RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ok, ho preso una Sony...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ok, ho preso una Sony...





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:45

Se dobbiamo dire che Fuji è superiore, non solo a Sony ma mi pare a molte altre case, sul fatto degli aggiornamenti mi pare evidente, se poi vogliamo anche dire che forse anche Sony comincia ora a parlare di questi aggiornamenti lo possiamo dire, basta leggere le ultime dichiarazioni del capoccia Sony, non penso proprio che al netto del marketing si spinga tanto in là...
Farebbe davvero la figura d un ciarlatano, dai un minimo diamoglielo di credito :-)

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:13

Regaz, ma avete mangiato un limone intero a pranzo?

Mago darò credito a Sony quando metteranno xavc-s 1080p sulle A7 e A7r, pure la mingherlina a5100 è fornita di tale "magic" eheheh

Lusamba per i miei test l'avchd mi ha sempre dato l'impressione di avere una resa (pasta) molto più digitale rispetto agli altri codec, oltretutto impastava un po' e aveva artefatti a mo di soap opera di canale 5. Certamente il Mov h264 Canon non è che sia un piacere da post produrre ma l'ho sempre ritenuto migliore come resa complessiva all' avchd, che ricordiamo, su sony A7 ha bitrate ridicoli rispetto alla concorrenza. Pure nella Pana GH4 hanno rilegato l'avchd a bitrate bassissimi rispetto ai più alti riservati al mov e all mpeg-4. Comunque non sono un tecnico e mi baso molto sul mio occhio, però ho rilevato questo.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:27

Luke471, giusto per capire: perché la Fuji ha un lato video fa pena ma va bene e Sony invece dovrebbe per forza brillare? La A7 è una fotocamera tanto quanto una Fuji, con la differenza che con una A7 comunque riesci a fare dei video un po' meglio che con Fuji. Non sarà il massimo ma resta una fotocamera FF che costa un millino nuova. Se Sony doveva migliorare il lato video della A7 pure Fuji lo dovrebbe fare allo stesso modo, visto che su quel fronte sta anche peggio.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:35

Luke ti ringrazio

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:47

Big, la mia prima riflessione era data da un "diludendo" dell'ultimo aggiornamento per rilevare che Sony non si comporta come Fuji con gli aggiornamenti, visto che alcuni utenti hanno citato la filosofia kaizen. Poi sono arrivati i sony soldiers e tutto si è mischiato.

Io non ho mai scritto che fuji va bene per video, tant'è che l'ho sempre snobbata (fino a pochi mesi fa non aveva nemmeno la possibilità di riprendere in manuale), mi sono comprato la x100 da usare solo per foto. Ma sta cosa la sapevano tutti, pure Fuji che infatti non ha mai cagat. il reparto video nelle sue fotocamere, ma soprattutto nessun utente ha mai richiesto il video al contrario di Sony.

Sony invece si butta nel mercato con le sue mirrorless per sfondare sia in video sia in foto e non capisco perché tutte le sue ultime uscite hanno sto benedetto codec, pure la entry level a5100, in più aggiorna anche la a6000 ma non si calcola minimamente le A7 e A7r, questo mi fa pensare che sia rimasta la Sony di sempre, cioè ti compri la macchina e te la tieni così com'è fino a che non esplode l'otturatore, un po' come Canon e Nikon.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:50

Ragazzi io non sono un tipo avido.

Però Sony Soldiers e Feticcio Talpone, sono di mia invenzione, quindi gradirei avere un minimo di royalties.... oppure mi basta una vetusta A7.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 16:01

a sta cosa la sapevano tutti, pure Fuji che infatti non ha mai cagat. il reparto video

Alla faccia del miglioramento continuo quindi. E' da anni che tutte le fotocamere fanno anche video, ai prezzi di certe fotocamere Fuji sarebbe il minimo averlo che funziona.
Molti "miglioramenti" Fuji sono stati semplicemente il frutto di aver buttato sul mercato prodotti talmente acerbi da richiedere un po' di aggiustamenti per arrivare anche solo alla soglia della decenza (vedi l'AF della X-E1).

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 16:09

Personalmente se mi dessero una macchina che non fa video a 100 euro di meno, sarei felice MrGreen

Comunque credo che i video fuji non siano buoni per via del sensore xtrans.... poi se ad uno interessano i video sicuramente è meglio sony... a me non interessano e tra le due sono molto ivdeciso ma propendo leggermente per fuji (il vantaggio più grande si Sony rimane il FF.... )


Molti "miglioramenti" Fuji sono stati semplicemente il frutto di aver buttato sul mercato prodotti talmente acerbi da richiedere un po' di aggiustamenti per arrivare anche solo alla soglia della decenza (vedi l'AF della X-E1).

beh, essendoci però già la x-e2 potevano fregarsene e dire "chi vuole i miglioramenti paghi ancora"...
dai, perchè non dobbiamo essere obiettivi?

