| inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:09
Poi nonno mica la 5d old è più old della 40d? Comunque sono quasi arrivato alla quota ora dovrei solo trovare quella giusta... |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:30
“ Ok, grazie. Quindi si comporta bene anche in scarsa luce o sgrana che fatichi a mettere a fuoco? „ Scusa Macusque, non avevo visto questa tua domanda. Onestamente non ho fatto nessuna comparativa con la 6D ma tieni presente che in alcune occasioni, di giorno, mi ha messo a fuoco con il filtro ND1000 montato, cosa che cmq fa anche la 6D. Altro vantaggio della 1ds3 è che con lei le ottiche molto luminose (50L e 85L) trovano una buona continuità di risultati sulla MAF corretta, anche a TA. Su questo, il divario con la 6D è netto. |
user16612 | inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:39
“ Poi nonno mica la 5d old è più old della 40d? „ appunto, però e FF Però sono felice possessore anche di una 1d2, se vai di 1ds3 poi facciamo le gare a distanza |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:54
Quindi nonno mi consigli una...
 Hahaha scusate l ot |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:58
“ 1ds3 non è un club ma una religione „ E vedo che i proseliti stanno aumentando |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 19:23
Non so, 1300€ per una vecchia grossa macchina dinosauro1 sono troppi, forse meglio una giovane e piccola d750 a 1600 Paco come af è precisa a ta con i vari fissi anche sui punti laterali? E' paragonabile all'af della 5d3? |
user36220 | inviato il 01 Agosto 2015 ore 19:57
La 5D Mark III non l'ho provata, ma l'af della 1Ds3 è davvero ottimo, anche con i laterali. Dei quattromila scatti che ho fatto da febbraio ad oggi, l'af, che io uso quasi esclusivamente con l'esposimetro in spot, mi avrà cannato una ventina di foto. ;-) |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 21:47
“ Altro vantaggio della 1ds3 è che con lei le ottiche molto luminose (50L e 85L) trovano una buona continuità di risultati sulla MAF corretta, anche a TA. Su questo, il divario con la 6D è netto. „ Ottimo Paco... e non fatico a crederti. Io su 5D3 col talpone mi trovo molto meglio che sulla 6D, ma credo che i corpi serie 1 abbiano comunque una marcia in più lato precisione e costanza AF (vedi anche 5D3 vs 1DIV...), specie sui laterali che in ritrattistica contano almeno come il centrale Grazie per il feedback sull'AF, anche se io intendevo come si vede zoomando per la maf manuale in LV in scarsa luce/filtri ND. |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:08
ho fatto un po' di prove a suo tempo e l'AF della 5DIII garantisce una miglior costanza di risultati! diciamo che se fai 10 foto con l'85LII a TA con la 1Ds3 ne hai 6 perfette, 2,5 passabili e 1,5 da buttar via... con la 5DIII ne hai 8 perfette, 1,5 passabili e 0,5 da buttar via... il test lo ho condotto fotografando a TA puntando su un oggetto piccolo e piu' o meno contrastato e tra uno scatto e l'altro focheggiando su un oggetto piu' distante... le cose peggiorano sensibilmente man mano che la luce diminuisce, mentre la 5DIII regge molto di piu' anche in condizioni di scarsa illuminazione. L'85L con la 5DIII focheggia sui laterali da dio, mentre sulla 1DsIII se l'illuminazione non e' piu' che buona fatica... R. Cigala di lensrental ha pubblicato 3 articoli molto ben fatti in cui dimostra come il modulo AF di 1Dx e 5DIII abbia fatto il vuoto con i precedenti (canon) per quel che riguarda la costanza delle prestazioni. |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:24
Ah ok Luca, grazie per avermi sedato la scimmia |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:27
:-)) io comunque tra una 5DIII usata, diciamo a 1800-1900Euro (ho venduto la mia a 1800) e una 1DsIII a 1300Euro, prenderei la 1DsIII a occhi chiusi per la lettura spot sul punto di messa a fuoco!! E' una funzione che trovo indispensabile e non capisco perche' il marketing pensa di segmentare il mercato in questo modo ×... ma cacchio la 5DIII e' una pro a tutti gli effetti e non gli dai la possibilita' di fare sta cosa? Se il divario di prezzo, fosse minore, 5DIII tutta la vita! macchina strepitosa, come tu ben sai Marco. Marco, ma... ero fermo alla fuji! Sei rientrato in canon? che fai, io esco e tu rientri? :-) |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:29
Per me è tardi la scimmia è già andata a noleggiare uno sherpa
 |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:33
Macusque, sarò al lago fino a fine agosto, a parte una capatina in Trentino e con me al momento ho solo la 6D, quindi eventuali prove le farò a settembre se ti interessano. Per quanto riguarda la costanza del AF, posso solo dire che la 1ds3 è mostruosa, sarò fortunato io ma con il 50L a TA non mi ha mai ciccato una foto, nemmeno con i laterali (a croce)!!! Questa l'ho fatta mentre la bambina mi correva incontro in AFC con il laterale alto ed il 50L a TA. Raffica di 6 scatti, 5 a fuoco. Con la 6D è pura fantascienza.
 |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:44
La mia scimmia sta ordinando anche il marsupio per riporre il 50L... Grazie Paco! La mia compagna ti odiera haha |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 23:26
Luca, concordo su tutto Quanto a rientri e uscite... lascia stare che sono un caso patologico... o meglio non mi sono mai fatto alcunissimo problema a cambiare corredo, fotograficamente sono la pu77ana più infedele che esista Però alla fine mi trovo bene con Canon, molto bene. In primis per le ottiche, ma poi anche per la resa fotografica (non da laboratorio) dei sensori. Sony ammetto che faccia sensori strepitosi come risultati "tecnici", ma la resa finale non mi fa impazzire, anzi... pensa che ho ridato indietro un intero corredo D810 perché mi sembrava di averci perso invece che guadagnato nelle mie foto. Ok, son gusti e non voglio certo denigrare un prodotto oggettivamente eccellente. E' un po' come il talpone... difetti a go-go ma poi ti vengono le farfalline nello stomaco quando vedi i risultati... a me beninteso, a mille altri magari non dicono nulla (anche se molti non-fotografi a cui li mostro notano che c'è un "quid" inspiegabile ma coinvolgente... ). Ho letto che vuoi saltare sulla A7rII o meglio A7sII quando uscirà e capisco le tue motivazioni (ho scattato per anni con Leica e le sue ottiche - non tutte - sono una spanna sopra il resto) Io però non ho più nulla di quei gioiellini di ottica e sinceramente trovo Canon il miglior compromesso attuale per i miei generi preferiti (paesaggistica e ritratto/bimbi). @Paco, grazie non preoccuparti, la mia era solo una curiosità. Fantastico comunque il success-rate della 1Ds3 col talpone! Non credo che con la 5D3 sarei riuscito a fare lo stesso... di certo non meglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |