user3834 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:52
Poi dicono che sono un fanboy |
user4758 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:52
Tra un po' verrà fuori che lo sono anch'io... |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:54
Black ,si, ok...pero' e' vero anche il contrario . Quali sono le foto orribili che un sensore Canon fa contro le foto splendide di un Sony o Nikon ? Aprendo le gallerie, io noto come e' stata colta la luce, il taglio , i colori . Non so in quanti casi reali, si butta via una foto " splendida" perche' non si aprono le ombre di 5 stop invece che di 3. Canon ha meno ripresa ombre degli altri ? bene...teniamone conto quando ci saranno 5 stop da recuperare.... ma in tutti gli altri casi..non ci sono alibi . Le Porsche hanno un motore piu' elastico e maggior ripresa dai bassi regimi...ok, io che ho la Ferrari ne terro' conto  . |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:57
Vero ciò che dice Lorenzo, anche se in alcuni generi, avere più gamma dinamica e un miglior recupero ombre fa molto comodo (Paesaggi, matrimoni ecc). Le lenti Canon non mi faranno abbandonare il sistema, sia per la qualità immagine, sia per l'assistenza, ma aspetto un corpo macchina con un sensore di nuova concezione, e delle features interessanti. |
user3834 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:00
“ Black ,si, ok...pero' e' vero anche il contrario . Quali sono le foto orribili che un sensore Canon fa contro le foto splendide di un Sony o Nikon ? Aprendo le gallerie, io noto come e' stata colta la luce, il taglio , i colori . Non so in quanti casi reali, si butta via una foto " splendida" perche' non si aprono le ombre di 5 stop invece che di 3. Canon ha meno ripresa ombre degli altri ? bene...teniamone conto quando ci saranno 5 stop da recuperare.... ma in tutti gli altri casi..non ci sono alibi . Le Porsche hanno un motore piu' elastico e maggior ripresa dai bassi regimi...ok, io che ho la Ferrari ne terro' conto „ Verissimo, infatti ripeto che le macchine Canon fanno foto come le facevano fino a ieri, però i confronti sono sotto gli occhi di tutti, la foto che ha messo Viper la puoi vedere come una foto sbagliata, io la vedo come una foto in cui non ha voluto usare il flash di schiarita... non serve e la foto è più naturale (non è una battuta). Nei paesaggi e nelle foto di architettura non usare i filtri e non passare ore in post produzione può fare la differenza ma con Canon si fotografava ieri e lo si farà anche domani. Ultimo appunto, a che servono i 50 Mpx? Non ti sembrano una mossa per tranquillizzare i Canonisti e fargli capire che anche in ambito paesaggi avranno la loro macchina? A me sembra che non sia così, hanno tirato fuori qualcosa di già sorpassato ed è un peccato. |
user4758 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:08
Black, abbiamo appurato che i sensori Sony sono superiori e qui non ci piove... Ma dalle mie prove sembra che un miglioramento con questa 5Ds ci sia stato; ombre/neri così leggibili non li ho mai ritrovati in nessuno scatto della 5DIII! ed anche il recupero delle alte luci non scherza! |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:10
“ Verissimo, infatti ripeto che le macchine Canon fanno foto come le facevano fino a ieri, però i confronti sono sotto gli occhi di tutti, la foto che ha messo Viper la puoi vedere come una foto sbagliata, io la vedo come una foto in cui non ha voluto usare il flash di schiarita... non serve e la foto è più naturale (non è una battuta). „ In verità volevo provare la lettura spot, agganciata al punto af, che tiene conto delle alteluci e visto il risultato ne ho fatta un'altra "normale" e mi sono tenuto quella nera per le solite prove da pixel peeper ×! “ Nei paesaggi e nelle foto di architettura non usare i filtri e non passare ore in post produzione può fare la differenza ma con Canon si fotografava ieri e lo si farà anche domani. Ultimo appunto, a che servono i 50 Mpx? Non ti sembrano una mossa per tranquillizzare i Canonisti e fargli capire che anche in ambito paesaggi avranno la loro macchina? A me sembra che non sia così, hanno tirato fuori qualcosa di già sorpassato ed è un peccato. „ Quoto in toto |
user3834 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:17
“ Ma dalle mie prove sembra che un miglioramento con questa 5Ds ci sia stato; ombre/neri così leggibili non li ho mai ritrovati in nessuno scatto della 5DIII! ed anche il recupero delle alte luci non scherza! „ E come detto precedentemente sono d'accordo con te, poi però presentano la A7rII che potrebbe (ripeto potrebbe) rendere obsoleta la D810... ora capisci che parliamo di due livelli mooooolto distanti. |
user4758 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:26
La D810 non l'ho mai neanche presa in considerazione, ma questa A7RII sembra proprio la macchina "fine du mundo"! :) |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:26
“ Ma dalle mie prove sembra che un miglioramento con questa 5Ds ci sia stato „ Mai detto il contrario e mai detto che con Canon non scatti, ma secondo te questo miglioramento è tale da giustificare i costi di queste due macchine o il fatto che ci hanno messo 4 anni per farlo? Secondo me no, anche perchè hanno di fatto riproposto lo stesso corpo SENZA oculare a tendina (una manna per paesaggi e LE) e SENZA lettura spot agganciata all'af che erano le due cose che maggiormente mi facevano inc@zzare quando avevo la mkIII... 4 ANNI!!! E infine: siete veramente sicuri che una 5DIV vedrà mai la luce? Perchè dovrebbero farla? Canon ha imboccato la stessa, stupida, strada che iomboccò nikon con le due D800, e anche allora tutti a dire che quelle erano due macchine a se stanti e che presto si sarebbe vista la vera erede della D700... hanno dovuto fare la D810 per arrivarci vicino, e in ogni caso non sono tornati indietro sulla strada della risoluzione. Cosa vi fa pensare che anche canon non faccia lo stesso? Anche in questo trovo la loro politica assurda: hanno avuto tre anni per capire dai diretti rivali che il doppio modello non è una soluzione vantaggiosa per tanti motivi, e proprio ora che nikon lancia il modello unico, iperpixellato e senza AA loro ne fanno due sulla falsa riga della D800 e della D800E?  Secondo me è una follia... |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:29
Viper, più volte i manager Canon han menzionato la MarkIV, quindi credo che si farà. Per me questa 5Ds serve a sfoltire gli ultimi vecchi sensori Canon, e non credo neanche che avrà un enorme successo. Quanto alla Mark4 sono più che convinto che la verà novità sarà la gamma dinamica ed un sistema dual pixel migliorato. C è anche un brevetto che parla di una sorta di simulazione di filtro gnd all'inter o del sensore. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:31
Ma come mai i numeri ed i fatti vi danno sempre torto, mistero... |
user3834 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:34
“ Ma come mai i numeri ed i fatti vi danno sempre torto, mistero... „ In relazione a cosa? |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:47
“ " Ma come mai i numeri ed i fatti vi danno sempre torto, mistero..." In relazione a cosa? „ ...giusto, in relazione a che cosa? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |