RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale "compatta" per professional use?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » quale "compatta" per professional use?





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 18:03

olympus?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 19:01

Se si tratta della Olympus XA o della Minox, entrambe delle gran macchine, ma per le mie idee piuttosto tradizionali avevano una particolarità che a me non piaceva: non era possibile usarle in manuale. Erano entrambe automatiche a priorità di diaframma, con automatismo non disinseribile. E vista la mia mania di non fidarmi troppo degli automatismi ho conseguentemente scelto la Rollei 35 LED, perché il modello con il telemetro della 35 costava veramente tanto. :-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 19:42

Alle mie due reflex ff ho aggiunto la fuji x100t con il suo fisso da 23 mm f/2 ( equivalenta al 35mm ff), ma dev'essere un'ottica che ti deve piacere e ti ci devi abituare. Io ci faccio di tutto dagli shooting allo street e ai paesaggi. È un vero gioiellino anche se un po complicato da capire amneno fintanto che ci fai l'abitudine

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 20:39

appunto sai che hai una cartuccia ed e' il 35mm
in tal caso preferivo una lente normale come il 45
ecco perche' in una compatta forse lo zoom sarebbe
nel mio caso da preferire.
che voi sappiate c'e' qualcosa in uscita in autunno
in altre parole:c'e' qualcuna che e' in procinto di essere
cambiata migliorata visto che e' gia' un po' sul mercato quindi
obsoleta?il ricambio per queste compatte e' annuale?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 20:53

che voi sappiate c'e' qualcosa in uscita in autunno
....chiederemo a Nostradamus!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 23:10

la mia domanda era molto piu' semplice:
sicuramente tra i suggerimenti dati ci sara'
pura una che ormai e' a fine corsa e si aspetta
la versione nuova o aggiornata?
mentre posso esprimermi su reflex sulle compatte
non so quanto siano ormai vecchi certi modelli ed ogni
quanto vengano sostituiti

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 23:38

canon serie g

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 23:40

Si a settimane dovrebbe uscire la rx100 mark 4 e la rx1-x quindi come me ti consiglio di aspettare

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 6:18

ecco e' quello che volevo sapere.
quindi circa ogni 12-18mesi vengono
rinnovate?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 7:45

Io ho la prima versione della rx100. Tanto di cappello alle successive... ma all'atto pratico non ne vedo differenze.... invece lo vedo eccome con la 5d3MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 8:18

Beh ma la mark 4 ora dovrebbe montare un sensore 4/3 ... E mi sa che le differenze ci saranno eccome

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 14:22

sembra un panorama in fermento allora!
inutile comprare un qualcosa che e' gia' superato
o lo sara' a breve.
anche la 5dmk3 ormai comincia a sentire gli anni.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 15:03

Per poterti consigliare al meglio, possiamo sapere cosa usi abitualmente?
Tanto vale aspettare la rx mark V MrGreen
E comunque la migliore combinazione compatta per me, è chiaro, consiste nell'abbinamento del Canon EF 40mm f/2.8 STM pancake con la 5 d prima versione. Ops.... non è di moda...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 15:24

tranquillo ne ho visti ancora con la 5d e felici!
mk5 no ma nemmeno prendere un modello che verra'
migliorato a breve.e' tutto da valutare visto che magari
il modello nuovo non avra' cambiato cose fondamentali.
se vuoi sapere ho appena venduto 1dx per la sua non
praticita'. avrei pensato anche a leica ma poi delle lenti che ci faccio?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 15:27

Io ho la prima versione della rx100. Tanto di cappello alle successive... ma all'atto pratico non ne vedo differenze.... invece lo vedo eccome con la 5d3MrGreen

Oddio Lenny la prima sony non aveva il mirino, il'lcd basulante, l'ottica chiudeva fino 4.9 invece di 2.8 (anche se l'ottica arriva fino a 70 invece che a 100mm), più altre cose minori. Insomma possono interessare o no ma oggettivamente le differenze ci sonoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me