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 16:12

Paco devi usare le licenze CC MrGreenMrGreen

Big, Fuji non ha mai puntato sul video e continua ad aggiornarti macchine vetuste che qualsiasi casa riterrebbe inutile aggiornare avendo magari uno o due modelli identici e più nuovi. Se viceversa ti compri una Sony lo fai per avere anche possibilità di ripresa video. Nel momento in cui però tutto il suo "parco macchine" viene aggiornato a codec standard tranne due ti poni delle domande. Comunque non voglio santificare Fuji, non mi interessa, però è da rilevare che la presunta apertura di sony ai clienti, a mio avviso, non sta avvenendo.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 16:14

Se uno è interessato ai video non pensa neanche a Sony, a mio parere sceglie direttamente Panasonic GH4 ed ha tutto tutto!!!!!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 16:22

Se viceversa ti compri una Sony lo fai per avere anche possibilità di ripresa video.

Luke471 bah!Eeeek!!! e dove e' scritto questo? sul manuale della A7/A7r? a che pagina? Cool

pensa un po' che io ho preso la A7 per usarla SOLO con ottiche MF e ne conosco una miriade di mosche bianche come me... comunque ribadisco che Sony per la prima volta sul comparto nex/A7x ha incominciato a fare aggiornamenti significativi... fino a poco tempo fa, ad esempio con le Nex uscivano piu' macchine che firrmware... un cambio di rotta pare esserci.
(ricordo che un anno emmezzo fa, avevo seguito l'intervista al nuovo CEO e al responsabile del settore alpha e aveva detto chiaramente che avrebbero cambiato politica sui firmware perche' la vecchia politica era inadeguata).
E tanto per dirla tutta, il nuovo aggiornamento ha velocizzato a dismisura l'accensione della A7/A7r, rendendole ora di fatto paragonabili come tempi a quelli della 5dIII... per qualcuno sono piccole cose, per me e chi ha Sony invece sono passi in avanti enormi! (con questo non sto dicendo che Sony e' diventata BUONA, semplicemente ha capito che un pelo bisogna seguire il cliente... anzi, piu' che ha capito, diciamo che e' arrivata in una fase in cui DEVE fare cosi' per incrementare le vendite )

aggiungo ancora: potevano fare di piu'??? sicuramente!!!! ma io dico semplicemente che hanno inziato a fare un passetto che fino a poco tempo fa non facevano... :-)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 16:25

Tanto ti sbagli Luke471, perché il sottoscritto lo mangia a colazione il limone intero e per pranzo si scola la boccia d 'aceto, poi per quanto riguarda l apertura ai clienti sinceramente mi pare più importante, ma è ovvio che si rientra come al solito nei pareri personali, sistemare il discorso dell Arw, tanto sarebbe già il minimo sindacale d attenzione al cliente.

Personalmente non so la mia che formato ha per i video, quei pochi che ho fatto ovviamente senza nessuna pretesa, ho notato che non ce la fa a tenere il soggetto a 1,8 ma non so manco come si adoperano i video quindi se ho sparato ad minchiam fermatemi subito.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 16:27

Concordo in toto con Luca non è certo diventata buona, ma forse il minimo sindacale comincia a entrargli nella zucca e aggiungo, gli conviene.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 16:31

Te Paco è inutile che giri sempre intorno all osso, non addentarlo mai ti procura questi risolvibili e anche divertenti mal di pancia, poi compra direttamente un A7sll così, ne son certo, credimi, per un po' ti calmi.

:-)

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 16:34

ho preso la A7 per usarla SOLO con ottiche MF e ne conosco una miriade di mosche bianche come me...

Infatti quando mi prenderò una A7 usata sarai il primo a cui chiederò le differenze tra un Voigt 35 f1,4 MC e un 35 f1,4 SC o se conviene il 40 f1,4 Cool

In ogni caso c'è differenza a prendere una macchina (es. fuji) che non ha mai implementato il video e una macchina (sony) che palesemente punta ANCHE ad acquisire clienti video ma non aggiorna i suoi vecchi modelli con uno stupido codec, perché alla fine è di questo che si parla, una stupidata di aggiornamento. ;-)

Tanto ti sbagli Luke471, perché il sottoscritto lo mangia a colazione il limone intero e per pranzo si scola la boccia d 'aceto


Stiquazzi!!!

MrGreen

ho notato che non ce la fa a tenere il soggetto a 1,8


Io la userei in manual focus :-P


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me