user46920 | inviato il 10 Luglio 2015 ore 23:05
devo ammettere che questo monitor evidenzia molto le ombre, pure troppo e che non conoscendo le procedure che usi e nemmeno le possibilità del tuo software, Husqy faccio fatica a spiegare come potresti fare, ma sono certo che sarebbe possibile farlo ...
 Se guardo questa immagine, il colore che prevale è il grigio, grigio-scuro, mentre nel tuo panorama sembra che sia o bianco o è nero e dovrebbe essere meno accentuato. Schiarire troppo le ombre in certi casi schiaccia il contrasto e forse questo è uno di quei casi. Il cielo è nero o è bianco, la terra è nera nelle ombre o è bianca dove batte il sole, capisci che c'è qualcosa che manca in mezzo ?? !!! se i mezzitoni comprendono la nebbia ... lascia che sia. Se c'era nebbia perché toglierla e trasformare l'immagine in una giornata senza nebbia ?? A me piacerebbe vedere lo scatto originale e se poi non c'è niente da fare, pazienza, si butta nel cestino, ma prima vedere lo scatto originale, darebbe un'idea della dinamica più o meno corretta della ripresa. |
user15476 | inviato il 10 Luglio 2015 ore 23:13
“ Dal digitale fa una impressione su pellicola normale in B&N, e poi fa sviluppo e stampa della pellicola B&N presso uno stampatore a Parigi, una volta sapevo anche il nome, adesso è dimenticato. „ Io sapevo che era UNA stampatrice: Nathalie Lopparelli. |
user46920 | inviato il 10 Luglio 2015 ore 23:23
Husqy, la versione di Red magari è un po' caratteristica, ma secondo me sembra aver ritirato fuori meglio i grigi e i mezzitoni ... sicuramente utilizzando maschere e livelli, ma nell'insieme sembra aver aumentato la dinamica apparente. |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 23:52
Si ma non c'è motivo di schiarire, io non vedo perché aprire così tanto, lo scatto originale è quello a colori, l'unica variante che ho fatto è il cielo più blu. Quelli che chiami grigi sono ombre, se li apri migliori la lettura, ma appiattisci l'immagine È un panorama tutto in ombra dove arrivano dei raggi di luce che bucano solo alcune zone, il resto sono ombre, farle diventare mezzitoni non aumenta la dinamica, ma stravolge la scena |
user46920 | inviato il 11 Luglio 2015 ore 2:16
“ Quelli che chiami grigi sono ombre ... „ no, non solo: se guardi le nuvole, in quelle di Red c'è il grigio e anche in alcuni colli, per cui sono diventati più grigi ovvero con più livelli intermedi, ecc... se potessi produrre un esempio scriverei di meno E mi fa strano che tu non riesca a visualizzare quello che sto cercando di spiegarti da due pagine ormai prendi la versione di Red, scuriscila tutta uniformemente e all'incirca otterai quello che intendo (prova tu, che io non posso !!) |
| inviato il 11 Luglio 2015 ore 9:02
@L'occhiodelcigno, ma l'hai aperta in photoshop o la visualizzi tramite web? Perché è in scala di grigio e allora non la visualizzi corretta, guarda ora, è sempre la stessa ma convertita in srgb, io i bn li fo in scala di grigio.
 |
user46920 | inviato il 11 Luglio 2015 ore 13:46
Vedi, così è leggermente meglio , ha ripreso un po' di grigi intermedi (pochi, ma ...), quindi senza esagerare come in quella di Red, potresti fere molto meglio di così (secondo me). Tutti visualizzano in sRGB quando sono sul web e per fare vedere bene gli esempi, devi convertirle in sRGB altrimenti si guarda un intento che non ha coerenza !!! ... se poi tu su PS guardi e salvi in scala dei grigi e poi stampi in quadricomia, a noi non ce ne può fregare de meno |
| inviato il 11 Luglio 2015 ore 14:05
ma si può scattare direttamente in bw e magari aumentare il contrasto o quelle impostazioni direttamente dalla fotocamera? |
user46920 | inviato il 11 Luglio 2015 ore 14:14
Penso proprio di si: tutte le fotocamere digitali dovrebbero avere la funzione BN, da qualche parte nei menù, e con le varie regolazioni di contrasti, ombre e luci, si potrebbero avere anche dei file belleppronti Se poi scatti in raw+jpg, conservi per ogni evenienza anche la cattura originale del sensore (metti che un domani vuoi rimettere il colore ). |
| inviato il 11 Luglio 2015 ore 14:21
stavo guardando..contrasto saturazione e nitidezza le posso fare na scattare in bw direttamente no..sarà troppo vecchia..le posso fare in bw dopo che ho scattato a colori..voglio fare una prova se il bw cambia dalla fotocamera |
| inviato il 11 Luglio 2015 ore 14:35
anzi no..sono riuscito..fra poco posto i due scatti uno modificato dopo dalla fotocamera e l altro scattato direttamente in bw |
| inviato il 11 Luglio 2015 ore 16:53
beh bw semplici...a me piacciono in altro stile..come in altre foto che ho postato ehehe |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |