RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Dsr road test - parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5Dsr road test - parte 4





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:11

Dpreview usa i dati DxO... da molto tempo.
Guarda una recensione a caso di una lente, noti la provenienza dei dati?
www.dpreview.com/articles/8532637303/the-best-50-yet-our-sigma-50mm-f1

Sono dicerie come dici, dicerie poco furbe.

user14103
avatar
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:15

Sto forse parlando di lenti? Io parlo di reflex.Canon anche se sulle lenti ora come ora se ne potrebbe parlare..

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:16

Sì... anche se ridimensioni a 2Mp, ma che senso ha? Io voglio sapere la qualità nativa del file, non quella ridimensionata a francobollo; che me ne faccio?

Io capisco il tuo discorso, ma se poi alla fine stampo così piccolo, e secondo DxO ho una qualità uguale a quella della macchina che avevo prima.... che me la sono comprata a fare la big megapixel??


Ok, quindi come confronti alcuni parametri (es: gamma dinamica) con le altre macchine?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:22

Mi sto quasi commuovendo... Dopo eoni torna ad affacciarsi il duello Canon-Nikon in maniera molto serrata! Quasi quasi vendo la Fuji per potervi partecipare... Ma da che parte stare? :-P

user14103
avatar
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:26

Poi dxo boccia anche il sensore della 7dmkii mah ... e tutti vendono ... ma la 750 nikon ne esce vincitrice con tutti i sui problemi

user14103
avatar
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:31

Qui non si tratta di marchio e marchio si tratta di scattare foto sul campo ed ognuno sceglie quello che e meglio per se stesso un aiuto serio lo accetto ma test strapagati no ... io ammiro Otto che con la sua passione cerca di capire quello che meglio per lui è il test più attendibile e non ha solo Canon...


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:35

Karmall a parte il fatto che le vendite non c'entrano nulla con la bontà di un apparecchio..
Ma questo ti dovrebbe far riflettere sul fatto che dxo misura "soltanto" le capacità di un sensore non tutta la macchina nel suo insieme, e non mi sembra che la nikon abbia problemi sul sensore o che la 7d2 sia un catenaccio.. ma fosse pure vero non cambierebbe i numeri ottenuti da dxo.

Poi non capisco; gli interessati non danno peso ai numeri ottenuti da dxo perche le macchine si provano sul campo, però ci si inalbera se i numeri ottenuti non ci piacciono, boh.. misteroEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:38

Poi dxo boccia anche il sensore della 7dmkii mah ... e tutti vendono ... ma la 750 nikon ne esce vincitrice con tutti i sui problemi


Ma perché DxO misura solo il sensore, se poi la macchina è un cesso... allora bon.
Quelle misurazioni vanno prese per quello che sono; DxO non può dirti che la tal macchina è meglio di un'altra, non è fatto per quello. Ti può solo dire questo sensore ha più gamma dinamica, questo meno, questo ha un rapporto SNR migliore, ecc...
Come del resto di un ottica ti può dire quanto è incisa e corretta, ma non può dirti se è "bella", se per te sarà piacevole usarla o ti farà dei ritratti con un bel boken.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:40

Karmall a parte il fatto che le vendite non c'entrano nulla con la bontà di un apparecchio..


Se questo non mi sento d'accordo. Se c è un motivo principale per cui acquisto prodotti Canon, è l'alta affidabilità

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:41

Oddio Raamiel, sull ottoca non è che mi sia trovato tanto d'accordo eh. Secondo DXO il 16-35 F4 è un po na ciofeca

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:45

Se questo non mi sento d'accordo. Se c è un motivo principale per cui acquisto prodotti Canon, è l'alta affidabilità

Scusa Antonio ma le altre aziende producono macchine che si sbriciolano in mano?
Antonio dai non sempre vende il più bello.. ma qui saremmo ampiamente ot.

user14103
avatar
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:46

Infatti le prove come ribadisco vanno fatte sul campo con le ottiche per quello non guardo dxo che come ripeto per me è inattendibile da sempre
..resto della mia idea .. e non per sentito dire ... non mi posso sbilanciare ...vi lascio alla discussione e attendo Otto ....se siete felici con le vostre reflex perchè discutere io sono felice con le mie e stavo valutando questa 5dsr per cui è stato aperto questo tread ...potrei anche non acqistarla ma non valutero di certo per merito di dxo .Sono sicuro che a febbraio quando usciranno 5dmkiv e 1dx rimarranno sempre dietro ma io ne sarò felicissimo..
L'occhio umano e il miglior test che esista . A patto di non essere cechi :):):)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:50

Oddio Raamiel, sull ottoca non è che mi sia trovato tanto d'accordo eh. Secondo DXO il 16-35 F4 è un po na ciofeca


Anche Photozone lo ha recensito e conferma le misurazioni...non so se è da considerare una ciofega o no, però i valori sono giusti.

user14103
avatar
inviato il 10 Luglio 2015 ore 1:19

Riporto e chiudo fidatevi di voi stessi....
DxO mark non è molto affidabile per i sensori e lenti per vari motivi:
1) La MTF normalizzata, eccetto al punto di 0% MTF (zero), non tiene conto del macrocontrasto/brillantezza. Un obiettivo brillante può avere una MTF (normalizzata) inferiore e ancora "incidere" effettivamente l'immagine. Infatti molti obiettivi con alto score appaiono "pesanti", "cupi" e con "dettagli arrotondati" per questa prevalenza innaturale delle basse-medie frequenze (incisione o "delineation") a scapito delle alte (dettagli fini).
Consiglio di riallineare (amplificare in verticale) le varie risposte sul grafico in modo che abbiano la medesima MTF normalizzata a 20-30 lp/mm.
2) La misura del rumore dei sensori non tiene conto della frequente presenza di soppressori hardware, che depauperano le tessiture, e dei denoiser statici che agiscono bene sulle zone piatte, ma crollano in presenza di dettagli.
Conclusione
Scattate foto e se avete possibilità come me provate sul campo. Non c'è miglior test di voi stessi . Portate la macchina nei laboratori
E fatevela testare vedrete che non ce ne sará una ugusle all'altra ... io guardo solo foto reali ...





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 1:25

Potresti dirci la fonte di queste cose?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me