RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r II annunciata







avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:35

La qualità (e in questo caso anche la novità) si paga!

Ma della a7S II si sa niente?

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:38

A7sii? arriva, arriva

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:39

Il guaio è che tra 6 mesi uscirà la A8s....
E la A7 non varrà più nulla

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:39

No, ma a questo punto è lecito pensare ad un sensore retroilluminato da 12-16 megapixel con lo stesso modulo af della a7rII ma con global shutter, video 4k 120p e 15 fps come la nx1 più qualcos'altro che sicuramente ci stupirà..

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:41

@Djansia, faccio foto in teatro, spesso mi ritrovo a scattare a 6400 iso F1.8. Se si tratta di una scena "profonda" farebbe comodissimo alzare gli iso e scattare magari a f5.6 o F8, per avere a fuoco più soggetti possibile

Si chiaro che uno immagina una situazione di buio, di buoi estremo...buio estremo dove mi occorrono tempi veloci e via discorrendo, immaginavo lo sport (soprattutto indoor) e concerti/teatro (ecco forse perchè l'hanno anche silenziata questa A7)...ma appunto, mi paiono funzioni davvero specifiche. Ora, solo qui ci stanno sbavando dietro in parecchi...tutti professionisti dello sport e dello spettacolo? E poi è lenta MrGreen Samsung fa 15 fotogrammi, questa nuova A7 solo 5...e poi il sensore della NX1 ha più punti di messa a fuoco considerando la superfice inferiore.

Mi pare un rincorrersi davvero a chi ce l'ha più grosso...anche se devo ammettere che Sony ne sa...anzi, ne fa una più del diavolo.
Non voglio polemizzare...solo osservare Sorriso

user3834
avatar
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:41

Io non ci spererei troppo, il 12 va già benissimo ad alti iso

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:44

sapete quando dovrebbe uscire?

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:44

se la macchina sarà con global shutter le prestazioni iso caleranno un pò, per questo serve un sensore bsi o meglio ancora stacked come quello delle piccole da 1 pollice per recuperare il gap, ma dopo con una macchina global shutter non ha più limiti dati dall'otturatore con tutto quello che ne consegue..

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:45

gamma iso ISO 50-1024000 (un milione e ventiquattromila) su un sensore da 42 mpx???

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:45

agosto

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:50

gamma iso ISO 50-1024000 (un milione e ventiquattromila) su un sensore da 42 mpx???

Togli uno zero, e magari anche un paio di stop per un valore realmente utilizzabile.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:52

DOMANDA: avendo la possibilità di usare anche l'otturatore completamente elettronico mi consentirebbe di utilizzare il canon mp-e 65 mm per macro spinte a 5x evitando il mosso?? se non sbaglio nella precedente versione c'erano problemi di mosso per questa mancanza...o sto dicendo somarate??MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:54

grazie mille Delphi67

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:55

Si Delphi67,

sicuramente sara'ancora piu'votata al professionale la serie A9 ,sempre se ci sara' perche'qua mi sa che gia'stiamo sfiorando il top ,l'unica cosa che non credo sia possibile farci e'avifauna ,non per latitanza ottica ma proprio per il sistema di autofocus.




avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:57

Marco bizziocchi si, credo possa bastare anche solo la prima tendina elettronica ma di sicuro con l'otturatore completamente elettronico non ci saranno ovviamente problemi... La prima a7r da questo punto di vista era inutilizzabile



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me