RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Dell XPS 15 'bezel-less'


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo Dell XPS 15 'bezel-less'





avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2016 ore 9:07

Non è operazione che mi sento di fare. E' la DELL che dovrebbe intervenire. Ora dicono che "il pc (?) funziona perfettamente".
Ho notato un'altra cosa: su eizo ogni tanto vedo delle righe sottili bianche e sul monitor integrato no. Questo credo derivi dal fatto che ci sono due schede video: non mi è chiaro chi comandi cosa.
Risoluzione e scaling dei testi cambiano spesso, ma immagino dipenda dal fatto che non ho capito come importare al meglio le 2 funzioni. Sicuramente con windows 7 era più intuitivo. Se l'eurocom non pesasse 5 kili mi terrei quelloConfuso...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 10:09

Ciao,

Noi ne abbiamo 4 in azienda, e ci abbiamo litigato un po'.
Adesso, a parte Skype che su un portatile decide autonomamente i livelli del microfono, sembra che abbiamo raggiunto una certa stabilità.
Ti sconsiglio caldamente Win7, in quanto ti scordi il rescaling: o vedi sfocato sul monitor fhd o su quello uhd.
Tu connetti il monitor esterno via miniDP o HDMI?
Ciao
Leo

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 10:12

Elena, se ti può consolare io ho un DELL portatile (workstation professionale da circa 2500 euro di valore) con 1SSD e 1Hd interni. Uno dei 2 ogni tanto sparisce pure dal BIOS e per farlo riapparire devo aprire il notebook, smontarlo accendere il pc, spegnere, rimontare l'HD e dopo alcune volte tutto torna "normale".
L'assistenza
1) mi ha cambiato 2 volte la scheda madre
2) mi ha fatto fare un'installazione pulita dopo formattazione (ENORMI problemi per la reinstallazione di W10)
3) un secondo tecnico DELL mi ha detto che non dovevo farlo assolutamente
4) alla fine, dopo mesi di passione, mi hanno detto che è un problema noto e dipende dai driver W10 e stanno lavorando ai driver per risolverlo (8 mesi fa, circa)
5) Sul sito DELL CONSIGLIANO l'aggiornamento del mio notebook a W10
6) Sto ancora aspettando la soluzione definitiva

L'assistenza DEL non è peggiore delle altre: ormai fanno tutte pietà ed adottano la routine informatica del "prendi i soldi e scappa"




avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2016 ore 10:19

Beh ragazzi.. finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire come stanno le cose...mi pareva strano che in italia leggessi solo cose positive.. e poi arrivo io tra i pochi sfigati! Le vostre informazioni mi sono utilissime perchè sono ancora in tempo a farmi ridare i soldi indietro... poi magari potrei prendere un precision. Lì vedo c'è ancora la possibilità di mettere win7. Anche il mio consulente mi ha detto che risolverei cambiando il so... non saprei come fare a mettere 7. La dell non credo che lo faccia. Lo ho chiesto al tecnico dell e lui mi ha detto che non fanno questi servizi e che non devo assolutente cambiare nulla altrimenti perdo la garanzia....
Leo: hdmi. Consigli?

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 11:27

Con windows 7 avresti scritte piccolissime, mi pare non supporti lo scaling.
Visto che ci sei, prova a farti installare windows 10 da capo dopo una bella formattata e vediamo se qualche problema si risolve.

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2016 ore 11:39

Chiedo alla dell? Secondo me mi dicono di no. Quali differenze potrei vedere? Il notebook è nuovo. Sono stati aggiornati drivers e bios . Come sw bridge e ps. Ho tolto l'antivirus.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 13:18

Lascia stare i tecnici DELL.
Se fossi pagata come loro non prenderesti nemmeno in mano il telefono per rispondere alle chiamate...

Winzozz quando si installa si tara sull'hardware che hai, e se ha qualche problema con qualche driver diventa un incubo.
In particolare sembra che 10 sia sensibile ai drivers non aggiornati, e quelli scaricati dalla DELL non lo sono, in particolare quelli della scheda grafica intel.

Succede che win10 si aggiorna, ma i driver della DELL no, per cui resti nel bel mezzo del nulla.
Personalmente odio questa filosofia di "brandare" i drivers: se la periferica è Intel e Intel rilascia i drivers oggi, perché devo scaircarli dalla DELL fra un paio di mesi, se va bene?

Facendo una nuova installazione, spesso, i drivers che vengono installati per primi sono quelli del S.O., (quelli della Intel di prima) e poi viene fatto il check con quelli della DELL.
Quello che DOVREBBERO fare è che: se i DELL sono posteriori, li installano, altrimenti tengono gli originali (INTEL).

Ho usato il tempo verbale corretto perché non sempre la procedura è quella.

In ogni caso ti troveresti, alle peggio, dove sei adesso.

Per Bridge, dovresti rivedere la procedura, normalmente i manifest funzionano.
Il tuo problema però è che ti aspettavi di vedere le immagini grandi quanto prima nel monitor nuovo, ma la dimensione dei pixel è diversa. Adesso dove prima c'era 1 pixel ce ne sono 4!
Se vuoi vedere le immagini della stessa dimensione di prima, metti lo schermo a 1920x1080.
Il mio capo preferisce così anche per avere uniformità col monitor esterno, che è un FHD.
Io a casa preferisco mantenere risoluzioni diverse.
Mi sa che bisognerà abituarsi ai problemi legati a queste risoluzioni.

La scheda INTEL, solo coi drivers della DELL, fa crashare il driver grafico quando si naviga con Chrome ed Edge.
Per ovviare bisogna:
1- Disintallare il driver della DELL
2. Installare il driver della INTEL.
Fatto questo va come una bomba.

Se ti vuoi installare win10 da zero, scaricati la ISO da qui: mettila su una chiavetta e vai.
E' più facile a dirsi che a farsi.
Se decidi di provare e hai bisogno, fai un fischio.

Passiamo alle schede video: chi la usa e perché.
Considera che puoi decidere chi usa la scheda NVIDIA e chi no attraverso il pannello di controllo NVIDIA, sotto "Gestisci impostazioni 3D".
Io ho aggiunto PS (CC2016) e decido se fargli usare o meno la scheda a seconda che voglia far durare la batteria o no: se voglio che duri la batteria, niente scheda NVIDIA.
Per internet, video e office non serve la scheda NVIDIA: l'80% del tempo nel mio caso, dato che l'XPS è il pc di casa.
Se vuoi sapere chi la sta usando, nel pannello d controllo NVIDIA, nel menu "Desktop" fai check su "Mostra icona attività GPU..".
Con la scheda NVIDIA le ventole partono praticamente subito.

Su Win10 non uso nessun AV, solo quello integrato della M$.
Tutta l'azienda a livello mondiale fa così.
Non ti so dire se è perché ci si fida molto del firewall, ma per adesso non è successo nulla e usiamo win10 dal terzo giorno dopo la sua uscita.

Sul fatto che l'assistenza della DELL non sia più all'altezza, c'è ormai poco da dire.
Anche la parte vendite è drasticamente scaduta: ti affidano a dei commerciali esterni che se sei fortunato si ricordano di farti l'ordine.
Per quanto riguarda il problemino dei 7 giorni per rimandare indietro il PC, purtroppo te lo confermo: ne avevo parlato qui sul forum, non ricordo se in questa o nell'altra discussione, a me parevano addirittura 5.

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2016 ore 18:57

Grazie Leo

Win 10 : non ho mai installato so e la tua frase "E' più facile a dirsi che a farsi. " non mi stimola a farlo.

INTEL: dx mouse sul dispositivo mi dà driver aggiornato. se lancio l'utility della intel rilevo: CHIPSET: versione installata 14.5.2.1088 , versione recente 10.1.1.14 , GRAPHICS: l'installazione di un driver generico al posto del driver personalizzato del produttore del computer potrebbe causare problemi tecnici

NVIDIA: aggiunto ps e vediamo se parte segnalazione con icona attività gpu.

risoluzione 1920x1080 - sì per ora sto adottando questa.

