RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon af-s DX 16-80mm f/2.8-4E ED VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon af-s DX 16-80mm f/2.8-4E ED VR





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 14:50

Il 10-24 e il 18-200 VrII sono ottiche di altissimo livello in Nikon. Basterebbero solo queste 2 per coprire tutte le focali utili su DX.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 14:59

Infatti.Io uso felicemente il 18-200 vr su Fuji s5 pro.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 15:51

Continuo a non capire i commenti sul prezzo. È caro, questo non lo metto in dubbio, ma è assolutamente in linea con le altre serie di obiettivi Nikon. Il suo corrispettivo FX (24-120 f/4) è meno luminoso e costa di più. Obiettivi col trattamento ai nano cristalli di fluorite che costano meno di 800€ non ce ne sono molti (3?) e sono fissi...gli zoom più economici N partono tutti da più di 1000€.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 18:08

Il 24-120mm f4 copre il Full Frame ed è anche tropicalizzato.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 21:55

La prima recensione, in ceco...il traduttore di Google la rende quasi del tutto comprensibile, si possono scaricare anche i raw

nikonblog.cz/af-s-dx-nikkor-16-80-mm-f28-4e/

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 22:04

E il fatto che questo copra solamente l'aps-c è un problema? Si legge spesso di utenti che dicono che Nikon ha abbandonato l'aps-c che non ci sono lenti per aps-c che non c'è una nuova reflex pro aps-c. Presentano una nuova lente aps-c e...non può costare come l'equivalente FF ma meno luminosa...per chi diceva che non aveva la guarnizione sull'attacco, dalle immagini trovate in rete c'è... Sicuri non sia tropicalizzato?
Sembra quasi che chi scrive qui da una parte dica "Nikon non fa più reflex aps professionali", "ha abbandonato il formato ridotto", " devono essere stupidi per non fare una reflex con sensore moderno e il corpo di una D300" e via così. Ora presentano una lente che è praticamente pro nel formato DX e tutti "ah che schifo dovevano regalarcela o venderla al costo di un tozzo di pane". Bohhhhh! Personalmente la lente in questione mi interessa pure pochissimo, ma è ridicolo come vengano giustificati i costi di lenti come il 24-120, 24-70 e compagnia bella ma qui invece, poiché parliamo di una lente DX allora " Nikon fa bene a spennare i suoi utenti". Su questo sito tra le recensioni c'è pure quella del 24-85 da 600 e rotti euro (f variabile da 3.5 a 4.5, non N, tropicalizzato?) in cui si scrive che una sua caratteristica positiva è il....prezzo!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 0:18

Il 17-70mm f2.8-4 Sigma non ha proprio la stessa escursione, ma costa meno della metà.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 8:15

Tra il "tozzo di pane" e un costo doppio allo stesso corpo DX ce ne passa....
1000$ per uno zoomino ad apertura non fissa, e destinato al mercato di "chi vuole risparmiare" (perché non stiamo parlando di un super tele e di chi sceglie Dx per guadagnare in lunghezza).... se non accettate di sentire che sono tanti, allora diremo che....non venderà molto Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 10:39

Se non rende in maniera superlativa, non ha senso.


A suo dire prestazioni pressoché equivalenti al 16-85, ne sottolinea anche lui l'alto (direi fuori mercato) costo
www.kenrockwell.com/nikon/16-80mm.htm
beh, io vado di Sigma a questo punto, si perde qualche mm ma si guadagnano 700 euroMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 10:43

1000$ per uno zoomino


E ricordatevi che i prezzi in dollari in genere sono senza IVA, quindi da noi c'è da aggiungere un altro bel 22% in più...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 12:18

A suo dire prestazioni pressoché equivalenti al 16-85, ne sottolinea anche lui l'alto (direi fuori mercato) costo
www.kenrockwell.com/nikon/16-80mm.htm
beh, io vado di Sigma a questo punto, si perde qualche mm ma si guadagnano 700 euroMrGreen


E con questa frase ne sottolinea anche l'inutilità:

This Nikon 16-80mm f/2.8-4 VR DX is for the photographer with enough money to buy expensive lenses, but who doesn't want to step up to full frame.


Se un fotografo ha abbastanza soldi da acquistare lenti costose, molto difficilmente rimarrà su DX.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 13:05

Io ho i soldi per comprare lenti costose ma uso felicemente la Fuji s5 pro che è una aps-c che monta ottiche dx.
Io cerco quello che più si avvicina a ciò che cerco.
Il resto non mi interessa.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 14:39

Peccato che il sensore della S5 non sia stato più riproposto in apparecchi moderni, ma evidentemente non andava incontro alle richieste del mercato.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 14:47

A volte le case se ne fregano del mercato.....fanno quello che interessa a loro , che le è più conveniente.
Non riuscendo a dare colori naturali si sono avventurati sui C-mos e sulle sensibilità alte con minor rumore.
Il C-mos costa pochisssimo.Poi forse la gente voleva fare le foto di notte,per carità....
Fatto sta che la naturalezza di un jpg. in uscita Fuji, la Canikon se la sogna, anche se FF.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 16:21

Il 10-24 e il 18-200 VrII sono ottiche di altissimo livello in Nikon. Basterebbero solo queste 2 per coprire tutte le focali utili su DX.


Altissimo livello rispetto ai concorrenti 12-24 tokina e 18-200 tamron/sigma? oppure altissimo livello in assoluto? perchè se intendi questo allora non ci siamo proprio.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me