JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh... io c'ho la palla de vetro per ipotizzare certi scenari... Secondo te se la d4 per assurdo costasse quanto la d3s pensi chei l tizio di Terracina prenderebbe quest'ultima macchina invece di una fotocamera appena uscita?
user95
inviato il 18 Luglio 2012 ore 14:19
“ Mi spiegate quali punti di contatto ci sono con l'utente medio (professionista o no) di una semi-pro FF digitale? „
nessuno Max.
ma penso fosse solo una provocazione, quella di Macusque... chi ci ha visto punti di contatto sono stati solo i fan dell`ingrandimento digitale (e ti rimando al mio post di stamane all`alba)
Devo ammettere che dopo essermi letto tutte le 7 pagine di questa discussione ne esco con le idee ancora più confuse: per il momento mi tengo la mia vecchia e cara D300
Beh comprare una fotocamera per rivenderla dopo tre giorni è assurdo. Le specifiche sono presenti in ogni posto...forse te le danno anche in farmacia COme si fa a comprare SAPENDO già che per il tuo flusso di lavoro potresti avere difficoltà? Inoltre lo si prende come esempio??? A vabbè c'è la D800 di mezzo e tutti coloro che hanno perso il sonno a causa sua quindi siamo nella norma. Ciaooooooo
“ Secondo te se la d4 per assurdo costasse quanto la d3s pensi chei l tizio di Terracina prenderebbe quest'ultima macchina invece di una fotocamera appena uscita? „
Non m'arrabbio tranquillo. Quando vengo a Roma ti buco solo le gomme non tutte e quattro o le anteriori o le posteriori Beh se uno non ha la personalità o meglio le idee chiare per decidere mica è colpa di chi ha già le soluzioni per affrontare i falsi problemi. E' come se compro una macchina e dopo tre giorni me la rivendo perchè il bollo costa troppo...ma × l'avrei dovuto sapere che la macchina ha 500 cavalli:
Ti sbagli roby. Se uno spende è bene che si informi. Inoltre nessuno dice che i file della D800 sono leggeri a prescindere ma lo diventano se si è attrezzati. Se si fanno stitching con decine di foto e i vari pc reggono tranquillamente non capisco come un file "minuscolo" come quello della D800 possa mettere alla frusta un pc "adeguato". Il tizio in questione non sarà attrezzato in merito e quindi non avrebbe dovuto valutare la D800 e rivenderla in tra giorni dimostra che si è fatto solo prendere dalla smania dell'ultimo modello. Beh come posso notare anche su questo forum ci sono molti afflitti da questo tipo di "patologia" Se uno mi dice che la Ferrari fa tranquillamente 20 Km con 1 litro di benzina che faccio gli credo? Dai non prendiamo come esempio per giustificare le vostre ore di sonno perse uno che ha palesemente sbagliato acquisto unicamente per colpa sua
user95
inviato il 18 Luglio 2012 ore 15:20
Antonio lascio ad Absolute l`onore ma faccio solo un`osservazione: ho dato un`occhiata rapida al sito del tipo; mi pare sia un professionista che fa foto in studio (anche con dorso) e un matrimonialista.
ora:
puoi vivere nelle tue certezze di essere più avveduto di lui negli acquisti (e pensare con un pizzico di presunzione d`avere magari non altrettanta esperienza ma quanto meno maggior giudizio), oppure puoi ammettere che quei campi NON sono di nicchia e sembrerebbero pane per i denti della 800, e che il marketing ha mietuto l`ennesima vittima che ha constatato la poca flessibilità di un mezzo che sarà ottimo, ma non polivalente come lo si descrive. con buona pace del tuo workflow artigiano.
“ ma penso fosse solo una provocazione, quella di Macusque... „
Yesss, ma non troppo...
Il fatto che Ansel Adams fotografasse quando ancora i nostri padri portavano il pannolone non vuol dire che le sue foto non siano un riferimento. Che scattasse in bianco e nero idem con patate. In realtà ha scattato anche a colori (c'è un libro di sue splendide foto a riguardo, Ansel Adams in Color mi pare) ma ha sempre trovato il procedimento per la stampa a colori frustrante e nettamente inferiore al bianco e nero come libertà di interpretazione. Da questo punto di vista penso proprio che non disdegnerebbe di scattare a colori adesso col digitale (come moltissimi che vengono dalla pellicola) proprio per l'enorme maggior controllo rispetto al processo chimico a colori. Il banco ottico allora era una necessità assoluta viste le pellicole esistenti, inoltre il decentramento e basculaggio erano prerogative solo dei formati maggiori.
Ora è certo che nessuna 36 o 60 o 100 Mp sul 35mm possa eguagliare la resa di un banco ottico, in primis come gamma tonale (poi anche come resa prospettica ma sono altri discorsi). Ma da qui a pensare che a nessuno, come dite voi, potrebbero servire più di 8 o al massimo 12 Mp... la trovo questa sì di una vecchiezza che in confronto mr. Adams sarebbe ancora in fasce.
Poi Absolute che vuol dire "utente medio di una FF-digitale"? Esistono delle specifiche precise? Le decidi tu? C'è un manuale? Va bene anche un bignami per carità... Chiedo lumi...
Quoto il buon Alberto, aggiungendo che magari, nell'annuncio si dice "workflow" che pure è un problema per chi gestisce migliaia di fotografie a servizio ed è una scusa tutto sommato "indolore" per non dire (hai visto mai) "micromosso" che invece spaventerebbe anche il fotografo non avvezzo a fare 2.000 scatti al giorno ma che comunque non fa foto statiche su treppiede...
Ancora con questa storia del micromosso... E' il MUST di chi 'sta benedetta (o maledetta) D800 non l'ha mai provata... insieme con l'inchiodamento della ghiera sui 100 ISO...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.