RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le lenti Leica e zeiss sono migliori perchè?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Le lenti Leica e zeiss sono migliori perchè?





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 13:56

Ma un filo, ma proprio un filo di snobismo che crea, insieme ai nomignoli originali tipo summarit, summicron, vario elmar, super elmar, quell'alone che fa molto figo no eh?? MrGreen

Comunque molti non saprebbero distinguere uno scatto con il 50 f/1,8 da 50 euro con il Leica 50 f/0,95 M Noctilux asferico da 10.000 cocuzze... Cool

Provate a postare una foto, anche a pieno formato, di un paesaggio, fatto con lo stesso corpo una lente manual focus Leitz o Zeiss e una qualsiasi merd@ccia di lente Canikon, Fujnon, ecc. equivalente e vediamo quanti sono in grado di notare differenze o superiorità di una rispetto all'altra..

Bisogna intendersi sul significato di migliore, perchè se il migliore in assoluto ha caratteristiche fini a se stesse che nulla danno in più sul risultato finale, allora la valenza di un'ottica blasonata rispetto ad una altra di umile fattura diviene un fatto puramente collezionistico.

Ovviamente parliamo di caratteristiche tecniche che hanno impatto sul risultato finale...

Mia opinione personale, ovviamente, nulla contro i collezionisti (lo sono anche io in altro ambito...) i quali sanno spendere follie solo ed esclusivamente per la gioia del possesso..

user39791
avatar
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:04

Un'ottica leica priva di autofocus costa in media 4 volte un lente Canon/Nikon, se questa differenza sia poco o molto in funzione delle specifiche costruttive non lo so dire.

La differenza che io vedo è che i Giapponesi pongono grande cura nelle ottiche top, mentre le altre sono poco curate e molto economiche. Tra un 50 1,2 - ad esempio - e un 50 1,8 c'è un abisso. Leica mette la stessa cura costruttiva e progettuale in un summilux o in un summicron e anche in un summarit, in questo caso capisco meglio i consigli di Giuliano di considerare bene anche le ottiche meno luminose.


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:06

Comunque molti non saprebbero distinguere uno scatto con il 50 f/1,8 da 50 euro con il Leica 50 f/0,95 M Noctilux asferico da 10.000 cocuzze... Cool

Dubito fortemente, è l'obbiettivo più facile da riconoscere in assoluto

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:07

Come ho ripetutamente scritto, una proiezione di Velvia 50 a 100 pollici ( magari con supercolorplan 90 2.5) spiega inequivocabilmente ciò che mille parole non spiegherebbero.
Certo che se usiamo smartphone o monitorini da 15 pollici....le differenze sono meno "abissali" .....

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:08

Tra un 50 1,2 - ad esempio - e un 50 1,8 c'è un abisso
è vero se si parla di qualità costruttiva, ma otticamente non è pessimo come viene descritto da tutti, basta saperlo usare ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:10

Giuliano, secondo te, in stampa o con monitor professionali tipo Eizo la differenza non è visibile?

user39791
avatar
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:10

Non ho mai detto che sia pessimo, solo che Canon ha enormi differenze costruttive tra le varie serie di ottiche, mentre leica ha altissimi standard anche sulle meno luminose.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:14

Filiberto lo so che non hai detto che è pessimo , il mio era un discorso generale sul pensiero comune di molti. Che i Leica siano tutti di altissimo livello non vi è dubbio, ma del resto un summicron non costa 100€ ma 1000-2000 se lo facessero di plastica sarebbe un po' troppo.

Purtroppo non vi è più la qualità delle vecchie macchine a pellicola , tutte in metallo come gli obbiettivi, anche i vecchi nikon non erano mica da meno come costruzione dei Leica

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:18

Secondo voi ,anche oggi con tutte le tecnologie e comodità vale la pena sacrificarsi e prendere delle ottiche Leica ?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:19

Le differenze ci sono, poi ognuno giustamente valuti con i propri occhi.
Grazie Fili per l'appunto.
Leitz ha sempre consigliato i meno luminosi se la luminosità non è indispensabile .
A parità di impegno progettuale e realizzativo, un 1.2 le buscherá sempre da un 1.8.....

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:28

Rapt8: Io consiglio di provare.Per me ne vale la pena, ma per altri no.
Se ami l'af, la stabilizzazione,la comodità tra virgolette, ecco che forse è meglio restare con Canon o Nikon.
E' un po come nell'HI-FI.....il cd è più comodo dell' lp.
Però i suoni sono diversi.Per alcuni sono sfumature,per altri differenze abissali o sostanziali.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:31





100 apo macro Leitz 2,8

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:34





per gli amanti dello sfocato e della tridimensionalità...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:36





Apo-summicron 90 R 2,0

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 15:01

Con la post produzione attuale, chiunque è in grado di fare un figurone e all'utente comune tutte le foto sembrano belle; certamente non riconoscerebbe quelle scattate con una lente Leica. Il fotografo Leica però queste differenze le avverte, altrimenti opterebbe per gli altri brand più economici e le foto devono piacere prima di tutto a lui, poi piaceranno senz'altro anche agli altri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me