Proverò di nuovo a creare il file manifest, ma con la risoluzione 1920 non è poi così necessario.. Inoltre la procedura è talmente semplice.. se ho sbagliato la prima volta è probabile che sbaglierò sempre, visto che non so COSA sbaglio.

Appena lanciato ps (dopo queste piccole operazioni) ed è comparso punto esclamativo con "è stato riscontrato un problema con il driver della scheda grafica e le ottimizzazioni sono disattivate." Eeeek!!!TristeTristeTriste

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2016 ore 19:01

La gpu non dice nulla riguardo a ps e continuano ad uscire messaggi di errore.
Anche in Bridge, la lente non si muove in modo fluido, ma a scatti. Non è normale!!!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 9:26

Ciao Elena,

Ho sbagliato a scrivere!!!
È più facile a farsi che a dirsi!!

Ci sono solo due punti critici: la rimozione della partizione e l'impostazione della privacy per evitare che mandi alla M$ anche l'ora in cui ti fai la doccia.

Certo che se installi i driver sbagliati rendi il tutto instabile, ma anche qui devi metterci una certa volontà Tafazziana per riuscirci.

Ps di default non è tra le applicazioni che possono usare la GPU, devi aggiungerlo tu alla lista nelle impostazioni 3D e dirgli di usare la scheda ad alte prestazioni.

Strano assai che bridge sia così lento, però...
Hai tolto il manifest?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 10:03

Elena,
io ho reinstallato tutto da zero (installazione pulita), ora va un po' meglio soprattutto lato scheda video che non crasha più ogni 2 ore.

Però ho dovuto cercarmi sul sito DELL dei drivers che all'installazione W10 non mi ha riconosciuto, in particolare del processore Eeeek!!!. Nelle proprietà del sistema mi dava un numero enorme di punti interrogativi su diversi componenti hardware del sistema, armati di rosario e calendario per trovare tutti i santi e drivers.
L'installazione è sufficientemente liscia da chiavetta e relativa ISO, anche se a me si rifiutava di installarsi su disco GPT ed ho perso 1 giorno a risolvere (sempre armato di calendario).

Per Bridge, mi procurerei un Monitor 27 o 32 pollici calibrandolo, costa meno che perdere tempo sul laptop.

Io non tornerei mai a W7, anche se era un ottimo sistema.

Che DELL sia maledetta secula seculorum MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 10:12

Che gli sviluppatori della Dell siano maledetti!!
La macchina va, è chi scrive quei cessi di software che ti mettono a corredo che sarebbero da lapidare pubblicamente!!!
Vogliamo parlare dell'utilissimo "DELL backup & recovery"?
La prima volta che lo usi ti installa della roba che rende incompatibile metà delle applicazioni basate su QT del pianeta....

Ecco, con una bella formattazione segni via anche tutto questo pattume, che gira rallentando l'esecuzione perfino di notepad...

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2016 ore 17:22

Credo di essere arrivata al limite della sopportazione! Ragazzi, vi ringrazio moltissimo, ma non è il mio mestiere mettere a posto i computers. Non spendo 2000 euro per impazzire in questo modo! L'oggetto è proprio carino, ma se volevo un oggetto carino allora mi prendevo un mac. Ho bisogno di un sistema affidabile, che risponda ai miei comandi. Questo fa quello che vuole. Oggi son tornati tutti i problemi iniziali: usb di sx che non risponde, risoluzione che si modifica a seconda della luna, crash scheda video... E' uno stress. In questi giorni di pioggia piuttosto che mettermi a fare PP mi sarei suicidata.
Qualcuno sa dirmi se esiste un modello dell a cui posso puntare per la sostituzione? un modello stabile?
ConfusoTristeTriste

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:27

Precision m5510.
I Precision sono un altro livello di macchine, un pelo più pesanti ma più performanti.
Vedi tu come configurarlo, ma metti almeno 16 gb e un I7.



avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:11

Non sono esperta di configurazioni. Non è che cado dalla padella alla brace?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me