RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La diffrazione: tra mito e realtà (impatto su sensori densi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La diffrazione: tra mito e realtà (impatto su sensori densi)





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:06

www.juzaphoto.com/hr.php?t=1091000&r=28734&l=it
10000 ISO...in considerazione di quanto fa la 5DSr a 4000 ISO...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:10

Fausto non credo che la foto a 4000 iso di prima fosse della 5dsr...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:16

Mi sembrava di aver capito che fosse della 5DSr...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:17

Boh magari ho capito male io

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:26

Era della 1DX, e solo per far vedere che il rumore dallo sfondo se non lo levi selettivamente il dettaglio del soggetto te lo mangi.

Il punto non è essere capaci o meno di farlo sparire, il punto è che non ci dovrebbe proprio essere.


Viper quindi nel mio raw della D800E non ne vedi?? Facci vedere una tua interpretazione e descrivi il workflow come ho fatto io, davvero, sono curioso.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:36

Una differenza di 5,6 punti in LAB la noti ad occhio, una differenza di 2,5 praticamente mai...

In sostanza la 5dsr può prendere fischi per fiaschi con una incertezza di 4,7 DeltaE sul LAB; significa che due colori reali posti a una distanza DeltaE 4,7 potrebbero produrre sul sensore lo stesso stimolo e quindi essere registrati identici anche se non lo sono. Ovviamente questa cosa non può essere mitigata dagli step successivi dell'elaborazione, è un errore che ti porti dietro.

Cmq il metamerismo non è fisso a quel valore, cambia a seconda dell'illuminante, degli iso, e di L*; DxO fornisce misure accurate per D50 e A.


Scusa Raamiel, ho letto solo ora e ti ringrazio davvero per la spiegazione, come sempre esauriente dal lato teorico.

Mi piacerebbe vedere degli esempi pratici sull'impatto (non lo chiedo a te, lo dico in generale).
Magari sarà motivo di un nuovo thread.
O magari no perché se non se n'è mai accorto nessuno e DxO stessa non considera rilevanti le differenze tra le attuali reflex probabilmente è un falso problema... = pippa mentale, ormai mi pare che ce ne facciamo a iosa...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:38

pippa mentale, ormai mi pare che ce ne facciamo a iosa

Nuova disciplina olimpionica...MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:39

Era della 1DX, e solo per far vedere che il rumore dallo sfondo se non lo levi selettivamente il dettaglio del soggetto te lo mangi

Avevo capito che era della 5DSr, pardon;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:42

perché il metamerismo non incide su tutti i colori e soprattutto varia al cambiare dei Kelvin, anche fare un esempio è difficile. te ne puoi accorgere se in studio scatti con un faretto a 3200K e magari fai la stessa foto con un altro faretto a 5000K e vedi che lo stesso soggetto non torna uguale come colore, ma non è detto, probabile che su quel colore fili tutto liscio e magari ti capita su altro.

In sostanza la 5dsr può prendere fischi per fiaschi con una incertezza di 4,7 DeltaE sul LAB; significa che due colori reali posti a una distanza DeltaE 4,7 potrebbero produrre sul sensore lo stesso stimolo e quindi essere registrati identici anche se non lo sono.
identici non credo, non lo saranno mai, sballati come tono colore rispetto all'originale si.

sulle stampe il metamerismo si nota subito, basta guardare la foto in casa e poi uscire fuori alla luce del sole, vedrete colori diversi. A seconda di quanto è buona la stampa vedrete sempre meno differenze cambiando illuminante.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:45

Se qualcuno vuole provare a elaborare differentemente anche il raw della 5Dsr, eccolo.
Insomma, vediamo cosa si ottiene sottoponendo quelli della D800E e quelli Canon allo stesso workflow, differente da quello grezzo che ho utilizzato io, e che ho TRASPARENTEMENE pubblicato.
www.dropbox.com/s/10xv3lbyxyvsv61/_RA_2986.CR2?dl=0

@Fausto, a 10.000 non ho provato, a 6.400 ottengo questo, a lato 3.200 come la tua, non so le condizioni di luce, la mia è fatta ad 1/250 f/5:



avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:49

@Otto: la mia mi pare 1/250 ad f4.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:52

Vabbè, molto simili, considerando che la mia ho dovuto aumentare in post l'esposizione di 1/3 di stop e resta comunque più scura.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:55

Mai visto tanto attaccamento morboso in vita mia. Nemmeno i peggiori feticisti dei piedi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:58

a 6.400 ottengo questo, a lato 3.200 come la tua, non so le condizioni di luce, la mia è fatta ad 1/250 f/5:


c'è meno rumore di quella a 100ISO!
funziona al contrario sta macchina...che figata! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 15:59

Denigrare questa Canon deve essere per qualcuno divertente, che male c'è? la fotocamera è un pezzo di ferro che non si offende...e nemmeno il padrone quando gli danno del provinciale MrGreen, per fortuna ho le spalle larghe e sono abituato a trattare anche con gente che crede sempre di detenere la verità e che quando finisce gli argomenti, la butta in caciara. Film già visto.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me