Come detto prima non è detto che si riesca ad andare alla cascata Dettifoss per via della strada sterrata che potrebbe essere chiusa. Vantaggi: vediamo 1 forse 2 cascate che meritano in più. Svantaggi: difficile prevedere il pernottamento, è più difficile avere la possibilità di tornare in location che meritano. Potrebbe servire un 4x4. Secondo me conviene mantenersi sul primo itinerario, la costa sud è piena di spiagge e posti da fotografare, sicuramente usciranno altri posti da vedere e già 9 location in 15 giorni secondo me sono impegnative. | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:10
Per me va benissimo questo programma, è molto simile (in più avevo messo la blue lagoon, oxarafoss e svartivoss) a quello che avevo intenzione di fare io a maggio (qual'ora non riuscissi a partire con voi) | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:23
Anche per me va benissimo, grazie per lo sbattimento. Solo due cose: - la zona che va da Hólmavík a Isafjörour (Fiordi a Nord Ovest) l'hai scartata dal programma perché troppo distante e/o per necessità di 4x4? Te lo chiedo perché mi sembrava di aver capito che i Fiordi migliori fossero li (ma magari mi sbaglio); - sul mezzo... come dici tu, se eviti la zona a Nord (più fredda/più a rischio neve) e stai sulla strada principale, una macchina robusta e spaziosa (purché in grado di muoversi decentemente su strade ghiacciate, in caso di bisogno) potrebbe andare più che bene. Consideriamo anche che, se abbiamo un alloggio come campo base, alleggeriamo il mezzo a nostro piacimento e viaggiamo più leggeri. Una volta valutata bene questa cosa (è fondamentale) assieme ai costi siamo a posto. | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:23
Per me potrebbe andare bene l'itinerario "easy".Come giustamente hai detto tu,se non fosse possibile visitare alcuni posti per il mal tempo,ci si potrebbe sempre ritornare!! Ci portiamo il costume per il blue lagoon?? | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:32
Questa mappa è molto simile al mio viaggio (la parte organizzata dal tour) che facciamo in 10gg, però noi ci fermiamo di tappa in tappa. Tieni presente che la tratta capitale kirkjufell A/R sono 5 ore di auto, ovvero ti perdi almeno 5 ore di foto.. Se vuoi fotografare l'alba, ti devi alzare alle 530 600 minimo e la notte magari ti sei messo 3 sveglie alle 2 3 4 di notte alla ricerca dell'aurora... Ogni giorno finisci per stare in auto 5 ore solo per spostarti... oltre al tempo sprecato, quello che risparmi in noleggio, una buona parte ce lo rimetti in gasolio perchè fai molti più km. Per me l'idea è intelligente ma 2 tappe sono troppo poche, dovete salire almeno a 4 tappe equamente distanziate. X i fiordi essendo fuori dalla route 1, si serve il 4x4 | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:38
@Nuvola,giusta osservazione.Cavolo ci sono un sacco di cose da tener in considerazione | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:38
Ahhhh, avevo aperto il thread dicendo che era un viaggio strettamente fotografico ed adesso parliamo di costume???????????????? Scherzo ovviamente, la blue lagoon si può fare, magari il giorno prima di partire tanto è vicina. Matteolex, avevo scartato quella zona perchè secondo me come tempi non ce la si fa. Due settimane non sono poi così lunghe. Oxarafoss e Svartifoss sono in zona, possiamo allungarci fino a li. | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:41
sì la blue lagoon anche io la terrei alla fine nel caso ci "avanzasse tempo" | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:44
ahaha era giusto per rilassarsi 10min ...allora mi faccio prestare una GoPro cosi non vado fuori tema e faccio foto del lago,nel lago | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:44
www.road.is/travel-info/road-conditions-and-weather/the-entire-country zoomate a piacere questa è la situazione odierna. Potete notare, nei pressi di VIK già ad Agosto, quanti segnali ci siano di 4x4 Il myrdasjokull è quasi inacessibile figuriamoci quando deve. Arrivi a 20km da un posto magnifico (dall'altra parte del mondo) e non lo puoi raggiungere perchè hai risparmiato 200€ sull'auto? Scusate se insisto ma mangiate scatolette,fate 15 scali mettendoci 36 ore,dormite in tenda ma prendete un fuoristrada. | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:45
Giusto ragazzi, il costume è la prima cosa... grande Gjo Comandante approvo... Nuvola, grazie per il consiglio, quindi tu dici, se ho ben capito: dividiamo il viaggio in 4 campi base, assegnando alle zone più ghiotte più giorni, tipo (la butto li ovviamente): 5 giorni tutti nella zona centro-est (e ce la giriamo per bene), 5 in quella sud-est (idem), 2 in quella ovest... E quindi: arrivati nella zona Sud dalla A alla C (per ipotesi) la dividiamo in quartieri: il giorno 1 nella zona A vediamo tutto ciò che è possibile, il giorno 2 nella zona B stesso discorso e così via... Giusto? p.s. Sulla macchina forse dobbiamo darti ascolto. Tu ci sei già stato e conosci il luogo. Rischiare di non poter fare una deviazione per raggiungere una zona che merita sarebbe un suicidio. | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:56
Il Mýrdalsjökull è sconsigliato a gente poco esperta, soprattutto ad ottobre. Per questo è escluso dal giro, almeno per ora. Se proprio vogliamo andarci ci andiamo tramite un'escursione organizzata, che comunque non costa poco ma fornisce anche il mezzo 4x4, almeno da quello che ho trovato in giro. | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 11:57
@Nuvola per il 4x4 mi avevi già convinto qualche post fa...meglio spendere qualcosa in più e non aver rimpianti Oggi cercherò di dare un occhio anche su come poter dividere l'itinerario in più tappe e poi ci confrontiamo. Grazie ancora Nuvola per i consigli e ovviamente anche ad Arcanoid. @Matteo,ti stimo fratello | 
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 12:07
Programmando 4 luoghi in cui pernottare sarebbe da fare: - a nord ovest per kirkjufell - reykjavik (geyser, gullfoss e oxarafoss) - vik (seljalandfoss, skogafoss, DC-3 e dyrholaey) - più a est per svartivoss, jokulsarlon e vestrahorn |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |