user59759 | inviato il 23 Giugno 2015 ore 9:44
Dynola e Fico. Mi correggo è il sensore della RX10 ( avevo aggiunto distrattamente II) é lo stesso sensore della G7X che, in quanto a tenuta agli ISO è migliore sia della Panasonic che della RX10 prima serie . RX10II ha uno stacked che viene montato per la prima volta perciò non ci sono prove del suo comportamento se non quello che si dice ovvero maggiore velocità di trasferimento dati e migliore lettura a bassa luminosità. Poi si vedrà Quanto ai superzoom bui proviamo a guardare in casa Sony con l'H400, la Olympus con l'SP 100, la Nikon con la P900 e li siamo ad una taglia inarrivabile ma con focali da 6,3, 6,5 6,9. Niente da dire. Un'altro settore. Ma se le fanno e le vendono o sono TUTTI xxx oppure qualcosa che al mercato va bene l'hanno trovato. Il prezzo. Magari è alto ma va rapportato alle caratteristiche intrinsseche della macchina che parte i pregiudizi di parte, è migliore della corrispondente Panasonic anche sul piano delle qualità delle foto visto che come minimo sarà uguale se non migliore della G7X. Lo zoom è buio? Può essere ma se confrontiamo l'escursione del 200 equivalente di Sony con quella del 600 equivalente della G3X è facile comprenderne le ragioni tecniche. Manca il mirino? Anche la G7X che piace a Fabrizio ne è sprovvista. E allora? é uscita ad una anno di distanza dalle concorrenti. Ma è diversa dalle altre per alcune cose che possoneo essere anche marginali. Ma se ad un anno di distanza Sony rilascia la versione II con il nuovo sensore annunciato nel 2012 è evidente che forse la Canon ha "dovuto" probabilmente uscire con il "vecchio" Sony proprio per non farlo in contemporanea con la RX100IV e la RX10II per ovvie ragioni di concorrenza. Che Sony e Canon abbiano un rapporto di collaborazione è sotto gli occhi di tutti e questa è la notizia più importante. Io non difendo la G3X di cui non ne ho necessità dal momento che la compatta "premium" ce l'ho già perfettamente tagliata suulle mie esigenze professionali. Contesto il modo con il quale vengono discusse senza un minimo di obiettività le caratteristiche di un nuovo prodotto solo perchè non appartiene al brand che ci è simpatico. Fico come fai a dire che la G3X è una 25X perchè lo dico io? Scusa ma leggiti le caratteristiche. Come fai a dire che il 99% degli utenti del Forum non ha interesse per un 24 600 compatto? Hai fatto una indagine di mercato? A me piace partecipare a discussioni dove si dicono cose provate e conosciute e aborrisco i tuttologi che pontificano e si arrogano il diritto di sparare la prima che gli viene in mente appoggiandosi all'idea che la stragrande maggioranza del mondo la pensi come loro. Senza nessun riscontro oggettivo. Ragazzi, grazie della partecipazione e della simpatia generale con la quale è stato condotto questo topic Via auguro una buona giornata e vado a preparare la mia riunione per il lancio di un nuovo radar a 70 Ghz. |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 9:55
Senza rientrare nella diatriba caratteristiche, probabilmente se Canon non avesse quella quota di mercato (e reputazione) a quel prezzo avrebbe dato una macchina con mirino, 4k e qualcosa in più. Siccome se lo può permettere fa un po come gli pare. Evidentemente pensano di venderla lo stesso, si vedrà se hanno ragione. |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 10:38
il bello con i fanboy Canon è che danno del fanboy a chi critica obiettivamente i prodotti Canon.........buon per loro se sono disposti a bersi qualsiasi ciofeca Canon gli propini.......questa macchina è una dimostrazione di arretratezza tecnologica, se le reazioni sono queste è certo che Canon se lo può permettere, ma chi compra che vantaggio ha da questa situazione?.............. |
user59759 | inviato il 23 Giugno 2015 ore 11:06
Dynola, è sul termine "obiettivamente" che ho una diversa visione. Per il resto ho già detto che la macchina non mi serve. Comprerei una 4/3 per la leggerezza oppure una Xtrans per la qualità dei JPEG. Di certo però non leggerai mai nei miei thread delle critiche verso qualcosa specialmente se non l'ho provata o almeno ma la sono studiata a dovere. E, con infinito rispetto verso tutte le opinioni, posso auspicare che anche gli altri facciano lo stesso per dare un contributo di verità. Poi ognuno è libero di sparare sciocchezze senza curarsi di chi le legge. Io almeno se devo fare una battuta od una provocazione lo faccio per ridere.a se uno scrive che lo zoom è da 25x perchè lo dico io allora mi rendo conto che il mio interlocutore sta scrivendo in base ad un pregiudizio e non in conformità ad una informazione. Adesso però Dino ti saluto cordialmente e ci incontreremo in qualche altro thread Ps. Ho un collega che si chiama Fico. Vuoi vedere che..... |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 11:20
Ma dai ma stai scherzando vero? Lo dico davvero in maniera tranquilla, mica ho detto che la macchina è 25x perché l'hai detto tu...dai, non voglio continuare a scrivere in questo treadh, però davvero alle volte rimango basito da quello che leggo |
user59759 | inviato il 23 Giugno 2015 ore 11:32
Poi lo zoom come dici tu è un 25x e non un 20x.. Fico hai scritto questo a pag 5. Possiamo anche leggerlo in modo diverso se vuoi. |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 11:35
Ahahah, nove, leggi la frase senza pregiudizi e vedrai che ti davo ragione, non che è un 25x perché lo dici tu.... Dai è assurdo discutere di queste cose,me l'hai pure riportata... |
user59759 | inviato il 23 Giugno 2015 ore 11:39
Vabbè. Fine delle trasmissioni Ciao |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 12:42
Sula g7x Canon monta un 24-100 equivalente più lungo e, soprattutto più luminoso, del 24-70 della coeva Sony rx100iii. Ma ovviamente la Sony è migliore perché ha il mirino nonostante il suo zoom sua f/2,8 da... subito. |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 13:01
Canon G7X è sprovvista di mirino perchè non ha focali cosi lunghe e se ne può anche fare a meno, ma qualcuno sa dirmi un motivo sensato per cui Canon ha fatto bene a non mettere il mirino su G3X, eccetto quello di guadagnarci facendolo acquistare a parte?! |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 14:11
Infatti con la focale 24 100 (mi pare), del mirino se ne può anche fare a meno.. Comunque canon secondo me deve iniziare ad essere meno avara di tecnologia, quando la fotografia è entrata nel mondo digitale non aveva molte concorrenti, oggi e lo dico da utilizzatore di sistema canon.. deve darsi una svegliata se vuole rimanere in piedi. Attenzione non sto dicendo che sta per fallire e non mi interessano nemmeno i dati di vendita; dico solo che oggi in questo mondo globalizzato e "veloce" ci vuole poco a cadere. Ovviamente sono considerazioni personali. |
user59759 | inviato il 23 Giugno 2015 ore 20:02
Le Samsung Mirrorless 3 su 5 non hanno mirino. Le Sony Mirrorless a5000 e a5100 non hanno mirino. Anche diverse compatte con lunghe focali non hanno mirino, nemmeno in opzione. Personalmente non prenderei una fotocamera senza mirino anche se mi sono abituato al display della G16 per fotografare. La mancanza del mirino, ma con la disponibilità in opzione, non la considero una cosa grave di cui tacciare Canon di arretratezza. È il mio modesto punto di vista |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 20:04
“ Le Sony Mirrorless a5000 e a5100 non hanno mirino. „ Si ma la A5000 costa 300 euro. Questa mi sembra che si ponga a cifre dove le concorrenti il mirino ce l'hanno eccome.... |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 20:24
Dai diciamocelo tra noi, Canon immagina il cliente tipo che non legge forum di fotografia, gira per il centro commerciale e vede la Sony che arriva a 200, la pana a 400 e la Canon a 600mm,porca miseria, la Canon è meglio.... Aspe, le altre due hanno il mirino, no guarda, la Canon ha il touc screeeen, ma ti rendi conto, è meglio delle altre due ed è pure Canon, che affare che sto facendo.... Gli ingegneri Canon devono aver pensato più o meno questo quando hanno preso foglio e matita e hanno ideato la macchina..., e amahatto) magari gli va anche bene, però in un forum di fotografia dovremmo far capire all'utente che non è proprio così... |
user59759 | inviato il 23 Giugno 2015 ore 20:50
Allora passiamo alle Leica senza mirino ma qui non ci sono gli zoom lunghi...giusto? Olympus Mirrorless pen 5 e pl7? Nikon Mirrorless? Sony compatte? Canon M3? Panasonic 3 ml su 5? Quante bridge e quante compatte anche di prezzo alto sono senza? È un problema di prezzo o di funzionalità? Il pubblico può scegliere tra una grandissima offerta. Mi è arrivato il volantino Unieuro. Oltre a Canon, Nikon ci sono Panasonic, Sony e Samsung in offerta. E poi c'è la grande piazza di Internet. Forse la gente si è tolta l'anello dal naso. Oppure bisogna chiedere lumi al brochure man di turno? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |