RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori dopo profilatura colore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Colori dopo profilatura colore





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 16:21

Francamente nemmeno io capisco per quale motivo utilizzare un tono sarcastico e saccente nei confronti di altri utenti. Tanto Raamiel quanto Alessandro hanno espresso propri convincimenti in modo neutro e supportando le loro affermazioni con elementi di natura tecnica.
E' legittimo non condividere le conclusioni o, come nel mio caso, immaginare (perché non ho cultura tecnica sufficiente per capire) che le affermazioni siano corrette ma ritenere l'intero processo richiesto troppo impegnativo per me, per le mie pretese e per la qualità delle mie immagini. Come Paco, anche io regolo i colori dell'incarnato a "occhio" e a gusto (su monitor profilato) e mi curo solo di andare in stampa con i giusti profili ICC rispetto alle carte che uso (con risultati discreti). Anche io trovo che alcune delle mie fotocamere restituiscano risultati mediamente più coerenti al variare delle condizioni di luce (da ignorante, ho sempre pensato che la colpa fosse di una gestione del wb di canon un po' indecorosa...). Ma non per questo prendo in giro chi è più meticoloso, per necessità o per scelta personale, di me e applica un metodo scientificamente corretto per profilare la propria fotocamera.

Ho già avuto modo di dirlo tempo fa (https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1378314), ma mi ripeto: Ora, io proprio non riesco a comprendere quale malsana mania di protagonismo debba spingere un essere umano raziocinante a intervenire in un post che evidentemente non interessa o che non si è compreso per insolentirne l'autore. Dalla moltitudine di post che a mio parere sono inutili (quando non ×), io mi limito ad astenermi dal commentare. Ma mai mi sognerei di prendere in giro gli autori o offenderli. Non solo per educazione, ma per rispetto della mia intelligenza.

Per me gli interventi di Raamiel sono sempre spunto di riflessione, anche quando (cioé sempre...) non li capisco...e vorrei potere continuare a leggerli nel disperato tentativo di farmi una cultura....MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 16:28

Azz, mi allontano un attimo e si scatena l'inferno!

Vedi PAco cosa intendevo quando contestavo il tuo approccio? Sei pesantemente OT visto che il titolo della discussione è "colori dopo la profilatura colore" e non "meglio il sistema occhiometrico o quello numerico per profilare la propria fotocamera?", dici cose che per forza sono inesatte visto che esprimi opinioni che sono pure... opinabili, avessi portato una comparativa tra uno scatto con una nikon/oly/fuji/Pana e la canon per sostenere la tua tesi dell'incarnato caratteristico per ogni modello/brand (e sarebbe comunque OT) e poi ti metti pure a prendere per il c.u.l.o con locandine e battutine varie di basso livello (sottolineare gli strafalcioni linguistici è poco elegante) buttandola un pò in caciara dopo aver detto che non avresti partecipato più. Vedi che non sono io prevenuto? Come ti ho detto le tue foto continuano a piacermi moltissimo, il tuo approccio sempre meno (ma io sono l'ultimo che può fare p.i.pponi in tal senso)... Non ti stupire se poi raamiel si irrigidisce, perchè te la sei cercata...;-)

Un ultima cosa: se uno come pollastrini e uno come raamiel, che normalmente si detestano neanche tanto cordialmente e che la pensano in maniera opposta su tutto, e se uno come Husqy che mi pare che di queste cose ne mastichi parecchio ti stanno dicendo che quello che dici è una s.tru.nzata non ti viene il dubbio che, in effetti, possa proprio essere così?

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 16:30

@Marco
che sw usi? Perchè io finchè ho utilizzato quello della xrite ottenevo la stessa robaccia che ottieni tu, da qualche giorno ho scoperto dng profile editor di adobe (gratis) e mi è cambiato il mondo...

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 16:40

Francamente nemmeno io capisco per quale motivo utilizzare un tono sarcastico e saccente nei confronti di altri utenti. Tanto Raamiel quanto Alessandro hanno espresso propri convincimenti in modo neutro e supportando le loro affermazioni con elementi di natura tecnica.


Concordo il discorso è stato affrontato in modo molto serio e in accordo o meno con l'autore non vedo perchè essere sarcastici.
Raamiel mi pare tenga sempre toni cortesi e esponga in modo rigoroso e serio.
Tra l'altro fino a prova contraria mi pare si sia tra fotografi della domenica per quanto ognuno quando parla voglia apparire navigato ed esperto!


user46920
avatar
inviato il 29 Giugno 2015 ore 16:41

Qualcuno ha mai profilato la sua fotocamera e poi ha utilizzato quel profilo on board con i jpg ???

Si può montare sulla fotocamera il profilo creato ad hoc ??? ... o è obbligatorio scattare in raw e convertire sul PC ???

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 16:53

Ecco fatto, ho campionato i valori della 5DmkII su profilo camera standard e ho trasformato la D810 per far combaciare questi valori.
Attenzione però che questa trasformazione è colomeritrecamente corretta solo tra quelle due fotocamere usate nel test di Dpreview. Prendetelo solo come esercizio di stile, nulla di più.





questo il link per scaricare il profilo .dcp:
drive.google.com/file/d/0B1VqtyDMz56NUHVzUWcxZXNmNXM/view?usp=sharing

va copiato in : C:\Users\nome utente\AppData\Roaming\Adobe\CameraRaw\CameraProfiles

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 16:55

Quella a sinistra vira al fucsia....
.
.
.
.
.
.
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 16:56

@Viper
utilizzo quello della xrite. Ora mi documento e provo quello di adobe. Ti ringrazio molto.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 17:00

@marco
figurati! la procedura corretta per creare un profilo ad hoc con dng profile editor la spiega raamiel all'inizio di questa discussione.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 17:04

@Raaimel i colori ottenuti nella tua foto sono molto diversi fra le due camere specie l'arancio e il rosso ho verificato col contagocce di photoshop

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 17:05

Raamiel non riesco proprio ad ottenere i colori canon su nikon escono dei colori assurdi. Potresti provarci tu perchè ho l'impressione che stia sbagliando qualcosa.


Ho provato ieri sera a fare la stessa cosa...
Riprodurre i colori del profilo Canon Portrait della canon 6d (per quanto possa essere poco federe a me piace)...sulla Nikon d610...
ma alla fine ci ho rinunciato...il rosso era diverso...Triste

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 17:06

Mi spiegate un attimo per favore? Nell'immagine postata da raamiel dovrei vedere tutti i colori combaciare alla perfezione? Io ne vedo tre o quattro lievemente diversi.
Abbiate pazienza ma sono in difficoltà a starvi dietro..
Raamiel, potresti affiancare ai due colorchecker anche quello naturale della 810?

user46920
avatar
inviato il 29 Giugno 2015 ore 17:09

Ecco fatto, ho campionato i valori della 5DmkII su profilo camera standard e ho trasformato la D810 per far combaciare questi valori.


a parte gli scherzi, il colormeter dice che ci sono delle differenze "considerevoli" ... (ma anche ad occhio sono visibili)

Es 1° test in alto a sinistra (marrone):
5DII = L* 33.384, a* 21.492, b* 21.434
D810 = L* 37.882, a* 15.473, b* 23.391

PS: Si può montare sulla fotocamera il profilo creato ad hoc ??? ... o è obbligatorio scattare in raw e convertire sul PC ???

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 17:17

@Raaimel i colori ottenuti nella tua foto sono molto diversi fra le due camere specie l'arancio e il rosso ho verificato col contagocce di photoshop


Ok... riprovo a farlo più accurato; tenete conto che non è semplicissimo.

user46920
avatar
inviato il 29 Giugno 2015 ore 17:29

Ok... riprovo a farlo più accurato; tenete conto che non è semplicissimo.


Raamiel, un minimo di differenza ci sarà sempre, dato dalla diversità del Hardware (ieri l'esempio era più vicino).


PS: Si può montare sulla fotocamera il profilo creato ad hoc ??? ... o è obbligatorio scattare in raw e convertire sul PC ???



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me